Comune di Cremona


Ufficio Progetti educativi, Piano Locale Giovani e Sport [1]

Via del Vecchio Passeggio 1 [2]
26100 Cremona CR
Tel. 0372 407785 (Alberta Schiavi) - 407789 (Marco Allegri) - Fax 0372 407320
Teatro Monteverdi - Via Dante 149 [3]
26100 Cremona CR
Tel. 0372 407789 - Fax 0372 407320

Email: 

ufficiogiovani@comune.cremona.it [4]
educazione.sport@comune.cremona.it [5]
politiche.educative@comune.cremona.it [6]

Orario: 

L'Ufficio riceve solo su appuntamento; è possibile contattare l'ufficio inviando una email oppure telefonando, dal lunedì al venerdì, dalle 8,30 alle 13,30.

Referenti ufficio:

Centro Musica 'Il Cascinetto', Progetto Mousikè e Progetto Musicambo: Marco Allegri (tel. 0372/407789)

Progetto "Passpartout", Guida alle scuole per l'Offerta formativa, Progetto "Cantieri sportivi", Progetto "Piedibus" e Progetto "Exportabile": Alberta Schiavi (tel. 0372/407785)

 

L'ufficio cura la progettazione e realizzazione di interventi e progetti a supporto ed integrazione della programmazione delle scuole e delle agenzie educative e formative del territorio comunale. Le attività vengono di norma realizzate attraverso un metodo di coprogettazione con i docenti e i responsabili degli enti.

In particolare, vengono realizzati interventi a supporto
- della costituzione e del funzionamento di reti di scuole e agenzie educative
- dell'aggiornamento dei docenti e operatori
- della qualificazione dell'offerta educativa e formativa.

Nell'ambito delle elaborazioni progettuali viene dedicata una particolare attenzione ai temi dell'autonomia dei bambini e della conoscenza della città, anche al fine di migliorare la vivibilità degli spazi per i bambini e le famiglie. Di questo filone di attività si occupa il "Laboratorio Cremona dei bambini".
Il Laboratorio:
- riconosce i bambini come cittadini, sceglie il bambino come parametro per lo sviluppo della città
- persegue la promozione dei diritti dei bambini e accoglie le loro necessità di uscire di casa in situazioni sicure, scegliere gli amici, sperimentare, muoversi autonomamente nel quartiere
- vuole tener conto del punto di vista del bambino ogni qualvolta si interviene sugli spazi della città o su un quartiere.

Destinatari: 

Le attività dell'ufficio si rivolgono prioritariamente
- alle scuole statali e paritarie del territorio comunale
- agli altri soggetti che svolgono attività educative e formative per minori ed adulti (associazioni, agenzie e soggetti del sistema dell'educazione degli adulti)
- ai docenti, formatori ed operatori del settore.

Servizi gestiti dall'ufficio/struttura: 

Progetto "Mousikè" [7]
Progetto "Musicambo" [8]
Cantieri Sportivi [9]
Piedibus [10]
Progetto ExSportAbile [11]

Strutture gestite dall'ufficio: 

Centro Musica 'Il Cascinetto' [12]
Schema organizzativo
  • Area Servizi alla Comunità [13] » Settore Politiche Educative, Istruzione [14] » Servizio Politiche Educative e Istruzione [15]
Assessore di riferimento
  • Giunta comunale [16] » Maura Ruggeri - Assessore all'Istruzione e alle Risorse Umane [17]
Altri percorsi di navigazione
Mi Interessa
  • Vivere il tempo libero [18] » Eventi e proposte culturali e sportive [19] » Eventi e proposte culturali per i giovani [20]
  • Studiare [21] » Attività progettuali con/per le scuole [22]
  • Studiare [21] » Elementari,medie e superiori [23]
  • Esercitare diritti [24] » Servizio civile, Garanzia Giovani, Servizio Volontario Europeo [25]
  • Avere famiglia [26]
Io Sono
  • Giovane [27] » Vivere il tempo libero [28]
  • Giovane [27] » Scuola e università [29]
  • Giovane [27] » Lavoro e formazione [30]
  • Genitore [31] » Asili, scuole, università [32]
  • Genitore [31] » I figli [33]
  • Sportivo [34]
  • Persona con disabilità [35]
Contenuto pubblicato in data 19/01/2015 - Ultima modifica il 04/03/2021

© Comune di Cremona - realizzato con Drupal da Metarete S.r.l.


Collegamenti
[1] https://www.comune.cremona.it/node/420829
[2] http://gisarea.comune.cremona.it/GisArea/visualizzaMappa.do?context=cartaInformativa&doRicerca=true&tipoRicerca=civico&mapX=1024&mapY=768&idVia=6250&civico=1&lettera=
[3] http://gisarea.comune.cremona.it/GisArea/visualizzaMappa.do?context=cartaInformativa&doRicerca=true&tipoRicerca=civico&mapX=1024&mapY=768&idVia=2200&civico=149&lettera=
[4] mailto:ufficiogiovani@comune.cremona.it
[5] mailto:educazione.sport@comune.cremona.it
[6] mailto:politiche.educative@comune.cremona.it
[7] https://www.comune.cremona.it/node/421546
[8] https://www.comune.cremona.it/node/421584
[9] https://www.comune.cremona.it/node/480089
[10] https://www.comune.cremona.it/node/421583
[11] https://www.comune.cremona.it/node/452773
[12] https://www.comune.cremona.it/node/421064
[13] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/159
[14] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/436
[15] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/437
[16] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/442
[17] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/450
[18] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/26
[19] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/71
[20] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/74
[21] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/20
[22] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/59
[23] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/62
[24] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/6
[25] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/90
[26] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/16
[27] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/151
[28] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/372
[29] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/371
[30] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/373
[31] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/313
[32] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/316
[33] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/314
[34] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/318
[35] https://www.comune.cremona.it/persona-con-disabilita