Les contes d’Hoffmann (I racconti di Hoffmann) [1]
Opera romantica in tre atti, un prologo e un epilogo, libretto di Jules Barbier musica di Jacques Offenbach
Direttore Christian Capocaccia - regia Frédéric Roels
Interpreti principali: Michael Spadaccini (Hoffmann), Bianca Tognocchi* (Olympia), Larissa Alice Wissel* (Antonia), Maria Mudryak* (Giulietta), Abramo Rosalen (Lindorf/Coppélius/Dapertutto/Miracle)
* Vincitori Concorso As.Li.Co. 2014
Les contes d’Hoffmann è uno dei titoli d’opera maggiormente sottoposti a revisione, con moltissime versioni della stessa. Tra le cause principali della tormentata vicenda editoriale dei Racconti vi fu, in primo luogo, la morte di Jacques Offenbach, che non fece in tempo ad orchestrare la partitura o a lasciare specifiche indicazioni su come procedere. A tale scopo fu incaricato un altro autore, che però si prese la libertà di apportare non poche modifiche alla partitura. Ad aggravare la situazione contribuì un incendio scoppiato nel 1887 all’Opéra-Comique, il teatro parigino dove i Racconti avevano visto la luce e dove era contenuta la maggior parte dei documenti relativi al dramma di Barbier musicato da Offenbach. Base comune a tutte le versioni dell’opera rimangono comunque le vicende amorose del poeta tedesco E.T.A Hoffmann, alla costante e vana ricerca della donna perfetta: i suoi Racconti testimoniano la delusione, lo sconcerto e la mortificazione provati di fronte all’impossibilità di trovare il vero amore, rinvenuto infine nella sua stessa arte, la poesia. Le singole peculiarità delle donne amate da Hoffmann si riscontrano anche nell’abile scrittura di Offenbach, in grado di sottolineare musicalmente le specifiche caratteristiche dei tre personaggi femminili.
Fonte: Teatro Ponchielli [2]
Date dell'evento:
15.30 - TURNO B
Sito o pagine informative sull'evento :
Organizzatori:
Teatro Ponchielli [4]
Indirizzo:
Telefono:
E-mail:
Sito Web:
Note:
Per biglietti e abbonamenti clicca qui [3]
Evento nella Rassegna:
Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |
|