450° Monteverdi - Festival Monteverdi: "I sette peccati capitali" [1]

Un concerto che indaga le violente e contraddittorie emozioni dell’uomo. Gli amorosi tormenti dei madrigali, la nobile purezza di Orfeo, lo stile innovativo del Vespro, la castità di Ulisse e l’amoralità di Poppea: come possono convivere nell’animo di un solo uomo? L’allegoria dei sette Peccati capitali e delle sette Virtù ci guida nelle menti e nei cuori del Seicento. I sette Peccati capitali, elencati da Papa Gregorio e citati da S. Tommaso d’Aquino, hanno avuto un ruolo cruciale nell’immaginazione degli artisti, da Dante a Leonardo, e sono raffigurati sui capitelli del Museo dell’Opera di Palazzo Ducale a Venezia. Monteverdi visse queste quotidiane contraddizioni, ma riuscì, forse più chiunque altro, a trascendere e sublimare le passioni umane in musica.
Partecipa: Cappella Mediterranea (Leonardo García Alarcón, direzione)
Novità Festival
Date dell'evento:
Ore 21
Sito o pagine informative sull'evento :
Organizzatori:
Comune di Cremona - Settore Cultura e Musei [3]
Referente:
Indirizzo:
Telefono:
Fax:
E-mail:
Sito Web:
MdV - Museo del Violino [6]
Indirizzo:
Telefono:
Fax:
E-mail:
Sito Web:
Teatro Ponchielli [9]
Indirizzo:
Telefono:
E-mail:
Sito Web:
Evento nella Rassegna:
Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |
|
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono |
|