Contributi Fondo Sociale Regionale - ex circolare 4 - per i servizi e gli interventi socio-assistenziali 2007 [1]
Gli Enti gestori dei servizi e degli interventi socio-assistenziali possono richiedere finanziamenti in conto gestione sul Fondo Sociale Regionale (ex circolare 4) per queste attività:
AREA ANZIANI E DISABILI
- Iniziative di formazione all'autonomia (S.F.A.)
- Servizi di inserimento lavorativo (S.I.L.)
- Comunità alloggio per persone con disabilità
- Centri Socio Educativi (C.S.E.)
- Servizi di assistenza domiciliare anziani e disabili (S.A.D. e S.A.D.H.)
AREA MINORI
- Asili nido - Micronidi - Nidi Aziendali
- Centri di prima infanzia
- Centri Ricreativi Diurni (C.R.D.)
- Accoglienza Residenziale Minori: Comunità familiare, Comunità Educativa, Comunità alloggio per l'autonomia
- Comunità adulti in difficoltà ed utenza mista
- Centri di Aggregazione Giovanile (C.A.G.)
- Servizi di assistenza domiciliare ai minori (A.D.M.)
- Interventi di sostituzione del nucleo familiare previsti dagli art. 80 - 81 - 82 della L.R. 1/1986 (affidi ed inserimenti in comunità di minori)
CRITERI FONDAMENTALI PER L'ACCESSO AL FONDO SOCIALE
- il Fondo regionale assegnato è destinato al finanziamento delle attività per l'anno in corso (2007);
- ai fini della determinazione del contributo da assegnare all'ente gestore, vengono prese a riferimento le rendicontazione delle attività, delle spese e dei ricavi dell'anno 2006;
- la rendicontazione deve essere presentata al programmatore locale (Ufficio di Piano - Distretto di Cremona) contestualmente alla richiesta di contributo, utilizzando gli appositi moduli scaricabili in fondo a questa pagina;
- i dati rilevabili dalla rendicontazione forniscono informazioni utili per la determinazione dei contributi da assegnare all'ente gestore, nell'applicazione dei criteri definiti dall'Ambito Distrettuale;
- possono beneficiare dei contributi in conto gestione esclusivamente le strutture autorizzate, ad eccezione dei Servizi di Formazione all'Autonomia, che non necessitano di autorizzazione;
- limitatamente agli asili nido, micronidi, nidi aziendali e centri di prima infanzia, si specifica che possono beneficiare dei contributi anche gli enti gestori di strutture private, purché stipulino convenzioni con l'Ente locale.
MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda deve essere consegnata, in formato cartaceo (e preferibilmente in posta elettronica), al
Comune di Cremona - Ufficio di Piano
Corso V. Emanuele II, 42 - Cremona
ufficiodipiano@comune.cremona.it [2]
orari: dal LUNEDI' al VENERDI' dalle 9.00 alle 13.30 - il MERCOLEDI' dalle 9.00 alle 16.00
Referenti:
Ettore V. Uccellini telefono 0372 - 407300 su appuntamento
Chiara Benna telefono 0372 - 407889
entro il 31 luglio 2007 per i gestori privati
entro il 20 agosto 2007 per i gestori pubblici
utilizzando l'apposito modulo [3] (formato doc, 34kb).
Per la rendicontazione dell'attività anno 2006, deve essere allegata alla domanda la scheda compilata utilizzando il modello specifico per ogni tipo di attività:
- Iniziative di formazione all'autonomia (S.F.A.) [4] (formato xls, 193kb)
- Asili nido - Micronidi - Nidi Aziendali [5] (formato xls, 127kb)
- Centri di prima infanzia [6] (formato xls, 61kb)
- Centri Ricreativi Diurni (C.R.D.) [7] (formato xls, 100kb)
- Accoglienza Residenziale Minori: Comunità familiare, Comunità Educativa, Comunità alloggio per l'autonomia [8] (formato xls, 194kb)
- Comunità adulti in difficoltà ed utenza mista [9] (formato xls, 178kb)
- Centri di Aggregazione Giovanile (C.A.G.) [10] (formato xls, 159kb)
- Interventi di sostituzione del nucleo familiare previsti dagli art. 80 - 81 - 82 della L.R. 1/1986 (affidi ed inserimenti in comunità di minori) [11] (formato xls, 31kb)
Per quanto riguarda invece la rendicontazione relativa a queste attività:
- Servizi di inserimento lavorativo (S.I.L.)
- Comunità alloggio per persone con disabilità
- Centri Socio Educativi (C.S.E.)
- Servizi di assistenza domiciliare anziani e disabili (S.A.D. e S.A.D.H.)
- Servizi di assistenza domiciliare ai minori (A.D.M.)
è necessario rivolgersi all'Ufficio di Piano.
Per i nuovi servizi, attivati nell'anno 2007, si devono compilare le schede con l'indicazione del preventivo 2007; mentre per i servizi già funzionanti nell'anno 2006, ma che richiedono per la prima volta il contributo nell'anno 2007, devono utilizzare le schede di consuntivo 2006.
ALCUNE SPECIFICHE PER LA COMPILAZIONE
- Interventi di affido e di accoglienza in comunità: devono essere indicati i codici fiscali delle persone interessate e le tipologie degli interventi;
- è necessario fare particolare attenzione alle indicazione delle coordinate bancarie per l'accredito degli eventuali contributi spettanti;
- i Comuni non dovranno presentare alcuna documentazione se nel 2006 non hanno attivato alcun servizio o non hanno intenzione di attivare nuovi servizi (nelle tipologie indicate) nel corso del 2007.
INFORMAZIONI
Ufficio di Piano - Distretto di Cremona
tel. 0372 407300 (Ettore V. Uccellini o Dr. Davide Vairani) - 407889 (Chiara Benna)
fax 0372 407301
Tipologia | Bandi |
---|---|
Categoria di Bandi |
|
Mi Interessa |
|
---|