Comune di Cremona


Festa del Violino [1]

Festa del Violino - I edizione_Locandina

Festa del Violino

Una festa per la città con incontri, concerti, visite guidate dall’alba sino al tramonto per celebrare lo strumento principe della musica mondiale e parlare di lui: il Violino. Prende vita dalla sinergia tra l’Amministrazione Comunale, il Teatro Ponchielli, il Museo del Violino, l’Istituto Superiore di Studi Musicali “C. Monteverdi” e l’Istituto d’Istruzione Superiore “A. Stradivari”.

La prima edizione della Festa del Violino è dedicata alla Libertà. Il Violino come strumento musicale, ma anche come veicolo di diffusione e di conoscenza della cultura e della musica e simbolo di culture popolari. Il Violino nei secoli ha creato identità ed è stato veicolo di riscatto personale, sociale antropologico. Sarà un viaggio fatto di musica e di libertà, lungo un giorno, alla scoperta del Violino nelle culture e nella storia del mondo.

Si ringrazia la Diocesi di Cremona per la disponibilità della Bertazzola.

Testo Teatro Ponchielli

 

Date dell'evento: 

18/09/2021

Dalle ore 7:00

Centro cittadino
Vie varie
Cremona , CR
Cremona IT

Programma: 

PROGRAMMA

ore 7.00 / Piazza del Comune (Bertazzola)
VIOLINO ALL’ALBA
Davide Facchini, violino
N. Paganini, Cantabile
J. S. Bach, Gavotta en Rondò, Bourrée e Gigue dalla partita n° 3
ingresso gratuito

ore 10.00 / Museo Civico Ala Ponzone
DAL VIOLINO SOLO AL QUARTETTO
Jessica Siciliano, violino
F. Kreisler, Recitativo e Scherzo Op. 6 per violino solo
Davide Facchini, violino
J. S. Bach, Gavotta en Rondò, Bourrée e Gigue dalla partita n° 3

Duo Jessica Siciliano & Alessandro Faraci
J. M. Leclair, Sonata per due violini op. 3 n. 5
H. Wieniawsky, Capriccio per due violini op. 18 n. 1

Quartetto di violini
Jessica Siciliano, Xinyu Chang, Elisa Monetto, Anna Peano
J. P. Telemann, Concerto per 4 violini in Re maggiore
M. A. Schmid, Solis Ortus per 4 violini
ingresso gratuito

ore 12.00 / Auditorium Giovanni Arvedi
AUDIZIONE STRAORDINARIA
VIOLINO ANTONIO STRADIVARI VESUVIO 1727C E VIOLINO
DELL’ORQUESTA DE INSTRUMENTOS RECICLADOS DE CATEURA

Lena Yokoyama
Presentazione a cura del M° Fausto Cacciatori, conservatore delle collezioni MdV
posto unico €8
 

ore 17.00 / Museo Civico Ala Ponzone
Leonardo Pellegrini, violino
N. Paganini, Capriccio n. 5

Duo Lara Celeghin & Leonardo Pellegrini
S. Prokofiev, Sonata per due violini
C. A. De Beriot, Duo Concertante n. 3

Quartetto di violini
Jessica Siciliano, Xinyu Chang, Elisa Monetto, Anna Peano
M. A. Schmid, Solis Ortus per 4 violini
ingresso gratuito

ore 19.15 / Piazza del Comune (Bertazzola)
VIOLINO AL TRAMONTO
Stefan Stancic, violino
J. S. Bach, Preludio, Gavotta e Rondò dalla Partita n. 3
N. Paganini, Capricci n. 20 e 22
ingresso gratuito

ore 20.00 / Teatro A. Ponchielli
ILYA GRINGOLTS, violino & PETER LAUL, pianoforte
Sonata per violino e pianoforte n. 9 in la maggiore, op. 47 “a Kreutzer”
di L. van Beethoven
I. Stravinsky, Divertimento per violino e pianoforte
N. Paganini, “La Campanella” per violino e pianoforte
Biglietti: platea / palchi €25,00 - galleria €20,00 - loggione €15,00

VISITE GUIDATE

Dalle 9.00 alle 12.00 / Palazzo Pallavicino Ariguzzi (via Colletta 5)
Visita ai laboratori e al museo della Scuola Internazionale di Liuteria “A. Stradivari”
ingresso gratuito

ore 11.00 / Teatro A. Ponchielli
Visita guidata al Teatro - ingresso gratuito con prenotazione (tel. 0372/022012)

ore 16.00 / Museo del Violino
Visita guidata alla mostra “I Violini di Vivaldi e le Figlie di Choro” e alle Collezioni di liuteria storica e contemporanea. A cura del M° Fausto Cacciatori, conservatore delle collezioni MdV.
Biglietto: €12,00 / prenotazione obbligatoria
Il 18 settembre il Museo del Vilolino sarà aperto regolarmente dalle 11 alle 18. Il biglietto d’ingresso comprende la visita alle mostre “I Violini di Vivaldi e le Figlie di Choro” e “Reunion in Cremona” e “Reunion in Cremona – Tesori dal National Music Museum – Vermillion South Dakota”.

 

Prezzo: 

Vedi programma dettagliato

Organizzatori: 

Teatro Ponchielli [2]

Indirizzo: 

Corso Vittorio Emanuele II, 52 - Cremona

Telefono: 

Segreteria: 0372 022011 - 0372 022010 - Biglietteria: 0372 022001 - 0372 022002

E-mail: 

info@teatroponchielli.it [3]

Sito Web: 

Visita il sito ufficiale [4]

MdV - Museo del Violino [5]

Indirizzo: 

Palazzo dell'Arte - Piazza Marconi 5 - 26100 Cremona

Telefono: 

0372 080809

Fax: 

0372 801888

E-mail: 

info@museodelviolino.org [6]

Sito Web: 

Visita il sito del Mdv - Museo del Violino di Cremona [7]

Università degli Studi di Pavia - Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali [8]

Indirizzo: 

corso Garibaldi, 178 - Cremona

Telefono: 

0372 25575 - 0372 33925

Fax: 

0372 457077

E-mail: 

webmaster.musicologia@unipv.it [9]

Sito Web: 

Sito ufficiale del Dipartimento di Musicologia [10]

ISSM "Claudio Monteverdi" - Istituto Superiore di Studi Musicali "Claudio Monteverdi" – Istituto Musicale Pareggiato [11]

Indirizzo: 

Via Realdo Colombo, 1 - Cremona

Telefono: 

0372 22423

Fax: 

0372 530414

E-mail: 

info@istitutomonteverdi.it [12]

Sito Web: 

Visita il sito dell'Istituto [13]

Allegati: 

application/pdfScarica il programma completo dell'evento [14] - 1.34 MB

logo E015 | Ecosystem [15]

Parte delle informazioni/funzionalità riportate all'interno della presente sezione / sito web sono disponibili nella forma di API E015 per la possibile integrazione all’interno di altre applicazioni E015.

Tipologia
Eventi
Categoria di Eventi
  • Musica / Concerto [16]
Percorsi di navigazione
Mi Interessa
  • Vivere il tempo libero [17]
  • Vivere il tempo libero [17] » Eventi e proposte culturali e sportive [18]
Io Sono
  • Turista [19]
Submitted by simonetta.guazzi on Lun, 13/09/2021 - 15:58
Si

© Comune di Cremona - realizzato con Drupal da Metarete S.r.l.


Collegamenti
[1] https://www.comune.cremona.it/node/503294
[2] https://www.comune.cremona.it/node/452797
[3] mailto:info@teatroponchielli.it
[4] http://www.teatroponchielli.it/
[5] https://www.comune.cremona.it/node/452686
[6] mailto:info@museodelviolino.org
[7] http://www.museodelviolino.org/
[8] https://www.comune.cremona.it/node/453882
[9] mailto: webmaster.musicologia@unipv.it
[10] http://musicologia.unipv.it/dipartimento/
[11] https://www.comune.cremona.it/node/453208
[12] mailto:info@istitutomonteverdi.it
[13] http://www.istitutomonteverdi.it/
[14] https://www.comune.cremona.it/sites/default/files/allegati/2021/09/SFOGLIABILE_FESTA_DEL_VIOLINO.pdf
[15] http://www.e015.regione.lombardia.it/
[16] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/274
[17] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/26
[18] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/71
[19] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/153