CUG - Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni [1]
Con Decreto del Segretario Generale n. 27144 del 15 aprile 2021 (disponibile nella colonna di destra, file da scaricare), è stato nominato il “Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni”, che sostituisce ed unifica le competenze dei precedenti Comitato Pari Opportunità e Comitato Paritetico sul Mobbing.
Il CUG, che dispone di un proprio regolamento, disciplinante composizione, competenze e finalità, è un organo con funzioni consultive, propositive, di progettazione e verifica in ordine al rispetto ed alla garanzia dell’attuazione dei principi di parità e pari opportunità, al benessere organizzativo, al contrasto alle discriminazioni e alle violenze morali e psicologiche (mobbing), nonché in materia di sicurezza e tutela della salute nei luoghi di lavoro.
Il CUG è composto da otto membri effettivi (di cui un Presidente, un Vice-Presidente e quattro rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali maggiormente rappresentative nel Comune), tre membri supplenti ed un Segretario, i quali rimangono in carica per quattro anni.
Attualmente la composizione del CUG per il quadriennio 2021-2024 risulta la seguente:
Effettivo | Supplente |
---|---|
Girelli Paola (Presidente) | Storti Barbara |
Vicini Viviana (Vice Presidente) | Bariani Deborah |
Pezzani Antonella | Bergamaschi Elena |
Vecchione Giulia | Ramazzotti Francesca |
Sellitto Assunta (CGIL) | Maiavacca Laura (CGIL) |
Rossi Giampietro (CISL) | Mazzullo Fausto (CISL) |
Toscano Rosaria (UIL) | Bonvissuto Angelo (UIL) |
Vuoto Cinzia (DIREL) | Portesani Michela (DIREL) |
Il Presidente è la dott.sa Paola Girelli, il Vice-Presidente è la dott.sa Vicini Viviana.
La Segreteria è affidata alla dr.ssa Vicini Viviana.
Il Comitato si riunisce periodicamente e annualmente relaziona all’Amministrazione in merito alla propria attività e riguardo alle iniziative di monitoraggio dello status del personale sulle materie di propria competenza.