Servizio Informagiovani, Orientamento, Scuola, Università, Sviluppo Lavoro

Competenze specifiche
- Gestione del Servizio Informagiovani e degli sportelli specialistici collegati;
- progettazione e realizzazione di iniziative di orientamento scolastico/formativo e professionale;
- partecipazione e gestione di reti informative locali, regionali e nazionali;
- organizzazione di attività, eventi e progetti finanziati a livello provinciale, regionale, nazionale e comunitario e delle relative procedure di rendicontazione
- gestione di reti di comunicazione multimediale;
- gestione dello Sportello CRU – Cremona Città Universitaria;
- progettazione e realizzazione di iniziative di orientamento con le università cremonesi;
- rapporti con le categorie economiche, sindacati, aziende, politiche attive del lavoro e dello sviluppo.
Per raggiungere i propri fini istituzionali, il Servizio opera in una logica di integrazione con gli altri Settori dell'amministrazione comunale e in raccordo e collaborazione con gli enti del territorio attivi negli ambiti di competenza.
In particolare:
per quanto riguarda la competenza Informagiovani
- gestisce lo sportello Informagiovani di Cremona e gli sportelli specialistici: Informascuola, Informalavoro, Servizio Civile, Mobilità Internazionale, CRU – Cremona Città Universitaria;
- realizza attività di ricerca, documentazione ed elaborazione di tutto il patrimonio informativo del servizio;
- progetta e realizza attività e interventi di orientamento scolastico e professionale anche attraverso reti di collaborazioni con scuole e realtà del mondo del lavoro; in particolaregestisce e attiva con le scuole del territorio l’organizzazione dell’attività orientativa,riorientativa e di contrasto alla dispersione;
- progetta e realizza attività di supporto alle famiglie sul tema della genitorialità con particolare riferimento al periodo della pre-adolescenza e adolescenza attraverso eventi e consulenze individualizzati;
- progetta e organizza attività di coprogettazione di eventi, strumenti e iniziative di formazione con i docenti delle scuole di ogni ordine e grado relativamente ai temi dell’orientamento e della didattica orientativa, delle soft skills e di quanto emerge da un intenso lavoro di rete;
- elabora e realizza progetti di partecipazione e di PCTO (percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento con le scuole, con università ed altre agenzie formative del territorio;
- è accreditato all'Albo per i Servizi al Lavoro di Regione Lombardia: progetta, gestisce e rendiconta iniziative collegate al sistema dotale (percorsi personalizzati in relazione al proprio livello di occupabilità) e a Garanzia Giovani;
- organizza eventi quali il Salone dello Studente Junior (dedicato alle scuole primarie, secondarie di primo grado e famiglie) e il Salone in Tour (dedicato alle scuole secondarie di secondo grado ed enti di formazione professionale); la Job Week (evento regionale dedicato all'incontro fra domanda e offerta di lavoro) oltre che convegni ed iniziative speciali;
- coordina la Rete Territoriale Informagiovani e la Rete Regionale degli sportelli Informagiovani (con mandato di Anci Lombardia) con relativa gestione della segreteria tecnica regionale; rappresenta la Consulta Informagiovani lombarda su ambiti di competenza a livello nazionale ed europeo al tavolo di Coordinamento Nazionale Informagiovani;
- progetta e gestisce iniziative e progetti finanziati a livello regionale, nazionale e comunitario;
- progetta e gestisce sistemi e servizi di consulenza online, occupandosi anche di alfabetizzazione informatica per favorire il riallineamento delle competenze dei cittadini;
- progetta e coordina strumenti finalizzati alla condivisione ed erogazione di servizi efficaci ed efficienti riferiti ai target destinatari;
- progetta e utilizza strumenti innovativi e strategie finalizzati ad una efficace condivisione e gestione interna delle competenze, dei dati, dei progetti e di tutto ciò che permette una socializzazione efficace degli esiti e degli obiettivi;
- attiva una costante rilevazione della soddisfazione rispetto ai servizi erogati attraverso la somministrazione customer satisfaction e la lettura/analisi dei dati finalizzata alla riprogettazione e al miglioramento dei servizi stessi;
- organizza percorsi formativi finalizzati al riallineamento/aggiornamento delle competenze del personale;
- progetta e gestisce iniziative e servizi intersettoriali attraverso la condivisione di competenze, strumenti e buone pratiche;
- progetta e gestisce attività di comunicazione con una particolare specializzazione alla comunicazione ai giovani;
- progetta, sviluppa e gestisce sistemi di comunicazione multimediale e online.
per quanto riguarda la competenza Università
- gestisce il portale Cremona Città Universitaria che raccoglie informazioni, servizi ed opportunità per gli studenti e i futuri studenti universitari;
- informa gli studenti sui percorsi universitari attivi a Cremona, attraverso la distribuzione di pubblicazioni, guide illustrative degli Atenei e l'organizzazione di iniziative di orientamento rivolte agli studenti del biennio conclusivo delle scuole superiori; fornisce indicazioni sui benefici previsti dal Diritto allo Studio (borse di studio, contributi alloggio, buoni mensa, riduzione tasse universitarie;
- facilita la ricerca di alloggi per gli studenti universitari che hanno deciso di trasferirsi a Cremona per frequentare le Università del territorio, favorendo il contatto diretto con i proprietari di appartamenti attraverso la Piattaforma Cremona Città Universitaria;
- realizza e distribuisce la "Welcome Student card", tessera personale e gratuita realizzata per offrire agli studenti universitari agevolazioni e sconti presso numerosi enti ed esercizi commerciali convenzionati;
promuove una collaborazione con le Università cremonesi, per offrire maggiori servizi agli studenti universitari, realizza iniziative e progetti che coinvolgono e rendono protagoniste le Università del territorio per promuovere le specifiche competenze e supporta la Consulta Universitaria nell'organizzazione di eventi, iniziative e attività; - informa gli studenti universitari sulle attività culturali proposte in città;
- progetta e realizza iniziative di orientamento per agevolare la transizione post universitaria degli studenti verso il mercato del lavoro.
News in evidenza
Sabato 30 settembre i progetti cremonesi del bando Giovani Smart (SportMusicaARTe) di Regione Lombardia organizzano un evento...
News
Servizi e attività
Oltre a quelle sottoelencate, potrebbero esserci altre procedure collegate a questa area/settore/servizio.
In questo caso, le trovi nel menu di destra (in un box grigio in alto).