Settore Sport, Provveditorato ed Economato

MACRO FUNZIONI
- Le attività svolte dal Settore Provveditorato ed Economato sono trasversali a tutti i Settori dell'Ente, avendo la medesima finalità volta ad assicurare all’Ente quanto necessario per l’ordinario funzionamento dei singoli uffici;
- il Provveditorato svolge le procedure di acquisto di beni e servizi mediante apposite procedure d’appalto, disciplinate dal Codice dei contratti pubblici vigente, nonché dai regolamenti comunali e dalle linee guida al Bilancio di previsione annuale. A seguito delle procedure d'appalto espletate, determina la spesa attraverso l'aggiudicazione dell'appalto e gestisce l'esecuzione dei contratti di competenza. Inoltre è in capo al Settore l’espletamento delle procedure telematiche di approvvigionamento tramite MePA (Mercato della Pubblica Amministrazione) e la centrale di Committenza Regionale – ARIA. Studia ed esamina le convenzioni Consip attive e ne gestisce l'adesione, l'esecuzione del contratto ed il contenzioso;
- il Settore garantisce la gestione del sistema sportivo cremonese, attraverso la relazione con società sportive, Federazioni ed Enti di promozione sportiva, al fine di realizzare interventi atti allo sviluppo dello sport sul territorio. Si occupa della gestione dell'impiantistica sportiva comunale attraverso gestione diretta, in concessione in uso con canone o in comodato gratuito. Segue la gestione dei contributi sportivi, da erogare direttamente o attraverso bandi, la gestione di eventi e manifestazioni sportive, la gestione della Consulta dello Sport. Il dirigente svolge, tra l'altro, funzioni di RUP nel project financing relativo all'impianto natatorio comunale;
- al Settore fa capo il servizio di fiscalità passiva (registrazione fatture attive e passive, scarico fatture elettroniche dallo SDI (Sistema di Interscambio), emissione fatture elettroniche attive, smistamento ed assegnazione ai vari settori dell'Ente delle fatture passive di competenza, predisposizione dichiarazione annuale IVA, dichiarazione annuale Irap, dichiarazione annuale imposta di bollo, risoluzione quesiti fiscali dei vari settori comunali, rapporti con l’Anagrafe Tributaria e l’Agenzia delle Entrate). Tale attività è soggetta a verifica del Collegio dei Revisori dei Conti;
- gestione della Cassa Economale, da parte di un responsabile Agente Contabile, con predisposizione del rendiconto annuale dell'Economo, da inviare alla Corte dei Conti. Tramite la Cassa vengono effettuati gli acquisti di più modesta entità (minute spese), destinati a sopperire con immediatezza ed urgenza ad esigenze funzionali dell’ente, missioni e anticipazioni;
- gestione dell’Ufficio oggetti rinvenuti, con relative aste di vendita annuali dei beni non ritirati dai ritrovatori;
- gestione dei beni mobili, depositati nei magazzini dell’Ente, dell’autoparco comunale (bolli, assicurazioni, carburante e manutenzioni) e del servizio di tipografia, tramite apposito contratto con cooperativa sociale;
- gestione dell'inventario dei beni mobili e dei consegnatari;
- gestione utenze telefoniche (fissa e mobile) ed energetiche, con registrazione e liquidazione fatture, adesione convenzioni Consip, apertura e chiusura contatori, gestione contratti relativi;
- il Settore si occupa inoltre dell’allestimento di manifestazioni, eventi, feste, gestione del servizio di facchinaggio, con apposita ditta appaltatrice e noleggio a terzi di attrezzature (palchi, transenne, ecc.), allestimento seggi elettorali;
- per la trasversalità del ruolo, il Settore ha contatti/collaborazioni/supporti/consulenze con tutti i Settori Comunali, con privati cittadini, con le Imprese (e i loro consulenti) e molti enti pubblici: Agenzia delle Entrate, Regione Lombardia e Amministrazione Provinciale, Coni, Ministero dello Sport, Federazioni sportive regionali e nazionali, Collegio dei Revisori dei Conti.
News
Servizi e attività
Oltre a quelle sottoelencate, potrebbero esserci altre procedure collegate a questa area/settore/servizio.
In questo caso, le trovi nel menu di destra (in un box grigio in alto).