Estetica e geometria in una conchiglia - Donazione Saccaro [1]
Una nuova collezione entra a far parte del patrimonio naturalistico del Museo di Storia Naturale di Cremona. Si tratta della ‘Donazione Saccaro', una collezione di conchiglie notevole sia dal punto di vista qualitativo sia quantitativo, con oltre 700 esemplari in rappresentanza di più di 400 specie.
La Collezione Malacologica del prof. Aldo Saccaro, biologo, certamente è nata da una passione che lo ha accompagnato fin dall'infanzia, ma che si è nel tempo trasformata in un percorso scientifico professionale. Ne è testimonianza la precisione delle determinazioni degli esemplari delle singole specie in buona parte direttamente raccolte, soprattutto per quanto riguarda le forme del Mediterraneo. Non secondario è però l'aspetto estetico, anche rispetto alle numerose specie provenienti da molte parti del mondo, ed evidente la cura nella conservazione degli esemplari.
Una mostra quindi per ringraziare il prof. Saccaro per la sua generosità nel decidere di far diventare la sua collezione patrimonio comune e per sottolineare, ancora una volta, la bellezza e la ricchezza delle forme della natura.
Date dell'evento:
da martedì a domenica dalle 10.00 alle 17.00
Prezzo:
Sito o pagine informative sull'evento :
Organizzatori:
Museo Civico di Storia Naturale [3]
Indirizzo:
Telefono:
E-mail:
Sito Web:
Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |
|