Comune di Cremona


LSU - Lavori socialmente utili [1]

Contenuto pubblicato in data 14/04/2016 - Ultima modifica il 10/03/2022

I lavori socialmente utili (LSU) consistono nella prestazione di attività lavorativa presso gli Enti Pubblici, in progetti socialmente utili (ad esempio manutenzione del verde pubblico, servizi Socio-educativi, ...). Tale tipologia lavorativa non determina l'instaurazione di un rapporto di lavoro con l'Ente utilizzatore, ma determina un rapporto previdenziale e di servizio (tra il Comune ed il lavoratore).

Destinatari del servizio: 

Le persone iscritte nelle liste di mobilità indennizzata presso i competenti Centri per l'Impiego.
Soggetti in mobilità, percettori di trattamento previdenziale Inps.

Come accedere al servizio: 

I soggetti aventi diritto (iscritti nelle liste di mobilità indennizzata), se interessati, devono presentare la candidatura presso il Centro per l'Impiego che, successivamente, provvederà all'assegnazione dei lavoratori al Comune di Cremona.

Ufficio di riferimento: 

Ufficio occupazione, concorsi, assunzioni - contenzioso e procedimenti disciplinari [2]

Piazza del Comune, 8 (ingresso da Piazza Stradivari 7)
Tel. 0372 407281 (tempo indeterminato, mobilità, diritto al lavoro per i disabili, LPU e LSU) - 407020 (tempo determinato - banca dati Curriculum Vitae - tirocini formativi) - Fax 0372 407021
ufficio.concorsi@comune.cremona.it

© Comune di Cremona - realizzato con Drupal da Metarete S.r.l.


Collegamenti
[1] https://www.comune.cremona.it/node/461576
[2] https://www.comune.cremona.it/node/420836