Il Coro della Facoltà di Musicologia è felice di ospitare il Vaasan ylioppilaskuoro dell’Università di Vaasa (Finlandia). Due gli appuntamenti aperti alla cittadinanza.
Programma della giornata:
Ore 15.30: Conferenza dal titolo “La musica corale nella tradizione ungro-finnica” presso la Biblioteca Statale
Il regime alimentare vegetale ed integrale come opportunità di benessere e cura di varie patologie, dalla sindrome metabolica al cancro alla depressione . Stato dell’arte suffragato dalle determinanti ricerche del dr. C. Campbell ( Corneill University) e del dr. C. B. Esselstyn (Cleveland Clinic...
Durante tutti gli incontri saranno presenti: Bruna Brunelli: naturopata, facilitatore in costellazioni familiari, esperta in rebirthing e rebirthing prenatale Ilaria Checchi: kinesiologa biosistematica e massoterapista Valeria Cavaliere:...
Durante tutti gli incontri saranno presenti: Bruna Brunelli: naturopata, facilitatore in costellazioni familiari, esperta in rebirthing e rebirthing prenatale Ilaria Checchi: kinesiologa biosistematica e massoterapista Valeria Cavaliere:...
Durante tutti gli incontri saranno presenti: Bruna Brunelli: naturopata, facilitatore in costellazioni familiari, esperta in rebirthing e rebirthing prenatale Ilaria Checchi: kinesiologa biosistematica e massoterapista Valeria Cavaliere:...
Durante tutti gli incontri saranno presenti: Bruna Brunelli: naturopata, facilitatore in costellazioni familiari, esperta in rebirthing e rebirthing prenatale Ilaria Checchi: kinesiologa biosistematica e massoterapista Valeria Cavaliere:...
Cremona celebra la Giornata Mondiale della Terra, con un evento pubblico. Obiettivo della giornata, in linea con la campagna internazionale, è quello di comunicare ai giovani la consapevolezza di considerare il Pianeta come una sola comunità che condivide un unico destino e coinvolgerli per guidare questo processo di cambiamento.
La giornata...
Parte prima: «L’ atteggiamento nei confronti degli Ebrei in Bartolomeo Sacchi e nel Beato Amadeo. Riflessi cremonesi»
Parte seconda: «Quattrocentocinquant’anni dopo. Il campo delle Displaced Persons».
Al termine viene effettuata una visita guidata alla cattedrale.