Il campo dei prigionieri di guerra 1915-1918 all'interno delle antiche mura di Pizzighettone
SABATO 21
Ore 10 Apertura mostra foto-documentaria “I Romeni e la Grande Guerra" nel centenario della Grande Guerra e l'unità nazionale della Romania
Visitabile sabato e festivi ore 10-12715-18 fino al 5 giugno,...
DOMENICA 22
Visite guidate alle ore 10,30, alle 16 e alle 18
Il Museo dei Cordai è aperto sabato dalle 15.30 alle 19 e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 19
Rocca Sforzesca (Museo Archeologico Aquaria e Museo Bellico): 10-12.30 e 14.30-19
Museo della Stampa: 10-13 e 15-19
Sala di Vita Medievale 10-12.30 e 15-19
VILLA MEDICI DEL VASCELLO SABATO 21
Apertura dalle 14 alle 20, con percorsi guidati alle 15/16/17
DOMENICA 22
Apertura dalle 10 alle 20 con visite guidate alle 10.30/15/16/17
Presso la Villa è visitabile la mostra di Giancarlo Bargoni GRANDI FORMATI
Rocca Sforzesca (Museo Archeologico Aquaria e Museo Bellico): 10-12.30 e 14.30-19
Museo della Stampa: 10-13 e 15-19
Sala di Vita Medievale 10-12.30 e 15-19
Ritrovo Piazzale Rocca
- Visite guidate alla Rocca Sforzesca, passeggiata nel centro storico fino al Museo della Stampa dalle 15 alle 18 ogni ora
- Visita ai sotterranei del centro storico dalle 15 alle 18
Visita guidata alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie dalle 15 alle 18 (via Galantino)
SABATO 14
Ore 16 Visite guidate al Castello Visconteo (ingresso ridotto)
Ore 18 “Rosetta: signori si scende!” - conferenza sulle missioni spaziali, in particolare sulla missione Rosetta
DOMENICA 15 IL CASTELLO SI ANIMA: draghi, fate e maghi nelle Sale del Castello Visconteo...
PROGRAMMA
Ritrovo ore 15.30 sagrato della chiesa di Tornata e visita guidata della chiesa
Spostamento con mezzi propri a Romprezzagno
Visita guidata del Castello e della chiesa di Romprezzagno
Rinfresco con prodotti tipici
Apertura dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00
Visite guidate a pagamento alle 10.30, 15.00, 16.00, 17.00
Presso la Villa è visitabile la mostra di tarsie lignee di Carletto Cantoni La magia del legno tra tradizione e rinnovamento
Ore 14.00 ritrovo nel piazzale fronte Zanzibar (via Miglioli, 23)
Ore 14.30 partenza passeggiata verso nord Parco Serio
Ore 17.00 rientro piazzale fronte Zanzibar con gustosa merenda