Comune di Cremona


Sportello Antidiscriminazioni [1]

Logo de lo Sportello Antidiscriminazioni
Corso Vittorio Emanuele II, 42 - piano terra [2]
26100 Cremona CR
Tel. 0372 407364

Email: 

antidiscriminazioni@comune.cremona.it [3]

Orario: 

martedì 09.00-13.00
mercoledì 09.00-17.00
giovedì 09.00-13.00

Si consiglia di contattare l’operatore per fissare un appuntamento.

Lo Sportello Antidiscriminazioni è un servizio di primo livello a disposizione dei cittadini ed opera per la prevenzione e il contrasto di razzismo, xenofobia, omofobia e di tutte le forme di molestia e discriminazione basate su genere, disabilità, età, nazionalità, orientamento sessuale, identità di genere e ogni altro fattore.

Presso lo Sportello il/la cittadino/a può:

  • Ricevere informazioni sul tema del contrasto alle discriminazioni;

  • Ricevere orientamento ai servizi e strumenti per la tutela del proprio diritto a non essere discriminato;

  • Segnalare episodi di molestie o discriminazione di cui è vittima o testimone, anche in forma anonima;

  • Richiedere un colloquio di approfondimento riservato

Lo sportello del Comune prende in esame le segnalazioni da parte dei/delle cittadini/e e, nei casi previsti dalla legge, attiva gli strumenti e i servizi atti ad eliminare la forma di discriminazione/molestia.

Al cittadino/a è garantita la riservatezza e la tutela della privacy .

Gli operatori sono a disposizione, per consulenze e approfondimenti, di tutti gli enti e le associazioni del territorio attive nel campo della lotta alle discriminazioni e pregiudizi.

Lo Sportello è Antenna Territoriale della Rete Regionale di contrasto alle discriminazioni, e capofila della Rete Antidiscriminazioni di Cremona. È stato istituito all’interno delle funzioni del Centro Locale di Parità, con Delibera di Giunta Comunale, e svolge attività di accoglienza, orientamento, consulenza e raccolta delle segnalazioni dei presunti casi di discriminazione e molestia.

Svolge inoltre attività informative, promozionali e di sensibilizzazione rivolte a tutti i cittadini, nonché promuove percorsi di formazione per dipendenti e operatori sui temi specifici dell’antidiscriminazione.

Destinatari: 

Tutti i cittadini - Operatori di enti e associazioni del territorio

Come accedere alla struttura: 

L’accesso allo sportello è diretto, libero e gratuito.

Servizi gestiti dall'ufficio/struttura: 

Contrasto alla Tratta di esseri umani [4]
Schema organizzativo
  • Area Servizi alla Comunità [5] » Settore Politiche Sociali [6]
Assessore di riferimento
  • Giunta comunale [7] » Rosita Viola - Assessore alle Politiche Sociali e della Fragilità [8]
Altre risorse
Link esterni
Blog della Rete Antidiscriminazione di Cremona [9]
Sportello Antidiscriminazioni - pagina Facebook [10]
Altri percorsi di navigazione
Mi Interessa
  • Pari opportunità [11]
  • Esercitare diritti [12]
  • Trovare assistenza [13]
Io Sono
  • Persona in difficoltà [14]
  • Cittadino straniero [15]
  • Persona con disabilità [16] » Protezione giuridica e tutela dei diritti [17]
Contenuto pubblicato in data 12/07/2017 - Ultima modifica il 15/03/2022

© Comune di Cremona - realizzato con Drupal da Metarete S.r.l.


Collegamenti
[1] https://www.comune.cremona.it/node/472880
[2] http://gisarea.comune.cremona.it/GisArea/visualizzaMappa.do?context=cartaInformativa&doRicerca=true&tipoRicerca=civico&mapX=1024&mapY=768&idVia=6390&civico=42&lettera=
[3] mailto:antidiscriminazioni@comune.cremona.it
[4] https://www.comune.cremona.it/node/483434
[5] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/159
[6] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/433
[7] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/442
[8] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/471
[9] https://www.comune.cremona.it/node/472878
[10] https://www.comune.cremona.it/node/472879
[11] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/88
[12] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/6
[13] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/18
[14] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/366
[15] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/349
[16] https://www.comune.cremona.it/persona-con-disabilita
[17] https://www.comune.cremona.it/io-sono/cittadino-disabilit%C3%A0/protezione-giuridica-tutela-dei-diritti