Versione stampabileVersione PDF
Contenuto pubblicato in data 01/04/2021 - Ultima modifica il 21/04/2021
IL SINDACO
- Vista la Legge 10-4-1951, n. 287 (artt. 9,10,12 e 21) e la Legge 5-4-1952, n. 405 (art.3) riguardanti il riordinamento delle Corti di Assise e delle Corti di Assise di Appello.
- Dato atto che nel corso del corrente anno dovrà essere disposto l’aggiornamento degli elenchi dei Giudici Popolari di Corte di Assise e di Corte di Assise di Appello.
- Considerato che in base alle precitate disposizioni legislative i Giudici Popolari per le Corti di Assise devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;
- buona condotta morale;
- età non inferiore ai 30 e non superiore ai 65 anni;
- titolo di studio di scuola media inferiore e che i Giudici Popolari per le Corti di Assise di Appello dovranno possedere oltre ai requisiti suddetti il titolo di studio di Scuola media superiore.
- Considerato altresì che non possono assumere l’ufficio di Giudice Popolare i Magistrati, i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all’ordine Giudiziario, gli appartenenti alle forze armate dello Stato e a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipendenti dello Stato in attività di servizio, i Ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione
INVITA
I cittadini iscritti nelle liste Elettorali di questo comune in possesso dei requisiti più sopra citati, e che ne sono interessati, a iscriversi nell’elenco dei Giudici Popolari di Corte di Assise o di Corte di Assise di Appello inoltrando apposita istanza scritta da presentare all’ Ufficio Protocollo del Comune di Cremona entro le ore 12.30 del 31 luglio 2021.
Cremona, 1 aprile 2021
IL SINDACO
Galimberti Prof. Gianluca
Tipologia | News |
---|---|
Categoria di News |
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono |