I Bastardi di Pizzofalcone. Dal Romanzo al Fumetto
Inaugurazione della mostra di illustrazioni e fumetti.
Il percorso creativo che ha portato alla realizzazione del graphic novel prodotto da Sergio Bonelli Editore e basato sulla Fortunata collana di romanzi di Maurizio De Giovani.
La mostra propone immagini, studi e...
Torna la biennale d'arte e poesie "Immagina" con il suo nuovo evento "Sotto le stelle" con l'ospite speciale Lorenzo de Francesco, fotografo professionista che spiegherà agli appassionati i segreti e i misteri dello scatto.
La Settimana del Rifugiato 2019 - “ANCHE TU – Storie di Supereroi”
Spettacolo teatrale.
Si tratta dell’esito di un percorso laboratoriale che, sotto la guida della regista e attrice Yesenia De la Rosa e di un’educatrice, ha coinvolto non solo i ragazzi in accoglienza presso le strutture di Cremona ma anche giovani del...
Settimana del Rifugiato 2019 - Il Prezzo di un Sogno
Esposizione di immagini e pensieri.
L’esposizione è l’esito del laboratorio di fumetto realizzato dagli ospiti del Centro Giona in collaborazione con CSV Lombardia Sud – Cremona, Centro Fumetto “A. Pazienza” e la disegnatrice cremonese Roberta “SAKKA” Sacconi. ...
L'associazione Concrescis svolgerà in questa giornata l'innaugurazione della mostra "Mi dipingevo le mani e la faccia di blu" che trae spunto dalla canzone di Domenico Modugno e dall'opera "Le coq Rouge dans la nuit" di Marc Chagall.
Dal Martedì al Venerdi dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30
Sabato e Domenica dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30
Lunedì chiuso
X Rassegna Internazionale di Incisione - International Printmaking Exhibition Cremona 2019
La 10^ Rasssegna internazionale di incisione di Cremona, organizzata dall’Associazione Incisione Senza Confini, con la collaborazione e il sostegno del Comune di Cremona, il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, e il...
Dal lunedì al sabato, ore 9-18; domenica ore 10-17.
Mostra "La filosofia della barba. Ritratti con cura, in ospedale"
Fotografie di Lucio Ferrari
Il percorso espositivo è caratterizzato da 50 ritratti fotografici maschili in bianco e nero realizzati da Lucio Ferrari, biologo dell’Ospedale di Cremona.
Due gli elementi che accomunato i protagonisti: sono...