Visita guidata alla scoperta di una storia alternativa della città seguendo alcune indicazioni contenute nella nuova pubblicazione dell’Associazione CrArT dal titolo: “Parole di Pietra, storia di Cremona scritta sui muri”
Come si amministrava la giustizia a Cremona? Quali erano i crimini più frequentemente puniti? Quali i luoghi del giudizio e della condanna? Questa visita guidata vuole far scoprire un aspetto non secondario della normale vita di una città scoprendo la realtà di Cremona
Che rapporto c’è tra Cremona e l’acqua? Parlando di Po, Marchionis e Cremonella si racconterà il legame tra la città e l’acqua raccontando come la presenza di questa abbia influenzato urbanistica, società e cultura
Ci sono volti nella città che raccontano storie, leggende, favole e ci parlano di epoche lontane in cui il viso era importante per parlare a chi camminava lungo le strade…
La città nasconde parte della sua storia in case, palazzi, muri, vie, piazze che ai nostri giorni sono ancora visibili seppur trasformate. In questa visita si andrà alla ricerca di quello che non c’è più…ma che ancora si vede
La città nasconde parte della sua storia in case, palazzi, muri, vie, piazze che ai nostri giorni sono ancora visibili seppur trasformate. In questa visita si andrà alla ricerca di quello che non c’è più…ma che ancora si vede