ATTENZIONE: L'evento è ANNULLATO per emergenza sanitaria
Il '500 a Cremona - I palazzi dei nobili
Visite guidate a cura di CrArT
Raimondi, Vidoni, Affaitati sono solo alcune delle nobili famiglie protagoniste del XVI secolo a Cremona.
La visita accompagna alla scoperta del volto...
Il '500 a Cremona - La chiesa di San Sigismondo
Visite guidate a cura di CrArT
Visita alla scoperta della chiesa di San Sigismondo, che rappresenta, dopo la Cattedrale, il secondo grande cantiere della città nel Cinquecento e uno dei più importanti complessi decorativi del Manierismo dell’Italia settentrionale.
Il '500 a Cremona - Cremona eretica
Visite guidate a cura di CrArT
Il Cinquecento a Cremona è un periodo turbolento per quanto riguarda il rapporto con le chiese riformate o come possono essere definite, eretiche.
Il segno di questa situazione religiosa e sociale si trova anche in alcune opere presenti in città come...
La Pinacoteca del Museo Civico Ala Ponzone conserva numerosi esempi di pittura del Cinquecento non solo cremonese, ma di tutto il territorio nazionale.
La collezione permette di poter effettuare paragoni e confronti tra le opere esposte restituendoci in un unico ambiente...
Orari d’inizio: 15:00; 16:00; 17:00. Ultimo ingresso alle 17:00, durata del percorso di un’ora circa. In caso di forte maltempo le visite saranno sospese.
I partecipanti iscritti sono pregati di presentarsi 10 minuti prima dell’orario prenotato per evitare assembramenti, indossando la propria mascherina protettiva durante tutto l’evento, mantenendo le distanze prescritte e attenendosi alle indicazioni date dai volontari FAI per la sicurezza di tutti.
Visite a cura di Valerio Ferrari, Anna Emilia Galeotti Vertua, Federico Vanoli e dei volontari FAI allo storico frutteto (1936) di Santa Maria in Bressanoro, con rare e antiche cultivar di meli e peri, alla sala affrescata (sec. XVII) dell’ex convento amadeita e a un piccolo ‘chalet di frescura’ del 1912.
Anche quest’anno il Plis (Parco Locale di Interesse Sovracomunale) del Po e del Morbasco, di cui il Comune di Cremona è capofila, aderisce all’iniziativa "BioBlitz2020 – Esploratori della Biodiversità per un giorno", evento di educazione naturalistica e scientifica nelle aree protette lombarde giunto alla sua terza...
La chiesa di Santa Lucia apre le porte al pubblico per mostrare la prima parte dei lavori di restauro. Due le iniziative proposte dalla Diocesi di Cremona, attraverso l’Ufficio Beni culturali, in collaborazione con CrArT e FAI-Fondo Ambiente Italiano.
Chi è Lucia? Da dove nasce quel forte legame che i cremonesi da sempre hanno con la santa? Quali...
E lucean le stelle - Apertura serale straordinaria al Museo Archeologico di S. Lorenzo
Il Comune di Cremona in collaborazione con Target Turismo e Gruppo Astrofili Cremonesi organizza una speciale apertura straordinaria in notturna del Museo Archeologico S. Lorenzo; una serata speciale di anteprima in attesa della notte di S....
Ricorre ogni settimana ogni Mercoledì fino a Mer Lug 22 2020.
08/07/2020
15/07/2020
22/07/2020
Visite guidate a cura di Target Turismo e disponibilità in tre fasce orarie. :
alle 19,00
alle 20,00
alle 21,00
Notturni a Palazzo Calciati Crotti - Edizione 2020
Per l'estate sono in programma tre appuntamenti serali alla scoperta della storia e per poter ammirare i sontuosi ambienti nobiliari del palazzo situato nel cuore del centro storico della città.
L’esclusivo percorso di visita si snoda attraverso il cortile e lo scalone...