Data di pubblicazione:
Data di Scadenza:
Il Comune di Cremona intende alienare, a mezzo di asta pubblica, con il sistema delle offerte segrete da confrontarsi col prezzo posto a base di gara, al miglior offerente i seguenti veicoli, macchinari e attrezzature non più in uso ai servizi comunali. I beni sono venduti in distinti n. 6 lotti, aggiudicabili anche separatamente, così come indicato di seguito. Le foto di ciascun bene oggetto di alienazione sono visionabili nelle schede allegate al presente bando.
Chiarimenti inerenti alla procedura di gara, nonché informazioni relative ai lotti possono essere richiesti al recapito del Settore Sport, Provveditorato ed Economato in Piazza S. Maria Zaccaria, 6 C, ovvero telefonicamente al n. 0372/407241-276, oppure via e-mail, all’indirizzo: economato@comune.cremona.it.
N° LOTTO |
DESCRIZIONE |
PREZZO a base d’asta |
---|---|---|
1 |
FIAT DUCATO con cassone ribaltabile - targa BZ396YH |
1.000,00 |
2 |
CARRO FUNEBRE VOLVO V200 - targa AL230GZ |
500,00 |
3 |
AUTOCARRO BENELLI - NISSAN CON PIATTAFORMA - targa BV548GT |
5.000,00 |
4 |
AUTOCARRO PIAGGIO PICK UP - targa CY92010 |
1.000,00 |
5 |
PIAGGIO PORTER MAXI S98 RHW - targa EK958VW |
2.000,00 |
6 |
MACCHINARI EX LABORATORIO FALEGNAMERIA:
Alcuni macchinari sono pavimentati |
3.400,00 |
NORME E CONDIZIONI CHE REGOLANO LA GARA
-
La vendita sarà effettuata nelle condizioni di fatto e di diritto in cui essi si troveranno all’atto dello svolgimento della gara. Ne consegue che eventuali mancanze, differenze, difformità, di qualsiasi tipo anche se occulte o non conoscibili, della cosa venduta, non potranno dar luogo a risarcimenti, indennità o riduzioni di prezzo. Per quanto riguarda il lotto 6 (macchinari ex falegnameria comunale), non essendo le attrezzature più conformi alle vigenti normative sulla sicurezza, il Comune non si terrà responsabile di eventuali danni o infortuni che dovessero accadere a persone o cose a seguito del loro successivo utilizzo.
Tutti i beni sono visionabili previo appuntamento da richiedere a economato@comune.cremona.it.
-
L’asta si svolgerà con il sistema delle offerte segrete (art. 73 lettera c del R.D. 23.05.1924 n. 827 e s.m.i.) in aumento rispetto al prezzo posto a base d’asta. Non saranno prese in considerazione offerte inferiori all’importo a base di gara od offerte condizionate.
-
Chiunque intenda concorrere alla gara è tenuto a presentare l'offerta, in plico sigillato, a pena di esclusione, entro le ore 12,00 del giorno 22 giugno 2021, con una delle seguenti modalità:
-
presentazione a mano, presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Cremona - piazza del Comune, 8- Cremona negli orari di apertura al pubblico (previo appuntamento mediante agenda on line, sul sito web www.comune.cremona.it - home page- servizi online)
-
a mezzo raccomandata del servizio postale;
-
mediante agenzia di recapito a autorizzata.
Il recapito del plico rimarrà ad esclusivo rischio del mittente, ove, per qualsiasi motivo non giunga a destinazione in tempo utile.
La data e l’orario di arrivo dei plichi, risultanti dal timbro apposto dal Protocollo Generale dell’Ente, fanno fede ai fini dell’osservanza del termine utile per la ricezione dei plichi. La data di scadenza si riferisce inderogabilmente alla consegna e non alla data di spedizione, qualunque sia il mezzo di recapito utilizzato. L’Ente non accetterà plichi che dovessero pervenire con spese di spedizione a carico del ricevente.
-
-
Il plico, contenente la documentazione di seguito elencata, dovrà:
-
essere controfirmato con almeno due firme interessanti i lembi di chiusura;
-
essere chiuso e sigillato con ceralacca o con una striscia di carta incollata con impresso il timbro o le iniziali del concorrente;
-
recare l’indicazione del mittente;
-
recare all’esterno la dicitura: “NON APRIRE – OFFERTA PER ASTA PUBBLICA ALIENAZIONE VEICOLI, MACCHINARI E ATTREZZATURE NON PIU' IN USO AI SERVIZI COMUNALI” - LOTTO N. __ (ovvero, in caso di offerta per più beni, elencare tutti i numeri dei LOTTI) ”.
-
-
Nel plico dovranno essere incluse le seguenti due buste, a loro volta sigillate e controfirmate, riportanti all’esterno, rispettivamente, la dicitura: “BUSTA A – DOCUMENTAZIONE” – “BUSTA B – OFFERTA ECONOMICA – LOTTO/I___ ” (in caso di offerta per più beni, elencare tutti i numeri dei LOTTI) ”.
5.1 La busta “A – DOCUMENTAZIONE” dovrà contenere:
- l’Istanza di ammissione alla gara, redatta utilizzando il modello di cui all’allegato “A”, al presente avviso, debitamente sottoscritta dal concorrente, alla quale deve essere allegata, a pena di esclusione, copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore in corso di validità.
- l’informativa ex art. 13 d.lgs. 196/2003, in materia di protezione dei dati personali, debitamente datata e sottoscritta (vedi modulo allegato B);
- la procura speciale in originale o copia autenticata (solo nel caso in cui il concorrente partecipi alla gara a mezzo procuratore).5.2 La busta “B – OFFERTA ECONOMICA – LOTTO/I…..” dovrà contenere:
- l’offerta, redatta in carta legale (marca da bollo da € 16,00) utilizzando il modello di cui all’allegato “C”. L’offerta può riferirsi ad uno o più lotti, avendo cura però, di indicare in cifre ed in lettere l’importo offerto per ciascuno di essi; in caso di discordanza fra il prezzo indicato in cifre con quello indicato in lettere sarà ritenuto valido quello più vantaggioso per l’Amministrazione comunale (art. 72 R.D. 23.05.1924 n. 827).
- Copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore in corso di validità. -
Irrevocabilità delle offerte: l’Offerta deve avere validità di almeno 180 giorni successivi alla data di scadenza del termine per la presentazione e avrà valore di proposta contrattuale irrevocabile ai sensi dell’art. 1329 del Codice Civile.
-
La seduta pubblica di apertura delle offerte è prevista per il giorno 24 giugno 2021 alle ore 9,30 presso la sede del Settore Sport, Provveditorato ed Economato; potranno partecipare alla seduta gli offerenti o i legali rappresentanti degli stessi ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti rappresentanti. Essendo la presenza all’apertura dei plichi condizione indispensabile per la partecipazione all’eventuale fase di rilancio, si invitano gli offerenti a presenziare alla seduta.
-
L’aggiudicazione dei beni, definitiva ad unico incanto, sarà effettuata – per ogni lotto – a favore del miglior offerente, anche in presenza di una sola offerta valida in aumento. Nel caso di offerte uguali si procederà ai sensi dell’art. 77 del R.D. 23.05.1924 n. 827; non si riterranno valide le offerte in diminuzione od alla pari rispetto al prezzo fissato a base di gara. Qualora due o più concorrenti presenti avessero avanzato offerte di pari importo e le stesse fossero da ritenersi valide, si procederà nella medesima seduta alla fase del rilancio, con il metodo delle offerte segrete fra essi soli; colui che in tal modo risulterà miglior offerente sarà dichiarato contraente. Nel caso invece che almeno uno dei concorrenti che avessero prodotto la stessa offerta fosse assente, il contraente verrà scelto tramite sorteggio, sempre nella medesima seduta.
-
L’aggiudicazione definitiva al miglior offerente sarà subordinata alla verifica delle seguenti condizioni:
-
che a carico dell’offerente (o nel caso di società o altri Enti a carico del/i legale/i rappresentante/i e amministratori muniti di rappresentanza) non siano state pronunciate condanne con sentenze passate in giudicato per reati per i quali è prevista l’applicazione della pena accessoria dell’incapacità a contrattare con la pubblica amministrazione e che non esistano cause ostative di cui al Libro I, Titolo I, Capo II del D.Lgs. 159/2011 comportanti gli effetti di cui all’art. 67 dello stesso Decreto;
-
dell’insussistenza dello stato di interdizione o inabilitazione e che a carico dell’offerente non siano in corso procedure per la dichiarazione di nessuno di tali stati;
-
che l’offerente non si trovi in stato di liquidazione o di fallimento e che non abbia presentato domanda di concordato preventivo e che tali procedure non si siano verificate nel quinquennio antecedente l’asta.
-
L’aggiudicatario avrà l’obbligo di versare, entro 30 giorni da quello in cui gli sarà notificata l’avvenuta aggiudicazione, l’intero prezzo d’acquisto, in mancanza del versamento, l’aggiudicazione sarà annullata.
-
Sono a carico dell'aggiudicatario tutte le spese per il trasferimento della proprietà dei veicoli e tutte le spese connesse al ritiro.
-
La vendita dei suddetti beni, non essendo effettuata nell'esercizio di impresa, non è soggetta ad I.V.A.
-
Informativa privacy: ai sensi del D. Lgs. 196/2003, si precisa che il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e correttezza nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza; per il trattamento e l’utilizzo dei dati forniti e raccolti in occasione del presente procedimento (la cui finalità è quella di consentire l’accertamento dell’idoneità dei concorrenti a partecipare alla procedura di affidamento di cui trattasi) si rinvia a quanto esplicitato nell’Informativa privacy allegata al presente avviso.
-
Responsabile del procedimento: dott.ssa Tania Secchi
Allegati:
-
Modello di istanza di ammissione alla gara
-
Modulo informativa privacy
-
Modello offerta economica
-
Schede beni da alienare
Cremona, 26 maggio 2021
Il Direttore del Settore
Sport, Provveditorato ed Economato
(Dott.ssa Tania Secchi)
Categoria di Bandi | |
---|---|
Mi Interessa |