Comune di Cremona


Certificato di destinazione urbanistica [1]

Contenuto pubblicato in data 13/01/2014 - Ultima modifica il 10/03/2022

ATTENZIONE: E' attiva l'agenda digitale [2] per le prenotazioni on-line di alcuni Servizi di edilizia privata.

In particolare, si può prendere un appuntamento tramite l'agenda online per questi servizi:

  • presentazione/ritiro idoneità abitativa
  • presentazione accesso atti/ritiro stampati
  • pagamento diritti di segreteria
  • presentazione/ritiro Certificati Destinazione Urbanistica
  • presentazione comunicazioni e richieste varie cartacee
  • notifica provvedimenti/lettere cartacei

 

  • Leggi tutto su agenda appuntamenti edilizia [3]

Il certificato di destinazione urbanistica (CDU) contiene tutte le prescrizioni urbanistiche relative ad un'area o un immobile.

Il CDU serve:

  • quando si stipula un atto pubblico di compravendita, di divisione o di donazione avente a oggetto un terreno che non sia pertinenza di un edificio qualsiasi sia la sua superficie
  • quando si stipula un atto pubblico di compravendita, di divisione o di donazione avente a oggetto un terreno che costituisce pertinenza di un edificio censito al nuovo catasto edilizio urbano se di superficie uguale o superiore a 5.000 m².

Il certificato non può essere presentato agli organi della Pubblica Amministrazione ed è possibile sostituirlo con una dichiarazione sostitutiva di certificazione.

Si specifica che il Certificato di Destinazione Urbanistica (CdU) è rilasciato solo per particelle/mappali interi (e non parziali come erroneamente indicato nel modulo sullo Sportello Telematico).

Nel caso in cui la particella (mappale), di cui si chiede il CdU, sia frutto di un recente frazionamento (intercorso negli ultimi tre mesi), è necessario allegare alla richiesta di CdU l'estratto di mappa riportante la stessa/o, per una opportuna sua individuazione.

Come accedere al servizio: 

Sul portale cartografico del Comune di Cremona è possibile verificare la destinazione urbanistica di particelle catastali; nella sezione link esterni di questa scheda è disponibile il link al servizio online.
 
Per avviare la procedura vai allo Sportello Telematico (vedi colonna di destra) dove è possibile presentare la procedura online oppure scaricare i modelli in formato pdf.

Il certificato è rilasciato entro 30 giorni dalla presentazione della domanda. Ha validità per un anno dalla data di rilascio se, per dichiarazione dell'alienante o di uno dei condividenti, non ci siano modifiche degli strumenti urbanistici.

In caso di mancato rilascio nel termine previsto, il certificato può essere sostituito da una dichiarazione dell'alienante o di uno dei condividenti attestante l’avvenuta presentazione della domanda, nonché la destinazione urbanistica dei terreni secondo gli strumenti urbanistici vigenti o adottati.

 

 

Costo del procedimento: 

Marche da bollo
n. 2 marche da bollo da 16 €
ATTENZIONE: le marche da bollo non possono essere assolte in modo virtuale.
E' necessario acquistarle e conservarle; i relativi numeri di serie devono essere riportati nei moduli:
- Dichiarazione di pagamento dell'imposta di bollo
- Dichiarazione di pagamento dell'imposta di bollo per il rilascio del certificato

Diritti di segreteria
fino a tre mappali -> 20,00 €
4 mappali -> 30,00 €
5 mappali -> 40,00 €
6 mappali -> 50,00 €
7 mappali -> 60,00 €
8 mappali -> 70,00 €
9 mappali -> 80,00 €
10 mappali -> 90,00 €
11 mappali -> 100,00 €

Ufficio di riferimento: 

Ufficio di Governo del Territorio [4]

Via Aselli 13/a - primo piano
Tel. 0372 407525 (info PGT) - 407505 (info CDU) - Fax 0372 407260
gestione.territorio@comune.cremona.it
responsabilità e tutela
Responsabile del procedimento
Marco Cerri
Responsabile del provvedimento finale
Marco Masserdotti
Potere sostitutivo
Gabriella Di Girolamo - Segretario Generale
Organismo di tutela
TAR Tribunale Amministrativo Regionale - Lombardia
Termine fissato per la conclusione del procedimento
30 giorni

© Comune di Cremona - realizzato con Drupal da Metarete S.r.l.


Collegamenti
[1] https://www.comune.cremona.it/node/421274
[2] http://appuntamenti.comune.cremona.it/comune/
[3] https://www.comune.cremona.it/node/498107
[4] https://www.comune.cremona.it/node/420896