Adozione del piano attuativo di iniziativa privata relativo all’ambito di trasformazione CR.35 via Porcellasco, presentato dal prof. Galli Cesare in qualità di legale rappresentante della società Avantea srl [1]
Prot. Gen. 80403/2020
IL DIRETTORE DELL'UNITA' DI STAFF URBANISTICA E AREA OMOGENEA
ai sensi e per gli effetti della Legge Regionale 11 marzo 2005 n. 12, art. 14, commi 2 e 3 e successive modifiche e integrazioni
AVVISA
che gli atti riguardanti l’adozione del Piano attuativo di iniziativa privata relativo all'Ambito di Trasformazione CR.35 via Porcellasco presentato dal Prof. Galli Cesare in qualità di Legale Rappresentante della Società. AVANTEA S.r.l., sono stati adottati con deliberazione di Giunta Comunale n. 202 del 2 dicembre 2020 e sono depositati, attraverso supporto informatico, nella Segreteria Comunale sita in Piazza del Comune n. 8 per consentire la libera visione a chiunque ne abbia interesse a far tempo dal 10 dicembre 2020 al 24 dicembre 2020 compreso.
Gli atti sono altresì pubblicati, unitamente alla relativa deliberazione, nel sito informatico dell'Amministrazione Comunale al seguente indirizzo: http://www.comune.cremona.it/GisArea/sfogliaPGT.do?path=/pua/CR_35_viaPorcellasco/stor_trasp/ado [2]
Per lo stesso periodo copia degli atti riguardanti il Piano attuativo sarà anche in visione presso l'Unità di staff Urbanistica e Area Omogenea, sita in via Aselli n. 13/A con i seguenti orari:
- tutti i giorni dalle 8:30 alle 13:00, con ricevimento su appuntamento.
Il termine per la presentazione delle osservazioni è di 15 giorni dalla scadenza del periodo di deposito e cioè entro il giorno 8 gennaio 2021.
Le eventuali osservazioni agli atti depositati dovranno avere ad oggetto esclusivamente la tematica esplicitata, cioè, "Osservazioni in ordine all'adozione del Piano Attuativo di iniziativa privata relativo all'Ambito di Trasformazione CR.35 via Porcellasco presentato dal Prof. Galli Cesare in qualità di Legale Rappresentante della Società. AVANTEA S.r.l." e potranno essere presentate:
- accedendo allo Sportello Telematico (Sezione Urbanistica e Pianificazione - Sottosezione "Presentare osservazioni agli strumenti di pianificazione urbanistica [3]");
- per posta elettronica certificata all'indirizzo pec protocollo@comunedicremona.legalmail.it [4] (esclusivamente da altra casella di posta elettronica certificata e firmate digitalmente);
- a mezzo postale (al fine del rispetto dei termini non fa fede il timbro postale, pertanto le osservazioni dovranno pervenire al Comune entro la data sopra indicata).
Responsabile del procedimento è il Dirigente dell'Unità di staff Urbanistica e Area Omogenea arch. Marco Masserdotti.
Cremona, 9 dicembre 2020
Il Direttore dell'Unità di staff
arch. Marco Masserdotti
Tipologia | News |
---|---|
Categoria di News |
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono |
|