Comune di Cremona


Danzare di architettura? - Laboratorio con Omar Pedrini [1]

Ultimo incontro in compagnia di Omar Pedrini, con il quale ci soffermeremo sui problemi e le dinamiche che nel quotidiano vengono affrontate da un musicista nel confrontarsi con generi, categorie, influenze.

Brevi cenni biografici sugli ospiti

Omar Pedrini inizia la propria attività di musicista all’inizio degli anni ’80. Nel 1986 i “Precious Time”, di cui Pedrini è chitarrista leader e autore di testi e musiche, vincono il concorso Diskomusic. L’anno seguente la band cambia nome in Timoria e dà il via a una lunga carriera che vedrà il suo apice a metà degli anni ’90 (Viaggio senza vento, che vende oltre 40.000 copie in meno di un anno, esce nel 1993) e terminerà ufficialmente nel 2002. Nel frattempo, mentre porta avanti una carriera da solista (dal 1996 a oggi), Pedrini si impegna nell’organizzazione del Brescia Music Art, una tre giorni di musica, pittura, scrittura, poesia, installazioni video (1998), scrive e conduce Nu-Roads", brevi pillole su nuove tendenze e gruppi folk in onda sabato pomeriggio su Rai 2 (2005-2007) e tiene, dal 2005, il Laboratorio di composizione e realizzazione di una canzone pop presso il master in “Comunicazione musicale per la discografia e i media” dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Il 18 maggio 2014, a Genova, gli viene consegnato il FIM Award come miglior artista rock italiano.

 

Date dell'evento: 

01/07/2016

Dalle ore 15 alle 17.

Aula magna del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali
Corso Garibaldi, 178
26100 Cremona , CR
Cremona IT

Prezzo: 

Ingresso libero. Per motivi organizzativi la partecipazione è subordinata a un'iscrizione, che darà diritto a ricevere una serie di gadget distribuiti durante gli incontri, attraverso i quali costruire una minima “cassetta degli attrezzi” per affrontare al meglio quest’esperienza collettiva.

Sito o pagine informative sull'evento : 

Visita la pagina Facebook dell'evento [2]

Organizzatori: 

Università degli Studi di Pavia - Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali [3]

Indirizzo: 

corso Garibaldi, 178 - Cremona

Telefono: 

0372 25575 - 0372 33925

Fax: 

0372 457077

E-mail: 

webmaster.musicologia@unipv.it [4]

Sito Web: 

Sito ufficiale del Dipartimento di Musicologia [5]

Note: 

Per iscriversi è necessario mandare una mail all'indirizzo mail lacittadellacanzone@gmail.com [6]specificando nome, cognome, data di nascita, comune di residenza e i titoli di tre dischi sui quali vorrebbe lavorare. Ogni partecipante riceverà una mail con tutte le informazioni (orari, luoghi degli incontri, informazioni utili) per partecipare ai quattro incontri.

Evento nella Rassegna: 

Danzare di architettura? - Testimonianze, discorsi e generi nei dintorni della canzone d'autore [7]

[7]
da 12/05/2016 a 01/07/2016

Di musica si parla. Di musica si scrive. Laboratorio di riflessione e confronto costituito da quattro incontri, aperto a studenti e appassionati di musica.

Non sarà la solita serie di conferenze: si tratta di creare un vero e proprio gruppo di lavoro che contribuirà alla realizzazione di un blog nel quale verranno pubblicati i contributi...

  • Leggi tutto su Danzare di architettura? - Testimonianze, discorsi e generi nei dintorni della canzone d'autore [7]
Tipologia
Eventi
Categoria di Eventi
  • Incontro / Convegno / Conferenza [8]
Percorsi di navigazione
Mi Interessa
  • Vivere il tempo libero [9] » Eventi e proposte culturali e sportive [10] » Corsi culturali [11]
  • Vivere il tempo libero [9] » Eventi e proposte culturali e sportive [10]
  • Studiare [12] » Università e Conservatorio [13]
Io Sono
  • Giovane [14] » Scuola e università [15]
Submitted by simonetta.guazzi on Gio, 26/05/2016 - 10:05

© Comune di Cremona - realizzato con Drupal da Metarete S.r.l.


Collegamenti
[1] https://www.comune.cremona.it/node/462612
[2] https://www.facebook.com/CittaDellaCanzone#
[3] https://www.comune.cremona.it/node/453882
[4] mailto: webmaster.musicologia@unipv.it
[5] http://musicologia.unipv.it/dipartimento/
[6] http://mce_host/backend.php/eventi/edit/id/lacittadellacanzone@gmail.com
[7] https://www.comune.cremona.it/node/462606
[8] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/277
[9] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/26
[10] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/71
[11] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/75
[12] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/20
[13] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/61
[14] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/151
[15] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/371