Giornata dell'arte e della creatività studentesca [1]
Venerdì 28 aprile prossimo si terrà la Giornata dell'arte e della creatività studentesca che si svolgerà nelle piazze centrali della città e conterà sulla partecipazione degli studenti di tutti gli istituti superiori. Prosegue così anche per il 2000 la collaborazione tra l'Ufficio Attività Giovanili del Comune, la Consulta provinciale Studentesca e l'Ufficio Autonomia e Politiche Giovanili del Provveditorato agli Studi per l'organizzazione di un'iniziativa che vede gli studenti al centro della progettazione e della gestione. Quest'anno la Giornata sarà organizzata in maniera differenziata nei tre comuni sedi dei maggiori poli scolastici: Cremona, Crema e Casalmaggiore. A Cremona saranno interessate le piazze Stradivari e della Pace con un programma di attività e performances programmate da una commissione della Consulta con il supporto di tutti gli studenti che hanno potuto avanzare proposte e suggerimenti grazie alla rete dei rappresentanti di classe, direttamente coinvolti nelle prime fasi organizzative. All'iniziativa ha assicurato la propria collaborazione anche l'AEM che contribuisce attraverso i propri servizi alla realizzazione delle attività.
Il programma delle attività, che si protrarranno dalle 9,30 fino alle 17, prevede:
1. Writers e graffiti su pannello di legno
1. Banchetto liuteria e lavoro del legno
2. Cucina fredda e cocktails analcolici
3. Laboratorio di creta
4. Banchetto musica
5. Laboratorio teatrale, giocoleria e giullari
6. Laboratorio di meccanica: smontaggio di motori
7. Bancarelle a tema: esposizione di materiali (commercio equo, volontariato, Centro Fumetto, pullman analcolico dell'Apcat - Associazione Club Alcolisti in Trattamento)
8. Musica: 13 gruppi studenteschi 8almeno il 50% di studenti per gruppo). Collaborazione Centro Musica
9. Realizzazione video: costituzione di una troupe video INTERSCOLASTICA che filmerà i vari movimenti della giornata
10. Trucchi e body painting
11. Treccine, look capelli e acconciature
12. Decorazione magliette
13. Elaborazione foto digitali
14. Pittura cassonetti dei rifiuti
15. Madonnare
16. Esposizione opere pittoriche e artistiche di studenti
17. Realizzazione acqueforti ed incisioni
18. Bigiotteria ed oggettistica
19. Laboratorio candele
20. Teatro francese
Ulteriori informazioni possono essere richieste all'Ufficio Attività Giovanili del Comune (tel. 0372/407343-365).
Tipologia | News |
---|---|
Categoria di News |
Mi Interessa |
|
---|