Un viaggio lungo il Po al tramonto a bordo della Motonave Barbie; si parte da Monticelli d'Ongina (presso Canottieri Ongina), l'arrivo è a Cremona (presso attracco pubblico comunale).
La navigazione sarà accompagnata da suggestive soste e da apericena.
Nei primi anni del 1900 Cremona ha "perso" le sue mura. Nel percorso proposto verrà effettuato l'intero perimetro difensivo cittadino per vedere cosa ancora è rimasto e raccontare quanto è sparito. Rocchette, bastioni, torri, porte e tanto altro saranno il tema di ogni tappa che, partendo dal bastione Caracena di porta Mosa, permetteranno di camminare...
In occasione del primo appuntamento dell'iniziativa "Sguardo conCorde", le serenate dal balcone di Casa Stradivari organizzate dal Comune di Cremona, CrArT propone "La strada magistra": visita guidata alla scoperta del quartiere.
A partire dal Cittanova si percorrerà l'importante strada che collegava la città vecchia con la nuova, spiegandone l'...
In occasione della festa della mamma, CrArT propone una visita guidata alla scoperta delle figure materne raccontate nell'arte della nostra città dal Medioevo al Seicento, con passaggi presso la Cattedrale, San Michele, Sant'Abbondio fino a Sant'Agostino.
Visite guidate alle antiche prigioni di Pizzighettone attraverso il racconto dell'evoluzione del sistema carcerario lombardo dal 1525 al 1954.
Il percorso delle visite inizia dalla sede del Gruppo Volontari Mura (Piazza d'Armi), prosegue alla sede della Pro Loco (polveriera di San Giuliano - via Boneschi), dove si visita la mostra “Immagini e...
Il campo dei prigionieri di guerra 1915-1918 all'interno delle antiche mura di Pizzighettone
SABATO 21
Ore 10 Apertura mostra foto-documentaria “I Romeni e la Grande Guerra" nel centenario della Grande Guerra e l'unità nazionale della Romania
Visitabile sabato e festivi ore 10-12715-18 fino al 5 giugno,...