Comune di Cremona


La Notte europea dei musei 2018 - 14^ edizione [1]

Logo della Notte dei Musei edizione 2018

Giunto alla 14esima edizione, con crescente successo, si rinnova l'appuntamento con La Notte Europea dei Musei, manifestazione che in città dà il 'la' al palinsesto di iniziative intitolato Cremona canta Mina che costituisce il tema portante di quest'anno, in coincidenza del 60° di carriera della grande artista, tra i simboli più riconosciuti di Cremona nel mondo.
Mai così ricco il cartellone della Notte dei Musei, che quest'anno oltre ai vari soggetti del Sistema Museale cittadino coinvolge anche la Cattedrale, che si inserisce con le iniziative legate al Pordenone.

Video di presentazione della manifestazione

Date dell'evento: 

19/05/2018

Dalle 21:00

Sedi varie
Vie varie
26100 Cremona , CR
Cremona IT

Programma: 

Programma Musei Civici

MUSEO CIVICO ALA PONZONE
● 21.00 - Apertura dei musei
SCUOLA PRIMARIA TRENTO TRIESTE (classe IV A)
Breve concerto di apertura
● 21.10 - Scalone
SCUOLA PRIMARIA BOSCHETTO (classe terza)
CORO PONCHIELLI VERTOVA
● ore 21.30 - Sala della Colonne
SCUOLA PRIMARIA TRENTO TRIESTE
IL PICCOLO CONSERVATORIO (classi terze)
● 21.45 – Sala San Domenico
SCUOLA PRIMARIA BOSCHETTO (classe terza) 
a seguire
CORO PONCHIELLI VERTOVA
● 21.20 - Sala Manfredini
ENSEMBLE UN PIZZICO DI CORDA
a seguire interventi in duo, trio, quartetto presso i vari
spazi e piani della pinacoteca
● ore 21,45 - Cortile del Museo
SWINGERS BIG BAND - LE MILLE NOTE BLUES
direttore Riccardo Bergonzi
un omaggio particolare a Renzo Donzelli degli Happy Boys
● I Brani di Mina saranno la colonna sonora
 della Notte al Museo

In Pinacoteca
● 21.30 e 22.30 PINACOTECA
La notte nell’arte
● 22.00 e 23.00 SGUARDI DAL ‘900
Volti e storie della città
Visite guidate con CrArT. Il ritrovo è previsto 15 minuti prima in biglietteria

MUSEO DI STORIA NATURALE
MOLECOLE AL MUSEO DI STORIA NATURALE
con il Liceo Scientifico Aselli
Visite guidate alla mostra: 
Microcosmo a colori - fiori e farfalle, piccoli pilastri del nostro ecosistema

Programma Cattedrale
Alle ore 22,45 apertura straordinaria della Cattedrale, dove verrà presentato il grande affresco del Pordenone della Controfacciata a cura di don Gianluca Gaiardi. Alle ore 23 l'attore Luca Violini e il pianista Paolo Zannini proporranno “Secondo Giovanni andò così”, recitazione e musica sui temi della Passione di Gesù (in collaborazione con Banca di Piacenza). Dalle 20,30 alle 23 sarà inoltre consentita la salita straordinaria notturna al Torrazzo.

Programma Museo del Violino
Il Museo del Violino sarà aperto straordinariamente al pubblico dalle ore 23.
La stessa sera all'Auditorim Giovanni Arvedi, per il festival “CremonaJazz”, si terrà il concerto di Fabrizio Bosso Quartet (ingresso a pagamento).

Prezzo: 

Accesso libero

Sito o pagine informative sull'evento : 

Visita il sito ufficiale [2]

Organizzatori: 

Comune di Cremona - Ufficio Eventi e Manifestazioni [3]

Referente: 

Ufficio Eventi e Manifestazioni

Indirizzo: 

Palazzo Affaitati - Via Ugolani Dati, 4 - Cremona

Telefono: 

0372 407230 - 407048 - 407351

E-mail: 

eventi.turismo@comune.cremona.it [4]

Sito Web: 

Visualizza la pagina dell'ufficio Eventi e Manifestazioni [5]

Allegati: 

application/pdfScarica il pieghevole [6] - 791.13 KB

Evento nella Rassegna: 

La Notte europea dei musei 2018 - 14^ edizione [7]

Logo della Notte dei Musei edizione 2018 [7]
da 17/05/2018 a 19/05/2018

Anche quest'anno Cremona aderisce all'appuntamento europeo della Notte dei Musei, giunta alla quattordicesima edizione.

Un ricco programma che animerà i Musei cremonesi e istituzioni cittadine.
 

Video di presentazione della manifestazione

...

  • Leggi tutto su La Notte europea dei musei 2018 - 14^ edizione [7]
Contenuto Correlato
La Notte europea dei musei 2018 - 14^ edizione - Anteprima Museo Cambonino [8]
Tipologia
Eventi
Categoria di Eventi
  • Festival [9]
Percorsi di navigazione
Mi Interessa
  • Vivere il tempo libero [10]
  • Vivere il tempo libero [10] » Eventi e proposte culturali e sportive [11]
  • Vivere il tempo libero [10] » Musei e siti archeologici [12]
Io Sono
  • Turista [13]
  • Turista [13] » Sistema museale [14]
Submitted by simonetta.guazzi on Ven, 11/05/2018 - 11:27

© Comune di Cremona - realizzato con Drupal da Metarete S.r.l.


Collegamenti
[1] https://www.comune.cremona.it/node/480004
[2] http://www.musei.comune.cremona.it/srcalendar-display-lid-13099.phtml
[3] https://www.comune.cremona.it/node/459345
[4] mailto:eventi.turismo@comune.cremona.it
[5] https://www.comune.cremona.it/node/420958
[6] https://www.comune.cremona.it/sites/default/files/allegati/2018/05/DEPLIANTNOTTEMusei_2018.pdf
[7] https://www.comune.cremona.it/node/480108
[8] https://www.comune.cremona.it/node/480012
[9] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/279
[10] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/26
[11] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/71
[12] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/77
[13] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/153
[14] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/333