In vista della nona edizione della ciclolonga Gigi Bici, l'associazione Pandino eventi organizzerà un percorso di 20 Km passando per Nosadello, Spino d'Adda, Dovera, Monte Cremasco, Scannabue, Cascine Capri ed infine rientrare a Pandino.
Visita guidata del centro storico e della cattedrale per sordi e udenti alla scoperta del patrimonio culturale cremonese, per vivere esperienze in comune e abbattere le barriere di differenza e pregiudizio.
Una guida abilitata, affiancata da un interprete LIS (Lingua Italiana...
Visite guidate all’Acquario del Po dalle 10 alle 12 e libere dalle 15 alle 19. Visite guidate alla scoperta della flora e della fauna dei bodri del Po dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 17.Gite in barca ed osservazione della natura del fiume dalle 11 alle 17.
In occasione della gionata oasi wwf verranno effettuate visite guidate o libere all’Acquario del Po alla scoperta della flora e della fauna dei bodri del fiume, gite in barca per l'osservazione della natura del paesaggio ed infine una presentazione fotografica sugli interventi di forestazione del Consorzio Forestale Padano nei territori di Motta Baluffi...
Il Bioblitz è un evento di educazione naturalistica e scientifica nelle aree protette lombarde giunto quest’anno alla sua terza edizione. I partecipanti verranno accompagnati all’interno del Parco Locale del Po e del Morbasco da naturalisti ed esperti per osservare, fotografare e monitorare le specie...
Eventi per avvicinarsi al mondo del violino con mamma e papà
Programma della manifestazione: SABATO 4 maggio
LABORATORIO di avvicinamento al violino: un laboratorio condotto da un musicista professionista in fasce orarie prestabilite e su prenotazione all’indirizzo mail edu
ATTENZIONE: Visite annullate dall'organizzatore per motivi tecnici.
Visita a San Francesco in occasione del Vecchio Ospedale Festival, organizzato dall'Associazione Latinoamericana.
La Delegazione e il Gruppo Giovani del FAI condurranno le visite guidate all'interno del...
Dalle 14.00 alle 16.30. Gruppi massimo di 20 persone. Durata massima un'ora.
Salita alle origini, nella Cattedrale di Cremona
Diocesi di Cremona, Associazione CrArT e Associazione Cremona sotterranea organizzano una visita guidata che accompagna i visitatori alla scoperta delle origini della Cattedrale da punti di vista privilegiati solitamente inaccessibili al pubblico.