dal 9 maggio all'8 giugno - Stradivariazioni,Casa Stradivari Corso Garibaldi, 57
orari dalle 15 alle 17 dal giovedi al sabato
‘Le forme della passione ...che dopo il sogno la passione impressa rimane'
Pietro Diotti in mostra
mercoledì 14 maggio - ore 17 - Museo Civico Sala San Domenico...
Museo Civico Sala San Domenico, via Ugolani Dati, 4
Cremona
IT
14/05/2014
Ore 17.00
Tavola rotonda che darà modo a personaggi legati alla città di raccontare la passione per l'attività svolta
con
Carlo Alberto Carutti, la passione di un collezionista
Massimo Rivoltini, la passione di un imprenditore
Sergey Krylov, la passione di un musicista
Stefano Trabucchi, la passione di un liutaio
Don...
Prosegue la serie di incontri della 'Videoteca del fiume' promossa da 'I Rotary per il Po' con la proiezione di due video:
- 'Il sentiero dell'irrigazione' a cura del Consorzio per l'Incremento della Irrigazione nel territorio Cremonese
- 'Gli Ambienti del Parco' a cura del Parco Adda Sud
Prosegue la serie di incontri della 'Videoteca del fiume' promossa da 'I Rotary per il Po', con la proiezione di un documentario elaborato a cura del Parco Adda Sud, intitolato 'Adda come sei bella'.
Seguirà la presentazione del volume 'Avifauna del Po cremonese' di Riccardo Groppali.
Proiezione dei filmati:
Progetto LIFE Lanca di Soltarico, documentario naturalistico realizzato a cura del Parco Adda Sud premiato a Orobie Film Festival
Ricordi di vita sul Po, di Franco Dolci, testimonianza raccolta da Coop Lombardia
Prosegue la serie di incontri promossa da 'I Rotary per il Po' con la proiezione del video 'Bosco Siro Negri - riserva naturale integrale' a cura di Università degli Studi di Pavia - Dipartimento di Ecologia del Territorio e degli Ambienti Terrestri in collaborazione
con il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio...
Prosegue la serie di incontri
promossa da 'I Rotary per il Po'
con la proiezione del video 'Biodiversità in Emilia Romagna'
a cura di Parchi e Riserve dell'Emilia Romagna
Non è un paese per vecchi (No Country for Old Men) è un film del 2007 diretto dai fratelli Coen, tratto dall'omonimo romanzo di Cormac McCarthy.
Presentato in concorso al 60º Festival di Cannes,[1] è uscito nelle sale cinematografiche statunitensi il 21 novembre 2007 e in quelle italiane il 22 febbraio 2008.
Le iene è un film del 1992 diretto da Quentin Tarantino, al suo esordio in un lungometraggio. Introduce molti temi caratteristici del regista: la violenza, l'avantpop, i dialoghi sfrontati e barocchi, il forte humor nero e la cronologia frammentata