Settore Polizia Locale - Comandante

Competenze specifiche

  • esercita le attività istituzionali della polizia locale nella posizione apicale;
  • è responsabile della gestione delle risorse assegnate, dell'addestramento, della disciplina e dell'impiego tecnico-operativo degli appartenenti al Corpo e ne risponde direttamente al Sindaco o all'Assessore delegato. Risponde dell'attuazione, per quanto di competenza del Comune, delle eventuali intese assunte tra l'Autorità di Pubblica Sicurezza ed il Sindaco;
  • cura la formazione e l'aggiornamento professionale e dispone dell'impiego del personale assegnandolo alle strutture tecnico operative previste;
  • dispone servizi ispettivi per accertare che tutti i dipendenti adempiano ai loro doveri secondo le direttive impartite e provvede all'assegnazione di tutti i servizi attraverso ordini di servizio e l'emanazione di direttive e istruzion;
  • coordina i servizi del Corpo di P.L. con quelli delle Forze di polizia, secondo le intese stabilite e cura il mantenimento delle migliori relazioni con l'Autorità Giudiziaria, con i Comandi delle Forze di Polizia nazionali e locali;
  • mantiene rapporti con gli organi di stampa e con i referenti politici del territorio;
  • coordina e gestisce le attività del personale assegnato alle seguenti unità:
    • Polizia Commerciale
    • Segreteria Comando
    • Gestione personale e servizi
    • Servizio Messi
    • Centrale Operativa
    • Ufficio Autorizzazioni, eventi, trasporti eccezionali
    • Polizia Ambientale, Giudiziaria e Tributaria
    • Ufficio Cantieri
    • Servizi distaccati

Sono previste, inoltre, attività di collaborazione con i vari uffici comunali tra cui in particolare: la Protezione Civile (interventi per calamità naturali), i Servizi Demografici (accertamenti a carico della popolazione residente), l'Edilizia Privata (indagini contro l'abusivismo), i Servizi Sociali (sorveglianza Campo nomadi, nonché segnalazione di casi particolari), l'Ufficio Periferie, l'Ufficio Politiche Educative e l'Ufficio Piano Locale Giovani e Sport (per le problematiche connesse al territorio), SpazioComune (per le segnalazioni dell'utenza e l'accesso agli atti) e il Servizio Ecologia (per accertamenti ambientali).