Comune di Cremona


La Città della Canzone 2017 - Workshop [1]

Durante la manifestazione LCDC l'obiettivo sarà quello di produrre – partendo da piccoli embrioni – dei brani ex novo. La sfida dei partecipanti al workshop sarà quella di rendere i pezzi più ricchi e accattivanti possibili, scoprendo sonorità nuove e potenzialità ancora latenti nello stile personale di ogni cantautore selezionato. LCDC è strutturato in due momenti: la prima parte, nelle giornate di lunedì e martedì, sarà dedicata alla dimensione testuale delle canzoni, la seconda (le ultime tre giornate) sarà dedicata all’arrangiamento e alla registrazione dei tre pezzi selezionati precedentemente.

Tutti gli interessati sono esortati a partecipare, in modo tale da nutrire i gruppi di lavoro ed offrire agli altri partecipanti più punti di vista possibile.
Il workshop, in tutte le sue fasi, è libero e gratuito: il primo obiettivo è creare e diffondere cultura,ogni partecipante è una risorsa e un motivo di arricchimento culturale.

Date dell'evento: 

da 20/11/2017 a 24/11/2017

Scarica il programma dettagliato negli allegati

Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali
Corso Garibaldi, 178
26100 Cremona , CR
Cremona IT
Teatro Monteverdi
Via Dante, 149
26100 Cremona , CR
Cremona IT

Prezzo: 

Accesso libero

Sito o pagine informative sull'evento : 

Visita il sito ufficiale [2]

Organizzatore e contatti per informazioni: 

Direzione artistica e organizzazione: Alessandro Bratus, Claudio Cosi, Luca Dattisi, Gaianè Kevorkian, Gabriele Sfarra, Agnese Zappalà.

Iniziativa realizzata con il contributo concesso dalla Commissione Permanente Studenti dell’Università di Pavia nell’ambito del programma per la promozione delle attività culturali e ricreative degli studenti.

L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione degli Studenti di Musicologia e Beni Culturali, con il patrocinio e la collaborazione di: Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali (Università di Pavia), fondazione Walter Stauffer, Comune di Cremona, Barilla, AEM, ANCE Cremona e KS Elettronica (Milano).

Organizzatori: 

Associazione Studenti di Musicologia e Beni Culturali [3]

Indirizzo: 

corso Garibaldi, 178 - Cremona

Telefono: 

0372 25575

E-mail: 

assostud.musicologiabenicult@gmail.com [4]

Allegati: 

image/jpegScarica la locandina [5] - 4.02 MB
application/pdfScarica il programma completo dei workshop [6] - 805.72 KB

Evento nella Rassegna: 

La Città Della Canzone 2017 - Quinta edizione [7]

[7]
da 20/11/2017 a 25/11/2017

Laboratorio letterario e musicale rivolto a giovani cantautori italiani. Organizzato nel corso di sei giorni, durante la terza settimana di novembre, il progetto arrivato nell'anno 2017 alla sua quinta edizione – è strutturato come un vero e proprio laboratorio nel quale i partecipanti lavoreranno a stretto contatto con ospiti qualificati e...

  • Leggi tutto su La Città Della Canzone 2017 - Quinta edizione [7]
Tipologia
Eventi
Categoria di Eventi
  • Musica / Concerto [8]
Percorsi di navigazione
Mi Interessa
  • Vivere il tempo libero [9] » Eventi e proposte culturali e sportive [10] » Eventi e proposte culturali per i giovani [11]
  • Vivere il tempo libero [9] » Eventi e proposte culturali e sportive [10] » Corsi culturali [12]
  • Vivere il tempo libero [9]
Io Sono
  • Giovane [13] » Vivere il tempo libero [14]
  • Giovane [13]
Submitted by marco.allegri on Ven, 17/11/2017 - 11:06

© Comune di Cremona - realizzato con Drupal da Metarete S.r.l.


Collegamenti
[1] https://www.comune.cremona.it/node/475752
[2] http://lacittadellacanzone.it/
[3] https://www.comune.cremona.it/node/456644
[4] mailto:assostud.musicologiabenicult@gmail.com
[5] https://www.comune.cremona.it/sites/default/files/allegati/2017/11/Cittadellacanzone2017.jpg
[6] https://www.comune.cremona.it/sites/default/files/allegati/2017/11/cremona-il-programma-della-citta-della-canzone-dal-20-al-25-novembre-2017.pdf
[7] https://www.comune.cremona.it/node/475751
[8] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/274
[9] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/26
[10] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/71
[11] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/74
[12] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/75
[13] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/151
[14] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/372