Comune di Cremona


Assegnazione alloggi per sfrattati [1]

Contenuto pubblicato in data 11/06/2014 - Ultima modifica il 10/03/2022

La richiesta va presentata al POIS; gli operatori del POIS forniscono consulenza in caso di difficoltà di compilazione della domanda.

I cittadini residenti nel Comune di Cremona, in possesso di sfratto esecutivo (per finita locazione o per morosità), possono fare richiesta al Comune di assegnazione di un alloggio destinato all'emergenza abitativa, ai sensi della Legge 118/85.

Il Comune può disporre l'assegnazione di un alloggio, sulla scorta delle disponibilità abitative esistenti e della segnalazione della grave situazione di precarietà socio-economica del richiedente fatta dal Settore Politiche Sociali.

Gli alloggi vengono dati in locazione per un periodo massimo di quattro anni, secondo le disponibilità della rilevazione della situazione di emergenza abitativa.

Riferimenti Normativi

Legge 118/1985

Destinatari del servizio: 

Tutti i cittadini in possesso di sfratto esecutivo (per finita locazione o per morosità) e in possesso di attestazione ISEE-ERP.

Quando richiedere il servizio: 

In qualsiasi momento dell'anno.

Come accedere al servizio: 

E' necessario inoltrare domanda utilizzando l'apposito modulo, corredato:
- dall'attestazione ISEE-ERP (per il rilascio dell'attestazione I.S.E.E. vedi la sezione "Ti potrebbe interessare anche" di questa scheda)
- della sentenza esecutiva di sfratto
- della documentazone eventualmente richiesta dall'Ufficio secondo la particolarità del caso.

Costo del servizio: 

Il canone di locazione viene calcolato sulla base della normativa regionale in vigore per l'E.R.P.

Il pagamento del canone avviene mediante l'emissione di apposita fatturazione inviata all'inquilino.
Il pagamento può essere effettuato:
- in posta utilizzando il bollettino di conto corrente postale allegato alla ricevuta (vedi sezione "Ti potrebbe interessare anche" di questa scheda)
- presso gli sportelli del concessionario I.C.A-ABACO S.p.A. (vedi sezione  "Ti potrebbe interessare anche" di questa scheda)
- in contanti presso uno degli sportelli della Banca Popolare di Cremona (Gruppo Banco Popolare), convenzionata con I.C.A.-ABACO S.p.A.
- attivando la domiciliazione bancaria (RID) presso la propria banca utilizzando il modulo allegato alla ricevuta
- utilizzando il "bollettino freccia" per il pagamento presso tutti gli Istituti di credito. Il bollettino freccia è allegato alla ricevuta.

Ufficio di riferimento: 

POIS - Porta Informativa dei Servizi Sociali / Porta Unitaria di Accesso [2]

C.so Vittorio Emanuele II, 42 - piano terra
Tel. 0372 407316
pois@comune.cremona.it

Ufficio alloggi - Sportello Alloggi Erp [3]

Vicolo delle Colonnette, 4
Tel. 0372 407363 - 407356 - Fax 0372 407583
servizio.alloggi@comune.cremona.it
responsabilità e tutela
Responsabile del procedimento
Maria Grazia Faverzani
Responsabile del provvedimento finale
Lamberto Ghilardi - Vice Segretario Generale
Potere sostitutivo
Gabriella Di Girolamo - Segretario Generale
Organismo di tutela
TAR Tribunale Amministrativo Regionale - Lombardia
Termine fissato per la conclusione del procedimento
90 giorni

© Comune di Cremona - realizzato con Drupal da Metarete S.r.l.


Collegamenti
[1] https://www.comune.cremona.it/node/421181
[2] https://www.comune.cremona.it/node/420952
[3] https://www.comune.cremona.it/node/420868