Le visite su prenotazione inizieranno alle 19 - 20,30 - 21,30.
E' gradita la prenotazione al numero 0372/407770 o alla mail paola.varani@comune.cremona.it, in quanto il numero dei partecipanti non può essere superiore a 15 persone ogni visita.
Un'occasione imperdibile in un contesto suggestivo e inedito: sarà possibile visitare con le luci della sera la mostra “Il viaggio nel Lombardo-Veneto dell’imperatore Ferdinando I e le vedute di Eduard Gurk - Die Krönungsreise".
Cremona con gli occhi di Ferdinando I: visita alla mostra e alla città
La città dell’imperatore: viaggio nella Cremona del 1838 alla scoperta di palazzi, chiese e attività commerciali. E’ la proposta curata dall’Associazione guide turistiche Il Ghirlo , in sinergia con il
Molti sono i personaggi di pietra che quotidianamente ci scrutano e senza bisogno di parlare ci comunicano qualcosa. In questo appuntamento si andrà alla scoperta dei personaggi legati alla storia locale e non solo il cui ricordo è stato fissato nella pietra prima e fuso nel metallo poi…
Molti sono i personaggi di pietra che quotidianamente ci scrutano e senza bisogno di parlare ci comunicano qualcosa. In questo appuntamento si andrà alla scoperta dei significati di carattere sacro di alcune statue presenti nella nostra città. Un cammino fatto di contenuti sacri ma non solo…
Nel corso degli anno a Cremona sono stati aperte e chiuse numerose sale cinematografiche, alcune delle quali ospitate in luoghi all’aperto durante le programmazioni estive. Durante il percorso, che porterà a riscoprire alcuni luoghi dove i film venivano proiettati, sarà celebrata la figura del nostro concittadino Ugo Tognazzi. Evento realizzato in...
Prosegue il percorso alla scoperta delle evidenze verticali della città di Cremona. “Cremona città turrita”, in passato la nostra realtà è stata definita anche in questo modo. Cosa rimane ancora di quel tempo in cui Cremona dominava, anche in altezza, sulle realtà circostanti?
Percorso alla scoperta delle evidenze verticali della città di Cremona. Campanili, case torre, finti castelli…torri religiose e civili. Alcune di queste architetture caratterizzano ancora oggi il profilo di Cremona, altre esistono ma non si vedono, molte sono sparite.
Madre nell'arte è un percorso guidato che parte dall'idea che ognuno di noi ha una mamma. Attraverso l'analisi di alcune opere presenti nell'arte cremonese si andrà a scoprire come nella nostra città sia stato celebrato questo legame.
Si parte dalla Cattedrale passando alle chiese di San Michele, Sant'Abbondio, e Sant'Agostino parlando delle figure...
In occasione della XXV Giornata Internazionale della Guida Turistica, nell'ambito della collaborazione con il Sistema Museale di Cremona
TARGET TURISMO
organizza
VISITA GUIDATA gratuita: LE STANZE PER LA MUSICA
Visita della pregiata Collezione Carlo Alberto Carutti inaugurata il 13 Dicembre scorso presso la Pinacoteca di Via...