La presentazione delle pratiche online è prevista per PdC (Permesso di costruire), DIA (Dichiarazione di inizio attività), SCIA (Segnalazione certificata di inizio attività), CIL (Comunicazione di inizio lavori) asseverata e non asseverata, autorizzazioni in ambito paesaggistico e segnalazioni certificate di agibilità. Dal 1° marzo 2017 la presentazione telematica è prevista anche per la Richiesta di Parere preliminare E' obbligatoria la presentazione telematica per gli interventi edilizi per i quali è necessaria la progettazione di un tecnico abilitato. Per gli altri tipi di interventi che non necessitano la progettazione di un tecnico abilitato, la procedura telematica è facoltativa.
A partire dal 15 gennaio 2013 la presentazione delle pratiche è possibile solo in modalità online, anche per le autorizzazioni in ambito paesaggistico e le richieste di agibilità.
Eventuali PdC, DIA, SCIA e CILA in variante e tutta la documentazione inerente a procedure precedentemente attivate con modalità tradizionale (supporto cartaceo) dovranno essere presentate sempre con la medesima modalità cartacea.
Per la presentazione online è necessario essere in possesso della Carta Regionale dei Servizi (o in alternativa di una Carta Nazionale dei Servizi) e del relativo PIN ed essere dotati di un lettore di smart card.
L'accesso con utente e password è riservato al personale del Comune.
Contestualmente alla presentazione telematica della pratica è possibile effettuare il versamento dei diritti di segreteria e delle marche da bollo con pagamento online tramite carta di credito.
Per ulteriori informazioni (ad es. importo da versare) è possibile rivolgersi all'Ufficio Edilizia Privata [1].
ATTENZIONE: |
NUOVE MODALITA' INTERVENTI FINALIZZATI AL SUPERBONUS 110% Si ricorda inoltre che l'invio di tutti i documenti (come ad esempio: inzio lavori, comunicazioni varie, fine lavori ecc.) da trasmettersi dopo l'attivazione delle procedure edilizie on-line, deve avvenire obbligatoriamente solo e soltanto attraverso questo stesso portale selezionando l'opzione "Integrazione documenti". |
Accedi al servizio di presentazione online delle pratiche edilizie [3]
Importi relativi ai diritti di segreteria dovuti in base ai tipi di intervento [4] - nuovi importi in vigore dal 16/6/2016
Oneri di urbanizzazione e contributo del costo di costruzione (sul Portale Cartografico) [5]
Manuale operativo per la presentazione delle pratiche online - aggiornato a gennaio 2020 [7]
Procedure edilizie - ordinate per tipologia di intervento [8]
Procedure edilizie - ordinate per titolo abilitativo [9]
Modulistica per l'edilizia [10]
Sezione del sito dove è possibile scaricare i modelli dei documenti da presentare
Sito del portale cartografico [11]
Nella pagina delle informazioni sulla destinazione urbanistica è possibile ottenere informazioni dettagliate relative alla destinazione urbanistica di particelle catastali.
PGT vigente [12]
Collegamenti
[1] https://www.comune.cremona.it/node/420897
[2] https://www.comune.cremona.it/sites/default/files/documenti/2021/08/Avviso-CILAS.pdf
[3] https://sportelloedilizia.comune.cremona.it/pratichewebcremona/
[4] https://www.comune.cremona.it/node/428195
[5] https://www.comune.cremona.it/GisArea/sfogliaPGT.do?path=/su
[6] https://www.comune.cremona.it/node/480764
[7] https://www.comune.cremona.it/node/428197
[8] https://www.comune.cremona.it/node/471081
[9] https://www.comune.cremona.it/node/471083
[10] https://www.comune.cremona.it/modulistica?title=Edilizia&field_entries_areatematica_tid=All&field_entries_settore_tid=429
[11] http://gisarea.comune.cremona.it/GisArea/#
[12] https://www.comune.cremona.it/GisArea/sfogliaPGT.do?path=/pgt/vigente
[13] https://www.comune.cremona.it/node/403168