
Ecco l'elenco dei progetti del Comune di Cremona e degli enti della sua rete.
Per ogni progetto è possibile scaricare la “Scheda Sintetica” per avere maggiori informazioni.
Per presentare domanda è necessario collegarsi alla piattaforma: https://domandaonline.serviziocivile.it/
Per informazioni e chiarimenti, vai alla pagina informativa del Servizio Civile Universale
AGIRE IL FUTURO OGGI
Settore: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Area di intervento: Area 2) animazione culturale verso i giovani
Obiettivo: Aumentare la partecipazione dei giovani alla vita della comunità e il loro protagonismo civico nell’ambito della vita sociale, culturale, associativa e istituzionale delle comunità di riferimento, promuovendo una maggiore inclusione dei giovani alla vita democratica.
Sedi:
ENTE |
Sede |
Codice Sede |
TOT. VOLONTARI |
DI CUI G.M.O. |
---|---|---|---|---|
COMUNE DI CREMONA |
CENTRO INTERCULTURALE |
138836 |
1 |
0 |
COMUNE DI CREMONA |
CENTRO PER LA COMUNITA' BENI COMUNI QUARTIERI E PERIFERIE |
138838 |
2 |
1 |
COMUNE DI CREMONA |
COMUNE DI CREMONA 13 AGENZIA SERVIZI INFORMAGIOVANI |
138847 |
1 |
0 |
COMUNE DI CREMONA |
CSV LOMBARDIA SUD SEDE CREMONA |
138872 |
1 |
0 |
FEDERAZIONE ORATORI CREMONESI |
FEDERAZIONE ORATORI CREMONESI |
138878 |
1 |
0 |
FORUM PROVINCIALE CREMONESE DELL’ASSOCIAZIONISMO |
FORUM |
138883 |
1 |
0 |
COMUNE DI CREMONA |
UFFICIO EUROPA |
138943 |
2 |
1 |
CSV LOMBARDIA SUD e.t.s. |
CSV Lombardia Sud - sede territoriale di Lodi |
193648 |
1 |
0 |
CSV LOMBARDIA SUD e.t.s. |
CSV Lombardia Sud - sede territoriale di Mantova |
193647 |
1 |
0 |
CSV LOMBARDIA SUD e.t.s. |
CSV Lombardia Sud - sede territoriale di Pavia |
193649 |
2 |
1 |
Scheda descrittiva del progetto
CONNESSIONI ACCESSIBILI: LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN UN CLICK!
Settore: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Area di intervento: Educazione informatica (area prevalente) - 24. Sportelli informa (area secondaria)
Obiettivo: Migliorare la possibilità di accesso dei cittadini del territorio cremonese ai servizi proposti digitalmente e non dalle sedi coinvolte che fanno parte della Pubblica Amministrazione., implementando gli strumenti digitali presenti, supportando gli utenti nel superamento del digital divide.
Sedi:
ENTE |
Sede |
Codice Sede |
TOT. VOLONTARI |
DI CUI G.M.O. |
---|---|---|---|---|
CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI CREMONA |
CCIAA CREMONA |
138827 |
1 |
0 |
COMUNE DI CREMONA |
IAT |
138885 |
1 |
0 |
COMUNE DI CREMONA |
SERVIZI DEMOGRAFICI |
138928 |
1 |
0 |
COMUNE DI CREMONA |
SERVIZIO FORMAZIONE |
138930 |
1 |
0 |
COMUNE DI CREMONA |
SPAZIO COMUNE |
138935 |
2 |
0 |
COMUNE DI CREMONA |
SPORTELLO UNICO ATTIVITa' PRODUTTIVE |
138936 |
1 |
0 |
COMUNE DI CREMONA |
UFFICIO STAMPA |
138950 |
1 |
0 |
COMUNE DI CREMONA |
UFFICIO TEMPI ED ORARI |
138951 |
2 |
0 |
COMUNE DI CREMONA |
UFFICIO BILANCIO SOCIALE PARTECIPATO |
193608 |
1 |
0 |
COMUNE DI CREMONA |
SPORTELLO TIROCINI-STAGE-RAPPORTI DI LAVORO |
193610 |
2 |
0 |
COMUNE DI CREMONA |
UFFICIO ORIENTAMENTO E SUPPORTO AI PUBBLICI SERVIZI |
193613 |
1 |
0 |
COMUNE DI CREMONA |
UFFICIO MANUTENZIONE E VALORIZZAZIONE PATRIMONIO STORICO COMUNALE |
193622 |
1 |
0 |
Scheda descrittiva del progetto
INC-hub-AZIONE: una Protezione Civile d'inclusione perno dell'azione
Settore: Protezione Civile
Area di intervento: Diffusione della conoscenza e della cultura della protezione civile e attività di informazione alla popolazione
Obiettivo: Rafforzare e divulgare la cultura della Protezione Civile, incrementare la conoscenza delle regole di comportamento consapevole da applicare in caso di emergenza, monitorare la prevenzione dei rischi per la sicurezza sociale con particolare riguardo alle attività ed azioni inerenti l’inclusione sociale al fine di potere accrescere una coscienza civile nei cittadini, creando una società sempre più resiliente.
Sedi:
ENTE |
Sede |
Codice Sede |
TOT. VOLONTARI |
DI CUI G.M.O. |
---|---|---|---|---|
CROCE ROSSA ITALIANA - COMITATO LOCALE DI CREMONA |
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI CREMONA |
138869 |
2 |
0 |
COMUNE DI CREMONA |
UFFICIO SVILUPPO URBANO SOSTENIBILE |
193620 |
1 |
0 |
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI PIZZIGHETTONE |
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI PIZZIGHETTONE |
193646 |
1 |
0 |
Scheda descrittiva del progetto
LED 2021: Lighting Europe and Democracy
Settore: Promozione della pace tra i popoli, della nonviolenza e della difesa non armata; promozione e tutela dei diritti umani; cooperazione allo sviluppo; promozione della cultura italiana all'estero e sostegno alle comunità di italiani all'estero.
Area di intervento: Cooperazione allo sviluppo, anche con riferimento alla promozione della democrazia partecipativa e ai settori dell’assistenza, del patrimonio culturale, dell’ambiente e dell’aiuto umanitario alle popolazioni vittime di catastrofi.
Obiettivo: Promuovere società pacifiche e inclusive per uno sviluppo sostenibile: missione di ALDA è infatti quella di promuovere la democrazia e il buon governo locale, la pace e la collaborazione tra i paesi dell’Europa allargata.
Sedi:
ENTE |
Sede |
Codice Sede |
TOT. VOLONTARI |
DI CUI G.M.O. |
---|---|---|---|---|
ALDA - ASSOCIATION DES AGENCES DE LA DEMOCRATIE LOCALE |
ALDA BRUXELLES |
138782 |
4 |
0 |
ALDA - ASSOCIATION DES AGENCES DE LA DEMOCRATIE LOCALE |
ALDA SKOPJE |
138783 |
2 |
0 |
ALDA - ASSOCIATION DES AGENCES DE LA DEMOCRATIE LOCALE |
ALDA STRASBURGO |
138784 |
3 |
0 |
Scheda descrittiva del progetto
SoFT SKILLS 2030 - Spain, France Turkey Sustain Knowledge Integration and Leadership in Learning Society
Settore: Promozione della pace tra i popoli, della nonviolenza e della difesa non armata; promozione e tutela dei diritti umani; cooperazione allo sviluppo; promozione della cultura italiana all'estero e sostegno alle comunità̀ di italiani all'estero
Area di intervento: Cooperazione allo sviluppo, anche con riferimento alla promozione della democrazia partecipativa e ai settori dell’assistenza, del patrimonio culturale, dell’ambiente e dell’aiuto umanitario alle popolazioni vittime di catastrofi
Obiettivo: Promuovere la conoscenza delle opportunità di apprendimento legate alla mobilità internazionale e alla progettazione europea, per favorire: lo sviluppo di Soft Skills utili per la crescita personale e professionale dei giovani e i processi di integrazione (culturale) e inclusione (sociale) di giovani in situazioni di svantaggio.
Sedi:
all’interno del progetto sono presenti altre sedi, in coprogettazione con l’Associazione “Come Pensiamo” di Bologna.
ENTE |
Sede |
Codice Sede |
TOT. VOLONTARI |
DI CUI G.M.O. |
---|---|---|---|---|
COMUNE DI ALAQUAS |
CENTRO JUVENIL |
193624 |
2 |
0 |
Scheda descrittiva del progetto
A BRACCIA APERTE
Settore: Educazione e promozione culturale paesaggistica ambientale del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Area di intervento: Educazione e promozione della differenza di genere
Obiettivo: Promozione delle pari opportunità, lotta alle discriminazione ed alla violenza di genere, accoglienza di donne e minori, con il raggiungimento dell’uguaglianza di genere ed all’emancipazione, inclusione sociale, economica e politica di tutte le donne e le ragazze.
Sedi:
ENTE |
Sede |
Codice Sede |
TOT. VOLONTARI |
DI CUI G.M.O. |
---|---|---|---|---|
A.I.D.A. ONLUS - ASSOCIAZIONE INCONTRO DONNE ANTIVIOLENZA |
AIDA |
138781 |
1 |
0 |
ASSOCIAZIONE DONNE CONTRO LA VIOLENZA ONLUS |
ASSOCIAZIONE DONNE CONTRO LA VIOLENZA ONLUS |
138805 |
1 |
0 |
ASSOCIAZIONE ONLUS MOVIMENTO INCONTRO ASCOLTO |
ASSOCIAZIONE M.I.A. |
138807 |
1 |
0 |
COMUNE DI CREMONA |
CENTRO LOCALE DI PARITA' |
138837 |
1 |
0 |
SOCIETA' CENTRALE FEMMINILE S. VINCENZO CREMONA ONLUS |
FOCOLARE GRASSI |
138880 |
1 |
0 |
COOPERATIVA SENTIERO |
CASA PER DONNE CON BAMBINI IL SENTIERO DI MAIA |
193642 |
1 |
0 |
Scheda descrittiva del progetto (file PDF)
C'É CAMPO. PER COLTIVARE UN FUTURO SOSTENIBILE E SOLIDALE
Settore: Educazione e promozione culturale paesaggistica ambientale del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Area di intervento: Educazione allo sviluppo sostenibile
Obiettivo: Diffusione di una maggiore consapevolezza rispetto all'impatto sociale e ambientale dei comportamenti quotidiani dei cittadini, con iniziative di sensibilizzazione al consumo, a stili di vita e di produzione sostenibili.
Sedi:
ENTE |
Sede |
Codice Sede |
TOT. VOLONTARI |
DI CUI G.M.O. |
---|---|---|---|---|
NONSOLONOI COOPERATIVA s.c.s. a.r.l. |
BOTTEGA NONSOLONOI CREMONA |
138809 |
2 |
1 |
NONSOLONOI COOPERATIVA s.c.s. a.r.l. |
BOTTEGA NONSOLONONOI CASALMAGGIORE |
138810 |
1 |
0 |
NONSOLONOI COOPERATIVA s.c.s. a.r.l. |
BOTTEGA NONSOLONONOI VIADANA |
138811 |
1 |
0 |
ASSOCIAZIONE AMICI DI EMMAUS |
COMUNITA EMMAUS |
138859 |
1 |
1 |
ASSOCIAZIONE AMICI DI EMMAUS |
MERCATINO SOLIDALE DELL'USATO |
138901 |
1 |
0 |
Scheda descrittiva del progetto (file PDF)
CULTURA ALLA RIBALTA. LA CULTURA E LE ARTI PERFORMATIVE PER L'INCLUSIONE SOCIALE NELLA PROVINCIA DI CREMONA
Settore: Educazione e promozione culturale paesaggistica ambientale del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Area di intervento: Attività artistiche (cinema teatro fotografia e arti visive ….) finalizzate a processi di inclusione
Obiettivo: Salvaguardare il patrimonio artistico-culturale del territorio cremonese in una prospettiva di inclusione e coesione sociale, attraverso la musica, il teatro, la danza e più in generale l'espressività artistica.
Sedi:
ENTE |
Sede |
Codice Sede |
TOT. VOLONTARI |
DI CUI G.M.O. |
---|---|---|---|---|
COMUNE DI CREMONA |
TEATRO MONTEVERDI |
138843 |
1 |
0 |
FONDAZIONE TEATRO AMILCARE PONCHIELLI |
FONDAZIONE AMILCARE PONCHIELLI |
138881 |
1 |
0 |
IL LABORATORIO ASV APS |
IL LABORATORIO |
138890 |
2 |
1 |
ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI "CLAUDIO MONTEVERDI" |
ISSM CLAUDIO MONTEVERDI |
138891 |
2 |
1 |
ARCI CREMONA |
CIRCOLO ARCI CARLO SIGNORINI |
140126 |
1 |
0 |
ARCI CREMONA |
CIRCOLO ARCI OMBRIANO |
140627 |
6 |
2 |
ARCI CREMONA |
ARCI CREMONA |
140958 |
2 |
0 |
ARCI CREMONA |
CIRCOLO ARCI ARCIPELAGO |
141061 |
3 |
1 |
ASSOCIAZIONE COSTANZO PORTA |
PALAZZO FODRI |
193644 |
1 |
0 |
Scheda descrittiva del progetto (file PDF)
FOOD4FUTURE: GIOVANI PER UN NUOVO SISTEMA DEL CIBO
Settore: Agricoltura in zona di montagna agricoltura sociale e biodiversità
Area di intervento: Agricoltura sociale
Obiettivo: Rafforzare la rete di Agricoltura Sociale Cremonese coinvolgendo imprese, organizzazioni ed istituzioni, dando maggiore visibilità nel territorio alle esperienze impegnate a garantire inclusione sociale e lavorativa dei soggetti fragili in agricoltura, produzioni agricole sostenibili e promozione e distribuzione di prodotti agricoli nella provincia di Cremona.
Sedi:
ENTE |
Sede |
Codice Sede |
TOT. VOLONTARI |
DI CUI G.M.O. |
---|---|---|---|---|
CONSORZIO SOL.CO. CREMONA |
NAZARETH SOCIETA COOP SOCIALE (consorzio) |
138862 |
2 |
1 |
GAS FILIERA CORTA SOLIDALE |
FILIERA AL CENTRO |
138879 |
1 |
0 |
GAS FILIERA CORTA SOLIDALE |
MAGAZZINO |
138900 |
1 |
0 |
Scheda descrittiva del progetto (file PDF)
GENERAZIONI A CONFRONTO
Settore: Educazione e promozione culturale paesaggistica ambientale del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Area di intervento: Servizi all’infanzia
Obiettivo: Ampliare i servizi che gli asili nido e le scuole dell’infanzia offrono alle famiglie: accoglienza e cura del bambino, sostegno allo sviluppo, organizzazione di feste e momenti ricreativi, supportando le scuole nel loro ruolo fondamentale nella vita dei bambini e delle famiglie del territorio.
Sedi:
ENTE |
Sede |
Codice Sede |
TOT. VOLONTARI |
DI CUI G.M.O. |
---|---|---|---|---|
COSPER S.C.S IMPRESA SOCIALE |
ASILO - P.zza Giovanni XXIII |
138792 |
1 |
0 |
COSPER S.C.S IMPRESA SOCIALE |
ASILO NIDO CASALBUTTANO |
138793 |
1 |
0 |
COSPER S.C.S IMPRESA SOCIALE |
ASILO NIDO CREMONA - Via S. Sebastiano |
138794 |
1 |
0 |
COSPER S.C.S IMPRESA SOCIALE |
ASILO NIDO CREMONA 1 - Via Chiosi |
138795 |
1 |
0 |
COSPER S.C.S IMPRESA SOCIALE |
ASILO NIDO GADESCO |
138796 |
1 |
0 |
IL CORTILE SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE ONLUS |
ASILO NIDO GOSI |
138797 |
1 |
0 |
IL CORTILE SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE ONLUS |
ASILO NIDO IL GIRASOLE |
138798 |
1 |
0 |
IL CORTILE SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE ONLUS |
ASILO NIDO L'ARCOBALENO |
138799 |
1 |
0 |
IL CORTILE SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE ONLUS |
ASILO NIDO PICCOLE TRACCE |
138801 |
1 |
0 |
IL PONTE SOC. COOP. SOCIALE |
CASCINA MORENI |
138826 |
2 |
0 |
COMUNE DI CREMONA |
POLITICHE EDUCATIVE |
138906 |
1 |
0 |
IL CORTILE SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE ONLUS |
SCUOLA DELL'INFANZIA MARIA IMMACOLATA |
138911 |
1 |
0 |
ISTITUTO FIGLIE DEL SACRO CUORE DI GESU' |
SCUOLA SACRO CUORE |
203229 |
1 |
0 |
Scheda descrittiva del progetto (file PDF)
GIOVANI ALL'OPERA: UNA RICCHEZZA PER LA COMUNITÀ
Settore: Educazione e promozione culturale paesaggistica ambientale del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Area di intervento: Animazione culturale verso i giovani
Obiettivo: Contribuire alla crescita della comunità aumentando le collaborazioni e le competenze per poter supportare le situazioni di fragilità nell’ottica dell’integrazione sociale e territoriale, contrastando le disuguaglianze e promuovendo le politiche per l’inclusione sociale, politica, economica e culturale.
Sedi:
ENTE |
Sede |
Codice Sede |
TOT. VOLONTARI |
DI CUI G.M.O. |
---|---|---|---|---|
ASSOCIAZIONE PAOLO MORBI ANFFAS CREMONA ONLUS |
ANFFAS CREMONA ONLUS 2 |
138788 |
1 |
0 |
ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA |
ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA |
138806 |
2 |
1 |
COSPER S.C.S IMPRESA SOCIALE |
CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE |
138833 |
1 |
0 |
ASS. DI VOLONTARIATO CENTRO DI SOLIDARIETA IL PONTE |
CENTRO DI SOLIDARIETA' IL PONTE - CASCINA MORENI |
138834 |
2 |
1 |
CONSORZIO SOL.CO. CREMONA |
CONSORZIO SOLCO CREMONA |
138862 |
3 |
1 |
CR FORMA AZIENDA SPECIALE SERVIZI DI FORMAZIONE |
CR. FORMA ATTIVITA' FORMATIVA E DI ORIENTAMENTO - CREMONA |
138864 |
1 |
0 |
CR FORMA AZIENDA SPECIALE SERVIZI DI FORMAZIONE |
CR. FORMA ATTIVITA' FORMATIVA E DI ORIENTAMENTO - CREMA |
138865 |
1 |
0 |
IL CERCHIO SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE |
IL CERCHIO CASALMAGGIORE |
138888 |
2 |
1 |
IL CERCHIO SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE |
IL CERCHIO CREMONA |
138889 |
2 |
1 |
COMUNE DI CREMONA |
POIS - PORTA INFORMATIVA SERVIZI SOCIALI - PORTA UNITARIA DI ACCESSO |
138905 |
1 |
0 |
CONSORZIO SOL.CO. CREMONA |
SANTA FEDERICI SOCIETA COOP. SOCIALE |
138910 |
2 |
1 |
COOP SENTIERO |
RETE PRIMA ACCOGLIENZA MIGRANTI E RICHIEDENTI ASILO |
193643 |
2 |
1 |
CONSORZIO SOL.CO. CREMONA |
LA GARE DES GARS |
203302 |
2 |
1 |
Scheda descrittiva del progetto (file PDF)
LA BIBLIOTECA DIFFUSA
Settore: Educazione e promozione culturale paesaggistica ambientale del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Area di intervento: Animazione culturale verso giovani
Obiettivo: Promuovere la collaborazione tra enti locali e istituti scolastici, mettendo al centro la promozione della lettura sia in termini di servizi scolastici, sia in termini di contenuti (fumetto e letteratura per ragazzi), senza trascurare il rapporto con la propria storia culturale legata ai beni culturali bibliotecari e archivistici.
Sedi:
ENTE |
Sede |
Codice Sede |
TOT. VOLONTARI |
DI CUI G.M.O. |
---|---|---|---|---|
ARCHIVIO DI STATO DI CREMONA |
ARCHIVIO DI STATO DI CREMONA |
138791 |
1 |
0 |
COMUNE DI CREMONA |
COMUNE DI CREMONA - SERVIZIO PROMOZIONE DEL LIBRO E DELLA LETTURA |
138842 |
1 |
0 |
COMUNE DI CREMONA |
COMUNE DI CREMONA 15 CENTRO FUMETTO |
138848 |
2 |
1 |
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "JANELLO TORRIANI" |
IIS TORRIANI |
138886 |
1 |
0 |
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "JANELLO TORRIANI" |
IIS TORRIANI |
138887 |
2 |
1 |
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. STRADIVARI |
LICEO ARTISTICO |
138894 |
2 |
1 |
LICEO GINNASIO STATALE D. MANIN |
LICEO GINNASIO STATALE DANIELE MANIN |
138895 |
1 |
0 |
LICEO SCIENTIFICO "G. ASELLI" |
LICEO SCIENTIFICO G. ASELLI |
138896 |
1 |
0 |
LICEO DELLE SCIENZE UMANE "SOFONISBA ANGUISSOLA" |
LICEO STATALE "SOFONISBA ANGUISSOLA" |
138897 |
2 |
1 |
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. STRADIVARI |
SCUOLA LIUTERIA LICEO MUSICALE |
138912 |
1 |
0 |
COMUNE DI CREMONA |
LIBRERIA CIVICA |
193604 |
1 |
0 |
COMUNE DI MONTICELLI D'ONGINA |
Biblioteca comunale Monticelli |
203233 |
1 |
0 |
Scheda descrittiva del progetto (file PDF)
LA CITTÁ DI TUTTI E PER TUTTI: PERCORSI DI EDUCAZIONE INCLUSIVA E DI QUALITÁ
Settore: Assistenza
Area di intervento: Disabili
Obiettivo: Supportare il protagonismo sociale dei giovani disabili perché possano essere parte della comunità di cittadini, aiutandoli e supportandoli nei propri percorsi di crescita e di raggiungimento dell'autonomia personale e rendendoli protagonisti della vita culturale, sociale ed economica del territorio.
Sedi:
ENTE |
Sede |
Codice Sede |
TOT. VOLONTARI |
DI CUI G.M.O. |
---|---|---|---|---|
FONDAZIONE DOPO DI NOI: INSIEME ONLUS |
CASA FAMIGLIA DOPO DI NOI |
138819 |
2 |
0 |
SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE AGROPOLIS ONLUS |
CASCINA MARASCO |
138825 |
3 |
1 |
ECO-COMPANY SOC. COOP. SOCIALE |
ECO-COMPANY SOC. COOP. SOCIALE |
138876 |
4 |
2 |
ASSOCIAZIONE FUTURA ONLUS |
FUTURA ONLUS |
138884 |
4 |
2 |
FONDAZIONE DOPO DI NOI: INSIEME ONLUS |
PROGETTO DURANTE NOI |
138907 |
2 |
0 |
SCUBO-COOPERATIVA DOLCE coprogettazione |
Dolce CDD Cremona |
170652 |
2 |
0 |
Scheda descrittiva del progetto (file PDF)
LA QUALITÀ DELLA VITA NON HA ETÀ: PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE E DI CURA DELLE PERSONE ANZIANE E TOSSICODIPENDENTI
Settore: Assistenza
Area di intervento: Adulti e terza eta' in condizioni di disagio
Obiettivo: Costruire una filiera di presa in carico per il mantenimento dell’autonomia degli anziani e degli adulti fragili, valorizzandone il ruolo nel contesto di vita, all’interno della rete parentale e amicale e nella comunità di riferimento.
Sedi:
ENTE |
Sede |
Codice Sede |
TOT. VOLONTARI |
DI CUI G.M.O. |
---|---|---|---|---|
COSPER S.C.S IMPRESA SOCIALE |
CASA FAMIGLIA PER ANZIANI |
138820 |
1 |
0 |
AZIENDA SPECIALE COMUNALE CREMONA SOLIDALE |
CDI BARBIERI |
138829 |
1 |
0 |
AZIENDA SPECIALE COMUNALE CREMONA SOLIDALE |
COMUNITA' DUEMIGLIA |
138858 |
2 |
1 |
AZIENDA SPECIALE COMUNALE CREMONA SOLIDALE |
RSA |
138908 |
2 |
1 |
FONDAZIONE VISMARA SAN BASSANO |
RSA S. CAMILLO |
193656 |
1 |
0 |
Centro di Pronta Accoglienza Mago di OZ |
Centro di Pronta Accoglienza Residenziale |
203230 |
1 |
0 |
Scheda descrittiva del progetto (file PDF)
LEGGERE IN LIBERTÀ, LEGGERE È LIBERTÀ
Settore: Educazione e promozione culturale paesaggistica ambientale del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Area di intervento: Animazione culturale verso minori
Obiettivo: Sostenere e consolidare un sistema culturale di qualità che offra spazi di incontro, partecipazione e scambio, come le biblioteche scolastiche, per avvicinare alla lettura gli alunni e le loro famiglie, allargando la base dei lettori e sviluppando le occasioni e le modalità di fruizione del libro.
Sedi:
ENTE |
Sede |
Codice Sede |
TOT. VOLONTARI |
DI CUI G.M.O. |
---|---|---|---|---|
ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA QUATTRO |
BIANCA MARIA VISCONTI |
138808 |
1 |
0 |
ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA QUATTRO |
DON PRIMO MAZZOLARI |
138874 |
1 |
0 |
COOPERATIVA SOCIALE SACRA FAMIGLIA A R.L. |
SCUOLA PARITARIA SACRA FAMIGLIA |
138913 |
2 |
0 |
ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA CINQUE |
SCUOLA PRIMARIA MANZONI |
138921 |
1 |
0 |
ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA UNO |
SCUOLA PRIMARIA STATALE "GUIDO MIGLIOLI" |
138922 |
1 |
0 |
ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA UNO |
SCUOLA PRIMARIA STATALE "TRENTO E TRIESTE" |
138924 |
1 |
0 |
ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA CINQUE |
SCUOLA PRIMARIA STRADIVARI |
138925 |
1 |
0 |
ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA UNO |
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANTONIO CAMPI |
138926 |
1 |
0 |
Scheda descrittiva del progetto (file PDF)
NEXT RIVER GENERATION: LA RESILIENZA DELL'AMBIENTE DEL FIUME PO
Settore: Patrimonio ambientale e riqualificazione urbana
Area di intervento: Salvaguardia e tutela di Parchi e oasi naturalistiche
Obiettivo: Tutelare e salvaguardare il territorio legato al fiume Po a livello ambientale, creando una maggiore conoscenza delle reti territoriali e turistiche, per far riscoprire le radici della città e immaginare un futuro che pensi al Po come risorsa.
Sedi:
ENTE |
Sede |
Codice Sede |
TOT. VOLONTARI |
---|---|---|---|
ASSOCIAZIONE DELLE CANOTTIERI |
CANOTTIERI AMICI DEL PO |
138812 |
1 |
ASSOCIAZIONE DELLE CANOTTIERI |
CANOTTIERI BALDESIO |
138813 |
1 |
ASSOCIAZIONE DELLE CANOTTIERI |
CANOTTIERI ERIDANEA |
138814 |
1 |
ASSOCIAZIONE DELLE CANOTTIERI |
CANOTTIERI FLORA |
138815 |
1 |
ASSOCIAZIONE DELLE CANOTTIERI |
CANOTTIERI LEONIDA BISSOLATI |
138817 |
2 |
ASSOCIAZIONE DELLE CANOTTIERI |
CANOTTIERI ONGINA |
138818 |
1 |
ASSOCIAZIONE DELLE CANOTTIERI |
DOPO LAVORO FERROVIARIO |
138875 |
1 |
COMUNE DI CREMONA |
SVILUPPO INFORMATICO E DELLA NUOVE TECNOLOGIE |
138938 |
1 |
Scheda descrittiva del progetto (file PDF)
riSPORTiamo
Settore: Educazione e promozione culturale paesaggistica ambientale del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Area di intervento: Educazione e promozione dello sport anche finalizzate a processi di inclusione
Obiettivo: Diffusione di una cultura dello sport orientata allo sviluppo della personalità dei giovani e all’integrazione tra persone normodotate e persone con disabilità (sia fisica che psichica) favorendo la fruibilità dello sport e l’abbattimento di barriere per rendere accessibili i luoghi.
Sedi:
ENTE |
Sede |
Codice Sede |
TOT. VOLONTARI |
---|---|---|---|
ASSOCIAZIONE BASKIN ONLUS |
ASSOCIAZIONE BASKIN |
138804 |
1 |
CANOTTIERI BISSOLATI |
CANOTTIERI LEONIDA BISSOLATI |
138816 |
1 |
CSI |
CSI CREMONA |
138870 |
1 |
COMUNE DI CREMONA |
UFFICIO SPORT |
138949 |
2 |
Scheda descrittiva del progetto (file PDF)
RITROVIAMOCI AL MUSEO: PERCORSI CULTURALI E NUOVE IDENTITÀ IN RETE
Settore: Patrimonio storico artistico e culturale
Area di intervento: Valorizzazione sistema museale pubblico e privato
Obiettivo: Valorizzazione del patrimonio culturale e museale, per aumentare a conoscenza e la fruizione dei beni e delle opere storico-artistico-ambientali raccolti e preservati dalle realtà cremonesi e dal Vittoriale degli Italiani.
Sedi:
ENTE |
Sede |
Codice Sede |
TOT. VOLONTARI |
---|---|---|---|
ASSOCIAZIONE ADAFA - amici dell'Arte-Famiglia artistica |
A.D.A.F.A. |
138780 |
1 |
COMUNE DI CREMONA |
COMUNE DI CREMONA - MUSEO ARCHEOLOGICO |
138841 |
1 |
COMUNE DI CREMONA |
COMUNE DI CREMONA 10 MUSEO STORIA NATURALE |
138845 |
1 |
COMUNE DI CREMONA |
COMUNE DI CREMONA 6 MUSEO CAMBONINO |
138853 |
1 |
FONDAZIONE MUSEO DEL VIOLINO ANTONIO STRADIVARI CREMONA |
FONDAZIONE MUSEO DEL VIOLINO ANTONIO STRADIVARI |
138882 |
1 |
VITTORIALE |
Vittoriale degli Italiani |
203228 |
9 |
Scheda descrittiva del progetto (file PDF)
SEMPLICE COME UN CLICK: PERCORSI DI FACILITAZIONE DIGITALE A CREMONA
Progetto sperimentale di Servizio Civile Digitale
Settore: Educazione e promozione culturale paesaggistica ambientale del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Area di intervento: Sportelli informa...
Obiettivo: Diminuire il digital divide della popolazione del territorio cremonese, favorendo un’implementazione dei servizi digitali proposti dal Comune di Cremona, diffondendo e approfondendo la cultura del digitale e le possibilità legate agli strumenti informatici tra i cittadini di tutte le età.
Sedi:
ENTE |
Sede |
Codice Sede |
TOT. VOLONTARI |
---|---|---|---|
COSPER S.C.S IMPRESA SOCIALE |
CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE |
138833 |
1 |
CSV LOMBARDIA SUD e.t.s. |
CSV LOMBARDIA SUD SEDE CREMONA |
138872 |
1 |
COMUNE DI CREMONA |
POLITICHE EDUCATIVE |
138906 |
1 |
COMUNE DI CREMONA |
SPAZIO COMUNE |
138935 |
1 |
COMUNE DI CREMONA |
SVILUPPO INFORMATICO E DELLA NUOVE TECNOLOGIE |
138938 |
1 |
COMUNE DI CREMONA |
UFFICIO PERIFERIE |
138946 |
1 |
COMUNE DI CREMONA |
UFFICIO ORIENTAMENTO E SUPPORTO AI PUBBLICI SERVIZI |
193613 |
1 |
Scheda descrittiva del progetto (file PDF)
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono | |
Settore |