Comune di Cremona


Idoneità abitativa per carta di soggiorno, contratto di lavoro, sostegno affitto e ricongiungimento familiare [1]

Contenuto pubblicato in data 11/06/2014 - Ultima modifica il 10/03/2022

ATTENZIONE: E' attiva l'agenda digitale [2] per le prenotazioni on-line di alcuni Servizi di edilizia privata.

In particolare, si può prendere un appuntamento tramite l'agenda online per questi servizi:

  • presentazione/ritiro idoneità abitativa
  • presentazione accesso atti/ritiro stampati
  • pagamento diritti di segreteria
  • presentazione/ritiro Certificati Destinazione Urbanistica
  • presentazione comunicazioni e richieste varie cartacee
  • notifica provvedimenti/lettere cartacei

 

  • Leggi tutto su agenda appuntamenti edilizia [3]

La normativa vigente prevede che il cittadino extracomunitario dimostri la disponibilità di un alloggio conforme ai requisiti igienico-sanitari, nonché di idoneità abitativa, accertati dai competenti uffici comunali.

L’idoneità è attestata dagli uffici comunali a seguito di accertamenti di carattere prettamente tecnico.

L’attestato di idoneità abitativa è rilasciato se l’alloggio possiede i requisiti igienico-sanitari per essere usato come abitazione e individua il numero massimo di persone che lo possono occupare, sulla base della superficie dei locali e della presenza dei servizi.

La norma individua alcune caratteristiche fondamentali riguardanti:

  • l’altezza minima dei locali
  • l’aereazione, l’illuminazione e la salubrità dei locali
  • le caratteristiche delle stanze da bagno
  • l’isolamento acustico
  • la presenza dell’impianto di riscaldamento
  • la conformità degli impianti.

Il numero massimo di persone ospitabili viene determinato sulla base della superficie minima da destinare a ciascun occupante.

Approfondimenti notizie utili - accordion: 

Quando un cittadino extracomunitario deve presentare l'attestato

L'attestato deve essere presentato quando il cittadino extracomunitario:

  • sottoscrive un contratto di soggiorno per lavoro subordinato
  • chiede un permesso di soggiorno per lavoro subordinato
  • chiede un permesso di soggiorno
  • chiede un permesso di soggiorno per familiare al seguito
  • chiede un permesso di soggiorno per ricongiungimento familiare
  • chiede un permesso di soggiorno per coesione familiare
  • chiede ingresso e soggiorno per cure mediche
  • vuole dare ospitalità a uno straniero
Durata e caratteristiche dell'attestazione

Indipendentemente dal nome utilizzato (si parla, infatti, indifferentemente di certificato o di attestato di idoneità abitativa), l'idoneità abitativa è un attestato di conformità tecnica resa dagli uffici tecnici comunali.

L'attestato di idoneità abitativa:

  • non può essere sostituito da una dichiarazione sostitutiva di certificazione
  • non ha scadenza, ma deve essere rinnovato ogni volta che cambiano le caratteristiche di abitabilità o le condizioni igienico-sanitarie dell’alloggio.
  • L'attestazione di idoneità abitativa non sostituisce la segnalazione certificata per l'agibilità.

Destinatari del servizio: 

L’attestato di idoneità abitativa può essere chiesto da:

  • il proprietario dell'alloggio
  • l’intestatario del contratto di locazione
  • l'ospite o colui che risiede o è domiciliato nell'alloggio.

Come accedere al servizio: 

Per la compilazione del modulo è necessario rivolgersi direttamente all'Ufficio.

Ufficio di riferimento: 

Ufficio idoneità abitativa [4]

Via Geromini, 7 - secondo piano
responsabilità e tutela
Responsabile del procedimento
Marco Masserdotti
Responsabile del provvedimento finale
Marco Masserdotti
Potere sostitutivo
Gabriella Di Girolamo - Segretario Generale
Organismo di tutela
TAR Tribunale Amministrativo Regionale - Lombardia
Termine fissato per la conclusione del procedimento
Il tempo di rilascio della certificazione è pari ad un tempo massimo di 30 giorni.

© Comune di Cremona - realizzato con Drupal da Metarete S.r.l.


Collegamenti
[1] https://www.comune.cremona.it/node/421428
[2] http://appuntamenti.comune.cremona.it/comune/
[3] https://www.comune.cremona.it/node/498107
[4] https://www.comune.cremona.it/node/453080