Comune di Cremona


Servizio Educativo Extrascolastico Disabili (SEED) rivolto a minori e giovani con disabilità in ambito extrascolastico [1]

Contenuto pubblicato in data 13/09/2011 - Ultima modifica il 10/03/2022

Il Servizio Educativo Extrascolastico Disabili (SEED) è un servizio di natura educativa/assistenziale rivolto a minori e giovani con disabilità che ha l'obiettivo di favorire percorsi ed occasioni di integrazione sociale attraverso attività culturali, ricreative e sportive.

Possono accedere al servizio minori e giovani disabili in possesso:

  • della documentazione rilasciata dal collegio per l’individuazione dell’alunno in situazione di handicap (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23/02/2006, n. 185 [2]) oppure della certificazione “vecchio criterio” antecedente l’anno 2006
  • della documentazione rilasciata dal Neuropsichiatra necessaria per l’attivazione del servizio di assistenza per l’autonomia personale (SAAP)
  • riconoscimento dello stato invalidante ai sensi della Legge 118/71 - Legge 289/90 o Legge 18/80 - dell'accertamento della condizione di handicap (ai sensi della Legge 104/92 art. 4) rilasciata dalla commissione medica per l'accertamento degli stati invaldianti e dell'handicap.

Ufficio di riferimento: 

POIS - Porta Informativa dei Servizi Sociali / Porta Unitaria di Accesso [3]

C.so Vittorio Emanuele II, 42 - piano terra
Tel. 0372 407316
pois@comune.cremona.it

© Comune di Cremona - realizzato con Drupal da Metarete S.r.l.


Collegamenti
[1] https://www.comune.cremona.it/node/421320
[2] https://www.indicenormativa.it/norma/urn:nir:presidente.consiglio.ministri:decreto:2006-02-23;185
[3] https://www.comune.cremona.it/node/420952