STRADIVARIfestival 2014 [1]

Si terrà a Cremona dal 14 settembre al 12 ottobre lo STRADIVARIfestival, un appuntamento che quest’anno si presenta in una veste nuova, ad un anno esatto dall’apertura del Museo: 17 giorni di festival, 40 eventi per oltre 40 ore di musica, con un repertorio che spazia dalla musica classica al jazz, dal tango al crossover, fino ai compositori contemporanei, con più di 60 artisti internazionali, che si esibiranno nell’Auditorium Giovanni Arvedi e in città.
In programma 16 concerti per una manifestazione unica al mondo, interamente dedicata agli strumenti ad arco e a pizzico, che attraverso diversi generi musicali fa incontrare tradizione e innovazione a Cremona, capitale mondiale della liuteria e patrimonio immateriale dell’Unesco per l’arte liutaria. Tra i protagonisti della kermesse Pavel Vernikov, Viktoria Mullova, Richard Galliano, Regina Carter, Natalia Gutman, Sonig Tchakerian, Salvatore Accardo, Avi Avital, Luigi Attademo, il Quartetto di Cremona, lo Stradivari Quartett, il Quartetto Matamoe, il Duo Leonore e molti altri.
Oltre ai concerti, STRADIVARIfestival presenta un ricco calendario di appuntamenti, guide all’ascolto, workshop e mostre per incontrare gli artisti, conoscere gli strumenti ad arco e i maestri liutai che li hanno costruiti: a Cremona in pochi giorni saranno suonati i migliori strumenti contemporanei e alcuni tra i più preziosi strumenti antichi, alcuni messi a disposizione per l’occasione dal Museo del Violino e dalla Collezione di Carlo Alberto Carutti esposta al Museo Civico.