SABATO 14
Ore 16 Visite guidate al Castello Visconteo (ingresso ridotto)
Ore 18 “Rosetta: signori si scende!” - conferenza sulle missioni spaziali, in particolare sulla missione Rosetta
DOMENICA 15 IL CASTELLO SI ANIMA: draghi, fate e maghi nelle Sale del Castello Visconteo...
PROGRAMMA
Ritrovo ore 15.30 sagrato della chiesa di Tornata e visita guidata della chiesa
Spostamento con mezzi propri a Romprezzagno
Visita guidata del Castello e della chiesa di Romprezzagno
Rinfresco con prodotti tipici
Apertura dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00
Visite guidate a pagamento alle 10.30, 15.00, 16.00, 17.00
Presso la Villa è visitabile la mostra di tarsie lignee di Carletto Cantoni La magia del legno tra tradizione e rinnovamento
Ore 14.00 ritrovo nel piazzale fronte Zanzibar (via Miglioli, 23)
Ore 14.30 partenza passeggiata verso nord Parco Serio
Ore 17.00 rientro piazzale fronte Zanzibar con gustosa merenda
Un pomeriggio alla scoperta delle cascine cremonesi, importanti testimonianze della cultura rurale e della storia del nostro territorio. Questi contesti ora non sono più luoghi di sola produzione agricola, ma rivestono le funzioni più diverse, riuscendo a far vivere al loro interno passato e presente, diventando custodi del nostro patrimonio.
La Galleria XXV Aprile è un posto dimenticato e in stato di abbandono: la mancanza di fondi destinati al recupero architettonico da parte delle autorità, lo svuotamento delle attività commerciali nei centri storici, una sfortunata commistione fra proprietà privata e passaggio pubblico la rendono una cicatrice aperte nel pieno del centro storico di...
Visitiamo il Museo Archeologico di Cremona con un percorso guidato per bambini.
I racconti, le avventure mitiche degli eroi e delle creature fantastiche che popolano affreschi e mosaici ci accompagneranno alla scoperta del museo e dei suoi preziosi tesori, silenziosi testimoni del glorioso passato di Cremona romana.
Nei primi anni del 1900 Cremona ha "perso" le sue mura. Nel percorso proposto verrà effettuato l'intero perimetro difensivo cittadino per vedere cosa ancora è rimasto e raccontare quanto è sparito. Rocchette, bastioni, torri, porte e tanto altro saranno il tema di ogni tappa che, partendo dal bastione Caracena di porta Mosa, permetteranno di camminare...