Comune di Cremona


BioBlitz2021 – Esploratori della Biodiversità per un giorno [1]

BioBlitz2021 – Esploratori della Biodiversità per un giorno_Cartolina

BioBlitz2021 – Esploratori della Biodiversità per un giorno

Il PLIS del Po e del Morbasco ha aderito all'iniziativa di Regione Lombardia e Area Parchi “BioBlitz2021 – Esploratori della Biodiversità per un giorno” evento di educazione naturalistica e scientifica nelle aree protette lombarde giunto quest’anno alla sua terza edizione.

L'iniziativa consiste nel ricercare, individuare e possibilmente classificare, in un determinato ambiente e per almeno 24 ore consecutive, il maggior numero di forme di vita animali e vegetali. I dati raccolti costituiranno un valido strumento per il monitoraggio della biodiversità regionale.

Possono partecipare al BioBlitz adulti e bambini, accompagnati nelle loro esplorazioni da esperti naturalisti e specialisti di università e associazioni scientifiche. La presenza del pubblico è l'elemento fondamentale per lo sviluppo del progetto Citizen Science, che coinvolge in modo attivo i cittadini in una ricerca a carattere scientifico, contribuendo a mappare la biodiversità delle aree protette lombarde.
All’edizione 2020 hanno già aderito 50 aree protette, tra riserve, parchi e PLIS lombardi che nel fine settimana organizzeranno numerose attività e visite guidate con gli esperti botanici e faunisti.

Tutti gli avvistamenti potranno essere caricati sulla piattaforma INaturalist all'interno della sezione dedicata all'edizione 2021 del Bioblitz Lombardia : https://www.inaturalist.org/projects/bioblitz-lombardia-2021 [2]

 

Date dell'evento: 

da 12/06/2021 a 13/06/2021

Vedi programma dettagliato

Parco Locale di Interesse Sovracomunale del Po e del Morbasco nelle aree comprese tra Casanova del Morbasco, Parco del Lugo e del Morbasco, Lanca Livrini e Lanca del Bosconello
Vie varie
Cremona e Casanova del Morbasco , CR
Cremona IT

Programma: 

  • SABATO 12 GIUGNO - ORE 9:30 – con le Guardie Ecologiche Volontarie del Plis - Guida: Danio Milanesi
    ALLA SCOPERTA DI FLORA E FAUNA LOCALE NELLA ZONA UMIDA DI CASANOVA DEL MORBASCO

    ncontro ore 9:30 – lato piattaforma ecologica, Via Po – Casanova del Morbasco (CR)
     
  • SABATO 12 GIUGNO - ORE 15:00 - Guida: Cinzia Galli
    ALLA SCOPERTA DEI SEGRETI DEL PARCO DEL LUGO E DEL MORBASCO

    Incontro alle ore 14:50 – parco Nassirya, Via Trebbia 4 (CR)
     
  • DOMENICA 13 GIUGNO - ORE 10:00 - Guide: M. Cristina Bertonazzi – Danio Milanesi
    ALLA SCOPERTA DEGLI IMPOLLINATORI DEL PARCO DEL PO E DEL MORBASCO

    Incontro alle ore 09:50 presso Colonie Padane – Via del Sale 60 (CR)

Prezzo: 

La partecipazione è libera e gratuita. Iscrizione obbligatoria solo per gruppi e classi scolastiche. Prenotazione consigliata.

Sito o pagine informative sull'evento : 

Per maggiori informazioni sul PLIS del Po e del Morbasco consultare la pagina dedicata [3]

Organizzatore e contatti per informazioni: 

Settore Sviluppo Lavoro - Area Omogenea e Ambiente tel. 0372/407672, areavasta@comune.cremona.it [4] –
Inviare nome, Cognome, Numero di telefono entro e non oltre le ore 13:00 del giorno venerdì 11 giugno.

Organizzatori: 

Comune di Cremona - Settore Sviluppo Lavoro, Area Vasta, Rigenerazione Urbana, Quartieri e Ambiente [5]

Indirizzo: 

Via Aselli 13/a - Cremona

Telefono: 

0372 407672

E-mail: 

areavasta@comune.cremona.it [4]

Allegati: 

application/pdfScarica la cartolina [6] - 525.14 KB
application/pdfScarica la locandina [7] - 4.37 MB
application/pdfScarica il programma completo della manifestazione [8] - 561.96 KB

Progetti: 

Parco del Po e del Morbasco [9]

logo E015 | Ecosystem [10]

Parte delle informazioni/funzionalità riportate all'interno della presente sezione / sito web sono disponibili nella forma di API E015 per la possibile integrazione all’interno di altre applicazioni E015.

Tipologia
Eventi
Categoria di Eventi
  • Visita guidata [11]
Percorsi di navigazione
Mi Interessa
  • Vivere il tempo libero [12] » Eventi e proposte culturali e sportive [13]
  • Vivere il tempo libero [12]
  • Vivere l'ambiente [14] » Animali [15]
  • Vivere l'ambiente [14] » Verde pubblico e privato [16]
  • Vivere l'ambiente [14]
Io Sono
  • Ambientalista [17] » Curare l'ambiente [18]
  • Ambientalista [17]
  • Genitore [19] » I figli [20]
  • Genitore [19]
Settore
  • Area Gestione Territorio [21] » Settore Area Vasta, Ambiente e Transizione ecologica [22]
Submitted by simonetta.guazzi on Lun, 07/06/2021 - 13:31
Si

© Comune di Cremona - realizzato con Drupal da Metarete S.r.l.


Collegamenti
[1] https://www.comune.cremona.it/node/501732
[2] https://www.inaturalist.org/projects/bioblitz-lombardia-2021
[3] https://www.comune.cremona.it/node/463096
[4] mailto:areavasta@comune.cremona.it
[5] https://www.comune.cremona.it/node/469877
[6] https://www.comune.cremona.it/sites/default/files/allegati/2021/06/2021cartolina_bioblitz.pdf
[7] https://www.comune.cremona.it/sites/default/files/allegati/2021/06/locandina%20programmarivista_page-0001_2.pdf
[8] https://www.comune.cremona.it/sites/default/files/allegati/2021/06/programma_bioblitz_docx2021_2.pdf
[9] https://www.comune.cremona.it/parco-po-morbasco
[10] http://www.e015.regione.lombardia.it/
[11] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/287
[12] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/26
[13] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/71
[14] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/25
[15] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/129
[16] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/128
[17] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/344
[18] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/345
[19] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/313
[20] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/314
[21] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/160
[22] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/439