Servizio Politiche Educative e Istruzione

Competenze specifiche
- gestione diretta dei quattro asili nido e delle nove scuole infanzia comunali attraverso il coordinamento organizzativo e pedagogico, la gestione del personale amministrativo ed educativo degli operatori scolastici e dei cuochi. Gestione delle procedure di iscrizione, organizzazione degli inserimenti, organizzazione delle attività di approvvigionamento di attrezzature e materiali, gestione dei rapporti con l' ATS per le competenze in materia di sicurezza ed igiene degli ambienti. Gestione dell'inserimento dei bambini portatori di handicap nei servizi educativi, predisposizione dei progetti educativi individualizzati, collaborazione con i servizi specialistici e con il Settore Politiche Sociali per gli inserimenti di minori e per le problematiche connesse. Organizzazione della formazione specifica del personale educativo e dei cuochi;
- collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale, promozione di reti con le scuole infanzia paritarie della città, nonché con asili nido accreditati e convenzionati con l'Ente Locale;
- supporto alle scuole primarie e secondarie di primo grado statali per la fornitura di arredi adeguati al contesto educativo anche in ottica innovativa;
- supporto ai Settore competenti per gli interventi di manutenzione, allestimento spazi scolastici e uffici amministrativi degli Istituti Comprensivi e del C.P.I.A. (Centro provinciale per l'Istruzione degli Adulti);
- gestione dei servizi di ristorazione scolastica nelle scuole comunali e statali: predisposizione dei menù, gestione delle richieste di “diete speciali” e relativo raccordo con ATS, controllo della ditta titolare dell'appalto, predisposizione di progetti di innovazione e educazione alimentare nelle scuole. Collaborazione con le strutture dell'ATS Val Padana per un costante aggiornamento, miglioramento nonché verifica dei programmi di alimentazione attuate nelle diverse strutture scolastiche;
- gestione delle rette scolastiche (asilo nido e ristorazione scolastica, servizio di tempo anticipato), gestione e applicazione delle connesse agevolazioni;
- gestione delle iscrizioni ai servizi di trasporto scolastico e organizzazione degli accompagnatori adulti presenti sullo scuolabus destinato ai bambini frequentanti la scuola infanzia e la scuola primaria;
- elaborazione e gestione del Piano degli interventi Comunali per il Diritto allo Studio. Promozione di progettualità a integrazione dell'offerta formativa con particolare attenzione a favorire il raggiungimento degli obiettivi di Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, nonché forme di cittadinanza attiva e contrasto alla povertà educativa;
- gestione ed erogazione delle borse di studio comunali, gestione della fornitura gratuita dei libri di testo per le scuole primarie della città, supporto al cittadino per la presentazione delle domande per la Dote Scuola;
- promozione di progetti integrati con le scuole della città e di progetti ed attività per l'educazione, la formazione e lo sviluppo di competenze tra gli studenti ed i cittadini e per promuovere la cultura dell'infanzia;
- organizzazione del Servizio Piedibus per le scuole primarie statali della città;
- gestione del Teatro Monteverdi, gestione e promozione di progetti finalizzati allo sviluppo della cultura e dell'educazione musicale;
- funzioni di verifica e controllo per il rispetto dell'obbligo scolastico, in collaborazione con la Polizia Locale e il Settore Politiche Sociali;
- coordinamento e supporto ai servizi di “doposcuola” e di “centro estivo” per bambini e preadolescenti.
News in evidenza
In vista dell’apertura delle iscrizioni agli asili nido comunali, il Comune di Cremona promuove in ognuna delle quattro...
Da un progetto che vale, ne nasce un altro di altrettanto valore. Forti del successo del percorso Il Tempo ritrovato** che, in...
Le Feste di Quartiere sono un’attività che si inserisce in "Cremona d'Estate 2.0", programma realizzato nell’ambito dell’...
News
Servizi e attività
Oltre a quelle sottoelencate, potrebbero esserci altre procedure collegate a questa area/settore/servizio.
In questo caso, le trovi nel menu di destra (in un box grigio in alto).