
Metti una sera d’estate - Una foresta di simboli
Le visite guidate organizzate da CrArt accompagneranno a conoscere particolari della storia, della cultura e dell’arte cremonese.
Che cos'è un simbolo? La parola arriva dal greco "syn" e "ballo", cioè "metto insieme", "faccio coincidere". Nell'antica Grecia era un oggetto spezzato in due parti irregolari che persone diverse conservavano come segno di reciproca amicizia. Nel Medioevo diviene la chiave di lettura della realtà intera, in quanto parte dell'intellegibile disegno divino. Oggi la semiotica lo definisce come un segno in cui il rapporto tra forma e contenuto è regolato da una convenzione socialmente stipulata. Vi sono luoghi, poi, dove ogni cosa è un simbolo, crea connessioni, evoca qualcos'altro rispetto a quello che mostra: sono le foreste di simboli, come il cuore della città di Cremona, la piazza che attraversiamo ogni giorno e che "mette insieme", "fa coincidere" le immagini con i loro profondissimi significati.
Testo CrArt
Date dell'evento:
Prezzo:
Organizzatore e contatti per informazioni:
Per partecipare è necessario: prenotare la visita al numero 338 8071208 (anche sms o whatsapp) o per email a info@crart.it .
Organizzatori:
CrArt - Cremona Arte e Turismo
Referente:
Indirizzo:
Telefono:
E-mail:
Sito Web:
Note:
Portare sempre con sé la mascherina, da indossare al chiuso, e mantenere il distanziamento.
Allegati:

Evento nella Rassegna:
Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono |