Finali giochi LiberEtà - Mostra
Quest'anno i Giochi di LiberEtà compiono 25 anni e tutte le opere che parteciperanno, saranno esposte presso il padiglione Amati nel Museo del Violino di Cremona.
Quattro i filoni principali: fotografia, pittura, racconti brevi e poesia ed infine artigianato e hobbistica.
Questa...
da Martedì a Domenica: 9:30-12:30 / 14:00-17:00
Lunedì chiuso.
Mostra dal Festival della Fotografia di Lodi
Mostre in esposizione:
- 10 anni di Festival della Fotografia Etica (opere di autori vari)
- Donbass Stories Spartaco and Liza (opere di Giorgio Bianchi)
- They are slaughterning us like animals (opere di Daniel...
Gli anziani della casa di riposo Fondazione Milanesi e Frosi di Trigolo apriranno al pubblico la mostra di Arte terapia che vede in esposizione i loro lavori.
Da martedì a venerdì dalle 9 alle 13
Sabato e domenica dalle 10 alle 17
DE VISU - Viaggio fotografico attraverso quattro paesi e due continenti
Burkina Faso, Ladakh, Bangladesh e Etiopia sono gli orizzonti immortali dagli obiettivi dei quattro fotografi cremonesi e bresciani che hanno voluto unire i loro scatti in un'unica visione.
Il risultato sono quattro reportage, oltre 70 immagini e un solo...
Flumen Paesaggi, genti e suggestioni in bicicletta lungo il Po
Inaugurazione della mostra fotografica
Opere di Alessandra Repossi, in esposizione in 20 negozi.
DE VISU Viaggio fotografico attraverso quattro paesi e due continenti
Inaugurazione della mostra fotografica
Burkina Faso, Ladakh, Bangladesh e Etiopia sono gli orizzonti immortali dagli obiettivi dei quattro fotografi cremonesi e bresciani che hanno voluto unire i loro scatti un' unica visione.
Il risultato sono...
In collaborazione con il Festival della Fotografia Etica di Lodi
Inaugurazione delle mostre:
- 10 anni di festival della fotografia etica,opere di autori vari
- Dobass Stories Spartaco And Liza, per la sezione Spot Light Award opere di Giorgio Bianchi
- They are slaughtering us...
Come questa pietra. Il libro di tutte le guerre
Presentazione del libro disegnato di Alessandro Sanna
Conduce Michele Ginevra.
"Il conflitto e l'uccidere sono qualcosa di primitivo, qualcosa che rimanda all'età della pietra, appunto.
Ecco dunque perchè la pietra è protagonista: la scansione del tempo è data da...