Comune di Cremona


Vite Negate...il lamento della pace [1]

Lo spettacolo, nato da un'idea di Laura Perlasca, ha inizio con la storia di Carlo Pizzamiglio raccontato a due voci: Pizzamiglio è stato un grande liutaio nativo di Cortetano, che venne internato nel 1941 in un campo di prigionia in Egitto e in quelle condizioni riuscì a costruire dei violini ed altri strumenti musicali. Il gesto che lo ha reso famoso agli occhi del mondo fu il regalo che fece al suo carceriere dopo la prigionia: gli donò il Violino della pace. Durante lo spettacolo la Corale Sestese diretta da Massimo Aroldi interverrà con canti (anche di musica leggera) di pace e di speranza.

Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con la Compagnia Teatrale di Cremona Il Canovaccio.

Voci recitanti:

  • Enza Latella
  • Laura Perlasca

Corale Sestese:

  • Simone Conti - batteria
  • Maurizio Tadioli - tastiere
  • Clementina Weber - violino

Date dell'evento: 

10/03/2018

Ore 21.00

Palazzo Cittanova
Corso Garibaldi, 120
26100 Cremona , CR
Cremona IT

Prezzo: 

Offerta minima: 10 €. Info e prenotazioni c/o segreteria MEDeA Onlus

Sito o pagine informative sull'evento : 

Visita la pagina Facebook dell'evento [2]

Organizzatori: 

MEDeA - MEDicina e Arte Onlus [3]

Indirizzo: 

SEDE LEGALE: Via Cà del Ferro, 33 Cremona - SEGRETERIA: Viale Concordia, 1 Cremona

Telefono: 

0372 408237 - 0372 1966350

E-mail: 

info@medicinaearte.it [4]

Sito Web: 

Visita il sito ufficiale [5]

Allegati: 

application/pdfScarica la locandina dell'evento [6] - 287.81 KB
Tipologia
Eventi
Categoria di Eventi
  • Eventi [7]
Percorsi di navigazione
Mi Interessa
  • Vivere il tempo libero [8]
  • Vivere il tempo libero [8] » Eventi e proposte culturali e sportive [9]
Io Sono
  • Turista [10]
Submitted by pamela.mannini on Lun, 26/02/2018 - 11:55

© Comune di Cremona - realizzato con Drupal da Metarete S.r.l.


Collegamenti
[1] https://www.comune.cremona.it/node/478331
[2] https://it-it.facebook.com/events/594489250893110/
[3] https://www.comune.cremona.it/node/453267
[4] mailto:info@medicinaearte.it
[5] https://www.medeaonlus.org/
[6] https://www.comune.cremona.it/sites/default/files/allegati/2018/02/0310_Medea_locandinaVITENEGATE.PDF
[7] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/272
[8] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/26
[9] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/71
[10] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/153