Teatro Ponchielli - Stagione d'Opera 2019 - La Sonnambula [1]

La Sonnambula
Melodramma in due atti.
Libretto di Felice Romani, dal ballo pantomimo La somnambule, ou L’arrivée d’un nouveau seigneur
di Eugène Scribe e Jean-Pierre Aumer.
musica di Vincenzo Bellini
Prima rappresentazione: Milano, Teatro Carcano, 6 marzo 1831
Interpreti:
Davide Giangregorio (Il Conte Rodolfo), Sofio Janelidze (Teresa), Veronica Marini (Amina),
Ruzil Gatin (Elvino), Giulia Mazzola (Lisa), Luca Vianello (Alessio)
direttore Leonardo Sini
regia Raúl Vázquez
- CORO OPERALOMBARDIA
- ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI
nuovo allestimento Teatri OperaLombardia in coproduzione con Ópera Las Palmas
Il tempo record di soli due mesi che Bellini impiegò per scrivere Sonnambula, non gli impedì di raccogliere dalla partitura il frutto di una maturità artistica ormai pienamente raggiunta, che si esprime bene nell’equilibrio tra la raffinatezza melodica e il pathos del tema romantico. La storia, nel libretto scritto da Felice Romani, conteneva tutti gli elementi di attrattiva per la sensibilità romantica di artisti e pubblico dell’epoca: una travagliata storia di amore e di riscatto sociale, ostacolata da gelosia e incomprensioni; un pizzico di mistero; il fascino oscuro di un fenomeno psichico sconosciuto; il lieto fine e il trionfo dell’innocenza.
Il melodramma belliniano prende vita sulla scena nell’allestimento firmato dal versatile regista Raúl Vázquez; sul podio a dirigere l’orchestra de I Pomeriggi Musicali ci sarà uno dei più promettenti direttori d’orchestra italiani, Leonardo Sini, classe 1990, che ha conquistato l'attenzione internazionale dopo aver vinto il Primo Premio al prestigioso Concorso internazionale “Maestro Solti” a dicembre 2017.
Date dell'evento:
Prezzo:
Sito o pagine informative sull'evento :
Organizzatori:
Teatro Ponchielli [3]
Indirizzo:
Telefono:
E-mail:
Sito Web:
Evento nella Rassegna:
Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono |
|