Vendita cose antiche e usate [1]
Come accedere al servizio:
Dall'11 dicembre 2016 l'attività di vendita di cose antiche e/o usate non prevede più la presentazione della SCIA.
Deve essere richiesta/autocertificata la vidimazione dell'apposito Registro di cui all'art. 128 T.U.L.P.S.
La richiesta di vidimazione del registro (autovidimazione) deve essere presentata in forma telematica tramite il portale SUAP di impresainungiorno.gov.it [2].
ATTENZIONE
E' estremamente importante compilare in modo corretto e completo la richiesta di vidimazione. Le false dichiarazioni comportano la denuncia all'Autorità Giudiziaria con possibili conseguenza penali a carico del dichiarante.
Costo del procedimento:
E' previsto il pagamento di diritti istruttori - verifica il valore consultando il tariffario [4].
Ufficio di riferimento:
Sportello Unico Imprese: Ufficio commercio [6]
Responsabile del procedimento | Maria Grazia Romagnoli |
---|---|
Responsabile del provvedimento finale | Marco Masserdotti |
Potere sostitutivo | Gabriella Di Girolamo - Segretario Generale |
Organismo di tutela | TAR Tribunale Amministrativo Regionale - Lombardia |