Comune di Cremona


Ufficio permessi - Gestione sosta [1]

Via Persico, 31 [2]
26100 Cremona CR
Tel. 0372 801080 - 801072 - Fax verde 800 189 590

Email: 

ufficio.ztl@pec.comune-cremona.it [3]
ufficio.permessi@aemcremona.it [4]

Orario: 

E' possibile contattare l'ufficio telefonicamente in questi orari:

  dalle 8,30 alle 12,30 dalle 14,00 alle 17,00
lunedì segreteria telefonica (*) operatore
martedì segreteria telefonica (*) operatore
mercoledì segreteria telefonica (*) segreteria telefonica (*)
giovedì segreteria telefonica (*) operatore
venerdì segreteria telefonica (*) operatore

(*) Lasciare un messaggio specificando un recapito; gli operatori richiameranno il giorno lavorativo successivo.

Orari di ricevimento del pubblico - solo su appuntamento (*):

lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 8,30 alle 12,30.

(*) E' possibile prendere appuntamento telefonando ai numeri elencati (negli orari specificati nella tabella), via email oppure nell'agenda online sul sito di AEM SpA [5]

L'Ufficio Permessi si occupa:
- del rilascio delle autorizzazioni al transito e alla sosta (vedi riquadro in questa scheda) all'interno della Zona a Traffico Limitato protetta dai varchi elettronici;
- delle autorizzazioni alla sosta operativa (operazioni di carico e scarico per un tempo massimo di 30').

I permessi provvisori possono essere richiesti solo tramite email o PEC; saranno inviati sempre tramite posta elettronica in formato pdf da stampare.

Presso l'ufficio Permessi è possibile pagare solo con:
  • carta di credito
  • bancomat

I pagamenti possono essere effettuati anche:

  • on- line, sullo Sportello delle riscossioni del Comune di Cremona/ICA [6]:
    è necessario selezionare "pagamento spontaneo" -> compilare i campi (lasciare il campo "codice IUV" vuoto) avendo cura di selezionare, nell'elenco del campo "Entrata" la voce "permesso temporaneo" o "permesso permanente" e nell'elenco del campo "voci permesso" che appare di seguito, la voce "altre entrate correnti n.a.c.". Per effettuare un pagamento spontaneo non è necessaria l'autenticazione tramite SPID o CRS+PIN.
  • bonifico bancario, specificando la causale, intestato a: Comune di Cremona - Servizio Tesoreria IBAN: IT 40 W 07601 11400 0000 11047263

L'Ufficio Permessi può emettere le marche da bollo virtuali, per cui non è necessario preacquistarle in tabaccheria.

Presso l'ufficio Permessi è inoltre possibile acquistare gli abbonamenti per i parcheggi gestiti da AEM.
Per questo acquisto, è possibile pagare in contanti, tramite POS o assegno bancario.
Più avanti in questa pagina è disponibile il link al sito di AEM -sezione dedicata ai parcheggi-.

Servizi gestiti dall'ufficio/struttura: 

Disabili: autorizzazione al transito e alla sosta [7]
Commercio/Scarico preziosi: autorizzazione al transito e alla sosta [8]
Installatori e Manutentori - autorizzazione al transito e alla sosta [9]
Imprese artigiane e/o commerciali (operazioni di carico e scarico merci o attrezzature, consegne o servizi a domicilio) - autorizzazione al transito e alla sosta [10]
Attività varie: Testate giornalistiche (cat. C3) - Giornalisti, Pubblicisti e Fotoreporter (cat. C4): autorizzazione al transito e alla sosta in centro storico [11]
Hotel: autorizzazione al transito e alla sosta [12]
Attività varie: Titolari di casella postale (operazioni postali - cat. C1): autorizzazione al transito e alla sosta in centro storico [13]
Nuclei Familiari titolari di posto auto in area privata all'interno di una ZTL / AP (Zona A e B - cat. R3): autorizzazione al transito [14]
Nuclei Familiari residenti o domiciliati in ZPRU (Zona C - cat. R2): autorizzazione alla sosta in area riservata / a tariffa agevolata [15]
Nuclei Familiari residenti o domiciliati in ZTL / AP (Zona A e B - cat. R1): autorizzazione al transito e alla sosta in area riservata / a tariffa agevolata [16]
Disabili o ditte: accesso alla ZTL/superamento varchi senza autorizzazione [17]
Carico/scarico, bus turistici, scuole: autorizzazione temporanea al transito e sosta [18]
Area medica: Medici di base / Pediatri - Altri Medici - Veterinari - Paramedici (cat. M1): autorizzazione al transito e alla sosta [19]
Area medica: Enti ed Associazioni - assistenza alla persona (cat. M4/A-B): autorizzazione al transito e alla sosta [20]
Area medica: Assistenza domiciliare da parte di privati cittadini (cat. M5): autorizzazione al transito e alla sosta [21]
Cerimonie civili e religiose: autorizzazione temporanea al transito e sosta [22]
Schema organizzativo
  • Area Gestione Territorio [23] » Settore Programmazione Progettazione, Manutenzione, Mobilità sostenibile e Protezione Civile [24] » Alta Specializzazione Mobilità [25] » Servizio Viabilità, Suolo e sottosuolo, Protezione Civile, Illuminazione, TPL [26]
Altre risorse
Link esterni
Parcheggi gestiti da AEM - mappa, tariffe, forme di abbonamento (sul sito di AEM Cremona) [27]
Altri percorsi di navigazione
Mi Interessa
  • Muoversi in città [28] » Centro storico: Aree pedonali - ZTL - Varchi elettronici [29]
  • Muoversi in città [28] » Permessi [30]
  • Muoversi in città [28] » Parcheggi [31]
Io Sono
  • Automobilista [32] » Permessi [33]
  • Automobilista [32] » Parcheggi [34]
  • Persona con disabilità [35]
  • Automobilista [32]
Contenuto pubblicato in data 29/07/2014 - Ultima modifica il 15/03/2022

© Comune di Cremona - realizzato con Drupal da Metarete S.r.l.


Collegamenti
[1] https://www.comune.cremona.it/node/420845
[2] http://gisarea.comune.cremona.it/GisArea/visualizzaMappa.do?context=cartaInformativa&doRicerca=true&tipoRicerca=civico&mapX=1024&mapY=768&idVia=4410&civico=31&lettera=e
[3] mailto:ufficio.ztl@pec.comune-cremona.it
[4] mailto:ufficio.permessi@aemcremona.it
[5] https://aemcremona.it/ufficio-permessi-ztl-e-sosta/
[6] https://estrattocontotributi.comune.cremona.it/index.php
[7] https://www.comune.cremona.it/node/421246
[8] https://www.comune.cremona.it/node/421349
[9] https://www.comune.cremona.it/node/421350
[10] https://www.comune.cremona.it/node/421353
[11] https://www.comune.cremona.it/node/421355
[12] https://www.comune.cremona.it/node/421356
[13] https://www.comune.cremona.it/node/421358
[14] https://www.comune.cremona.it/node/421362
[15] https://www.comune.cremona.it/node/421363
[16] https://www.comune.cremona.it/node/421366
[17] https://www.comune.cremona.it/node/421418
[18] https://www.comune.cremona.it/node/421420
[19] https://www.comune.cremona.it/node/459659
[20] https://www.comune.cremona.it/node/459663
[21] https://www.comune.cremona.it/node/459664
[22] https://www.comune.cremona.it/node/421249
[23] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/160
[24] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/425
[25] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/2312
[26] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/1930
[27] https://www.comune.cremona.it/node/482304
[28] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/23
[29] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/1888
[30] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/66
[31] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/164
[32] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/336
[33] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/338
[34] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/337
[35] https://www.comune.cremona.it/persona-con-disabilita