Visite guidate a cura di CrArTLa chiesa delle Sante Margherita e Pelagia, comunemente nota come chiesa di Santa Rita, è legata all’attività del religioso e umanista cremonese Marco Gerolamo Vida, attivo soprattutto nel Cinquecento.
La visita accompagna a scoprire la straordinaria riforma architettonica...
Cremona tra il 1441 e il 1597 ospita la più grande comunità ebraica del nord Italia assieme a Venezia e a Ferrara. In particolare nel Cinquecento la presenza ebraica in città lascia il segno in episodi storici, in alcune opere d’arte e in documenti che possono essere ancora...
Un percorso alla scoperta dei luoghi più significativi della città raccontati attraverso le storie d’amore, dalle più felici alle più tragiche. Episodi che hanno caratterizzato la nostra storia tra mito e leggenda, come quelle di Berta de Zoli e Giovanni Baldesio o l’unione tra Bianca...
C’erano una volta i cinema – speciale Tognazzi
Omaggio a Tognazzi
Il 27 ottobre 1990 se ne andava Ugo Tognazzi.
A 30 anni dalla scomparsa CrArT vuole rendere omaggio al celebre concittadino.
Un percorso inedito per le strade della città alla scoperta dei cinema di una volta, con approfondimenti dedicati alla vita...
ATTENZIONE: Evento ANNULLATO per emergenza sanitaria.
Il '500 a Cremona - La chiesa di Santa Rita
Visite guidate a cura di CrArT
La chiesa comunemente nota come Santa Rita è legata all’attività del religioso e umanista cremonese Marco Gerolamo Vida, attivo soprattutto nel Cinquecento...
ATTENZIONE: Evento ANNULLATO per emergenza sanitaria.
Il '500 a Cremona - Cremona Ebraica
Visite guidate a cura di CrArT
Cremona tra il 1441 e il 1597 ospita la più grande comunità ebraica del nord Italia assieme a Venezia e a Ferrara.
In particolare nel Cinquecento la presenza...