
La scadenza per pagare l'acconto IMU 2022 è il 16 giugno.
Per i contribuenti che devono pagare l'IMU è disponibile il nuovo sportello online personalizzato "Contribuente IMU".
Entrando nella propria area riservata dello sportello con SPID o CIE (Carta d'identità elettronica), è possibile:
- visualizzare i dati degli immobili posseduti a Cremona, così come risultano dagli archivi del Comune
- verificarli e, se non corrispondono alla tua situazione attuale, correggerli e aggiornarli in autonomia
- calcolare l'IMU e stampare il modello F24
- pagarlo direttamente online.
Chi non avesse a disposizione SPID o la CIE, ha comunque la possibilità di conteggiare il proprio IMU e ottenere il modello F24 inserendo a mano i dati degli immobili.
Accedi allo sportello "Contribuente IMU"
Si ricorda che:
Aliquote
A parte i casi particolari descritti nella sezione "Aliquote e versamento", le ALIQUOTE 2022 SONO LE STESSE CHE ERANO IN VIGORE NEL 2021, quindi:
- se NON sono intervenute variazioni nel possesso degli immobili rispetto al 2021, l’IMU dovuta per il 2022 è uguale all’IMU dovuta nel 2021
- se sono intervenute variazioni nel possesso degli immobili, l’IMU 2022 dev’essere ricalcolata.
Importo minimo: l’IMU non dev’essere versato se l’importo totale annuo è uguale o inferiore a Euro 5,00.
Per informazioni
- visita la sezione IMU - Imposta Municipale o scarica IMUInforma 2022
-
Ufficio IMU - via Geromini n. 7 Cremona - imu@comune.cremona.it
SOLO SU APPUNTAMENTO: da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 13.00; mercoledì orario continuato dalle 8.30 alle 16.30.
Per fissare un appuntamento: accedere a "Agende appuntamenti on line" e poi selezionare il servizio desiderato; oppure telefonare allo 0372 407378 - 0372 407348 – 0372 407472.INFORMAZIONI TELEFONICHE: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 - tel. 0372 407378, 0372 407348, 0372 407472
Tipologia | News |
---|---|
Categoria di News |
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono |