
Dante a Cremona - “El piange qui l’argento de’ Franceschi”: la figura di Buoso da Dovara - Evento online
All'interno della rassegna "Dante a Cremona" la Società Storica Cremonese presenta
Elisa Chittò
Storica - Società Storica Cremonese
“El piange qui l’argento de’ Franceschi”: la figura di Buoso da Dovara
La sua spregiudicatezza politica gli ha procurato, forse ingiustamente, l’infamante accusa di tradimento, riportata da Dante nel XXXII canto dell’Inferno, per essersi fatto corrompere dagli Angioini senza prestare aiuto a re Manfredi.
Non un traditore, ma certo un uomo d’armi capace e un politico avveduto, di parte ghibellina, mosso da una sfrenata sete di potere e di espansione, Buoso da Dovara ha dominato la scena nella Cremona della metà del secolo XIII. Il suo pragmatismo politico lo ha tuttavia portato a naufragare nel mutevole gioco delle alleanze dell’Italia settentrionale, perdendo così la signoria di Cremona e trascorrendo gli ultimi decenni di vita in esilio, dopo l’eroica resistenza all’ assedio della sua fortificazione di Villarocca.
Gli incontri saranno online, sulla piattaforma Zoom. Saranno inoltre registrati e caricati sul canale YouTube della Società Storica Cremonese.
Date dell'evento:
Programma:
Il link dell'evento sarà comunicato al momento dell'iscrizione.
Prezzo:
Organizzatore e contatti per informazioni:
Per partecipare inviare una mail alla Società Storica Cremonese: societastorica@gmail.com
Organizzatori:
Società Storica Cremonese
Referente:
Indirizzo:
Telefono:
E-mail:
Evento nella Rassegna:
Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |
Mi Interessa |
---|