
Ecco l'elenco dei progetti del Comune di Cremona e degli enti della sua rete.
Per ogni progetto è possibile scaricare la “Scheda Sintetica” per avere maggiori informazioni.
Per presentare domanda è necessario collegarsi alla piattaforma: https://domandaonline.serviziocivile.it/.
Chi è di scena. La cultura e le arti performative per l'inclusione sociale nella provincia di Cremona
Settore: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Area di intervento: Attività artistiche (cinema, teatro, fotografia e arti visive,….) finalizzate a processi di inclusione
Obiettivo: Salvaguardare il patrimonio artistico-culturale del territorio cremonese in una prospettiva di inclusione e coesione sociale, attraverso la musica, il teatro, la danza e più in generale l'espressività artistica.
Sedi:
- Palazzo Fodri - Associazione Costanzo Porta (Cremona): 1 volontario
- Ticonzero - Cooperativa Altana (Cremona): 1 volontario
- Fondazione Amilcare Ponchielli - Fondazione Teatro Amilcare Ponchielli (Cremona): 1 volontario
- Il Laboratorio - Il Laboratorio Asv Aps (Cremona): 2 volontari, di cui 1 GMO con basso reddito
- ISSM Claudio Monteverdi - ISSM "Claudio Monteverdi" (Cremona): 2 volontari
- Arci Cremona - ARCI Cremona (Cremona): 2 volontari
- Circolo Arcipelago - ARCI Cremona (Cremona): 3 volontari, di cui 1 GMO con basso reddito
- Arci Ombriano - ARCI Cremona (Crema): 3 volontari, di cui 1 GMO con basso reddito
- Circolo Signorini - ARCI Cremona (Cremona): 1 volontario
Scheda descrittiva del progetto (file PDF)
Costruendo "domani". Giovani protagonisti della comunità
Settore: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Area di intervento: Animazione culturale verso i giovani
Obiettivo: Far crescere la comunità approfondendo le collaborazioni e le competenze, accompagnando le situazioni di fragilità nell’ottica dell’integrazione sociale e territoriale attraverso l’incontro tra le diverse generazioni e l’avvicinamento dei cittadini alle istituzioni.
Sedi:
- Centro di Solidarietà Il Ponte - Cascina Moreni - Centro di Solidarietà Il Ponte (Cremona): 2 volontari, di cui 1 GMO con basso reddito
- Associazione Italiana Dislessia - Associazione Italiana Dislessia (Cremona): 2 volontari, di cui 1 GMO con basso reddito
- Anffas Cremona Onlus 2 - Associazione Paolo Morbi Anffas Cremona Onlus (Cremona): 1 volontario
- Pois - Porta Informativa Servizi Sociali - Comune di Cremona (Cremona): 1 volontario
- Consorzio Solco Cremona - Consorzio Sol.Co. Cremona (Cremona): 3 volontari, di cui 1 GMO con basso reddito
- Centro di Aggregazione Giovanile - Cosper S.C.S (Cremona): 1 volontario
- Cr. Forma Attività Formativa E di Orientamento Crema - Cr Forma Azienda Speciale Servizi di Formazione (Crema): 1 volontario
- Cr. Forma Attività Formativa E di Orientamento Cremona - Cr Forma Azienda Speciale Servizi di Formazione (Cremona): 1 volontario
- Il Cerchio Casalmaggiore - Coop Il Cerchio (Casalmaggiore): 2 volontari, di cui 1 GMO con basso reddito
- Il Cerchio Cremona - Coop Il Cerchio (Cremona): 2 volontari, di cui 1 GMO con basso reddito
Scheda descrittiva del progetto (file PDF)
Costruire parole, costruire pensieri
Settore: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Area di intervento: Animazione culturale verso i minori
Obiettivo: Sostenere e consolidare un sistema culturale di qualità che offra spazi di incontro, partecipazione e scambio, come le biblioteche scolastiche, per avvicinare alla lettura gli alunni e le loro famiglie, allargando la base dei lettori e sviluppando le occasioni e le modalità di fruizione del libro.
Sedi:
- Scuola Paritaria Sacra Famiglia - Cooperativa Sociale Sacra Famiglia A R.L. (Cremona): 2 volontari
- Scuola Primaria Manzoni - Istituto Comprensivo Cremona Cinque (Cremona): 1 volontario
- Scuola Primaria Stradivari - Istituto Comprensivo Cremona Cinque (Cremona): 1 volontario
- Anna Frank - Istituto Comprensivo Cremona Quattro (Cremona): 1 volontario
- Bianca Maria Visconti - Istituto Comprensivo Cremona Quattro (Cremona): 1 volontario
- Don Primo Mazzolari - Istituto Comprensivo Cremona Quattro (Cremona): 1 volontario
- Scuola Primaria Statale "Guido Miglioli" - Istituto Comprensivo Cremona Uno (Cremona): 1 volontario
- Scuola Primaria Statale "Trento E Trieste" - Istituto Comprensivo Cremona Uno (Cremona): 1 volontario
- Scuola Secondaria di Primo Grado Antonio Campi - Istituto Comprensivo Cremona Uno (Cremona): 1 volontario
Scheda descrittiva del progetto (file PDF)
FRIDA: Fare Rete, Informare, Dare Aiuto
Settore: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Area di intervento: Educazione e promozione della pace, dei diri/ umani, della nonviolenza e della difesa non armata della Patria
Obiettivo: Promozione delle pari opportunità, lotta alle discriminazione ed alla violenza di genere, accoglienza di donne e minori.
Sedi:
- Aida - A.I.D.A. Onlus - Associazione Incontro Donne Antiviolenza (Cremona): 1 volontario
- Associazione Donne Contro La Violenza Onlus - Associazione Donne Contro La Violenza Onlus (Crema): 1 volontario
- Associazione M.I.A. - Associazione Onlus Movimento Incontro Ascolto (Casalmaggiore): 1 volontario
- Centro Locale di Parità - Comune di Cremona (Cremona): 1 volontario
- Casa per donne con bambini Il Sentiero di Maia - Cooperativa Sentiero (Pozzaglio ed Uniti): 1 volontario
- Focolare Grassi - Società Centrale Femminile S. Vincenzo Cremona Onlus (Cremona): 1 volontario
Scheda descrittiva del progetto (file PDF)
Generazione Smart: la città per i giovani
Settore: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Area di intervento: Sportelli informa educazione e promozione dei diritti del cittadino
Obiettivo: Avvicinare i giovani cittadini alle istituzioni del territorio, rafforzando la coesione sociale tramite un continuo scambio intergenerazionale, anche grazie all'utilizzo di nuove tecnologie accessibili e utili per la cittadinanza.
Sedi:
- CCIAA Cremona - Camera di Commercio I.A.A. di Cremona (Cremona): 1 volontario
- IAT - Comune di Cremona (Cremona): 2 volontari, di cui 1 GMO con basso reddito
- Servizi Demografici - Comune di Cremona (Cremona): 1 volontario
- Servizio Formazione - Comune di Cremona (Cremona): 1 volontario
- Spazio Comune - Comune di Cremona (Cremona): 2 volontari, di cui 1 GMO con basso reddito
- Sportello Tirocini-Stage-Rapporti di Lavoro - Comune di Cremona (Cremona): 2 volontari, di cui 1 GMO con basso reddito
- Ufficio Orientamento E Supporto Ai Pubblici Servizi - Comune di Cremona (Cremona): 1 volontari
- Ufficio Stampa - Comune di Cremona (Cremona): 1 volontario
- Ufficio Bilancio Sociale Partecipato - Comune di Cremona (Cremona): 1 volontario
- Ufficio Tempi Ed Orari - Comune di Cremona (Cremona): 1 volontario
Scheda descrittiva del progetto (file PDF)
Incontriamoci al museo
Settore: Patrimonio storico, artistico e culturale
Area di intervento: Valorizzazione sistema museale pubblico e privato
Obiettivo: Valorizzazione del patrimonio culturale e museale del territorio, per aumentare a conoscenza e la fruizione dei beni edelle opere storico-artistico-ambientali raccolti e preservati dalle realtà cremonesi.
Sedi:
- A.D.A.F.A. - Associazione Adafa - Amici Dell'Arte-Famiglia Artistica (Cremona): 1 volontario
- Comune di Cremona - Museo Archeologico - Comune di Cremona (Cremona): 1 volontario
- Comune di Cremona 10 Museo Storia Naturale - Comune di Cremona (Cremona): 1 volontario
- Comune di Cremona 6 Museo Cambonino - Comune di Cremona (Cremona): 1 volontario
- Fondazione Museo Del Violino Antonio Stradivari - Fondazione Museo Del Violino Antonio Stradivari Cremona (Cremona): 1 volontario
Scheda descrittiva del progetto (file PDF)
Le librerie dei saperi
Settore: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Area di intervento: Animazione culturale verso i giovani
Obiettivo: Promuovere la collaborazione tra enti locali e istituti scolastici, mettendo al centro la promozione della lettura sia in termini di servizi scolastici, sia in termini di contenuti (fumetto e letteratura per ragazzi), senza trascurare il rapporto con la propria storia culturale legata ai beni culturali bibliotecari e archivistici.
Sedi:
- Archivio di Stato di Cremona - Archivio di Stato di Cremona (Cremona): 1 volontario
- Servizio Promozione del Libro e della Lettura - Comune di Cremona (Cremona): 1 volontario
- Comune di Cremona 15 Centro Fumetto - Comune di Cremona (Cremona): 2 volontari, di cui 1 GMO con basso reddito
- Libreria Civica - Comune di Cremona (Cremona): 1 volontario
- IIS Torriani Via Seminario - IIS "Janello Torriani" (Cremona): 2 volontari, di cui 1 GMO con basso reddito
- Liceo Artistico - IIS A. Stradivari (Cremona): 2 volontari, di cui 1 GMO con basso reddito
- Scuola Liuteria Liceo Musicale - Istituto di Istruzione Superiore A. Stradivari (Cremona): 1 volontario
- Liceo Statale "Sofonisba Anguissola" – Liceo delle Scienze Umane "Sofonisba Anguissola" (Cremona): 1 volontario
- Liceo Ginnasio Statale Daniele Manin - Liceo Ginnasio Statale D. Manin (Cremona): 1 volontario
- Liceo Scientifico G. Aselli - Liceo Scientifico "G. Aselli" (Cremona): 1 volontario
Scheda descrittiva del progetto (file PDF)
#MENTIVERDI: giovani protagonisti nella rete di agricoltura sociale cremonese
Settore: Agricoltura in zona di montagna, agricoltura sociale e biodiversità
Area di intervento: Agricoltura sociale (attività di riabilitazione sociale, attività sociali e di servizio alla comunità con l’uso di risorse dell’agricoltura, attività terapeutiche con ausilio di animali e coltivazione delle piante).
Obiettivo: Rafforzare la rete di Agricoltura Sociale Cremonese coinvolgendo imprese, organizzazioni ed istituzioni, dando maggiore visibilità nel territorio alle esperienze impegnate a garantire inclusione sociale e lavorativa dei soggetti fragili in agricoltura, produzioni agricole sostenibili e promozione e distribuzione di prodotti agricoli nella provincia di Cremona.
Sedi:
- Nazareth Società Coop Sociale - Consorzio Sol.Co. Cremona (Cremona): 2 volontari, di cui 1 GMO con basso reddito
- Santa Federici Società Coop. Sociale - Consorzio Sol.Co. Cremona (Casalmaggiore): 2 volontari, di cui 1 GMO con basso reddito
- Filiera Al Centro - Gas Filiera Corta Solidale (Cremona): 1 volontario
Scheda descrittiva del progetto (file PDF)
Piovono Polpette 2.0: Per una consapevolezza circolare sui temi della sostenibilità sociale, economica ed ecologica
Settore: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Area di intervento: Educazione allo sviluppo sostenibile
Obiettivo: Diffusione di una maggiore consapevolezza rispetto all'impatto sociale e ambientale dei comportamenti quotidiani dei cittadini, con iniziative di sensibilizzazione al consumo, a stili di vita e di produzione sostenibili.
Sedi:
- Comunità Emmaus - Associazione Amici di Emmaus (Torre de’ Picenardi): 1 volontario
- Mercatino Solidale Dell'Usato - Associazione Amici di Emmaus (Piadena Drizzona): 1 volontario
- Magazzino - Gas Filiera Corta Solidale (Cremona): 1 volontario
- Bottega Nonsolonoi Cremona - Nonsolonoi Cooperativa S.C.S. A.R.L. (Cremona): 1 volontario
- Bottega Nonsolononoi Casalmaggiore - Nonsolonoi Cooperativa S.C.S. A.R.L. (Casalmaggiore): 1 volontario
- Bottega Nonsolononoi Viadana - Nonsolonoi Cooperativa S.C.S. A.R.L. (Viadana): 1 volontario
Scheda descrittiva del progetto (file PDF)
Protagonisti insieme - con tutta quella forza che c'è in noi!
Settore: Assistenza
Area di intervento: Adulti e terza età in condizioni di disagio
Obiettivo: Costruire una filiera di presa in carico per il mantenimento dell’autonomia degli anziani e degli adulti fragili, valorizzandone il ruolo nel contesto di vita, all’interno della rete parentale e amicale e nella comunità di riferimento.
Sedi:
- Altana Società Cooperativa Sociale Impresa Sociale - Cooperativa Altana (Cremona): 1 volontario
- RSA - Cremona Solidale (Cremona): 2 volontari, di cui 1 GMO con basso reddito
- CDI Barbieri - Cremona Solidale (Cremona): 1 volontario
- Comunità Duemiglia - Cremona Solidale (Cremona): 2 volontari, di cui 1 GMO con basso reddito
- Casa Famiglia Per Anziani - Cosper S.C.S (San Daniele Po): 1 volontario
- Comunità Psichiatrica - Cosper S.C.S (Pieve San Giacomo): 1 volontario
- San Lorenzo Nucleo Alzheimer - Fondazione Istituto Vismara (San Bassano): 1 volontario
Scheda descrittiva del progetto (file PDF)
Ricordare è portare nel cuore
Settore: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Area di intervento: Animazione culturale verso minori
Obiettivo: Potenziare il rapporto tra scuola e quartiere, in una prospettiva che ponga al centro dell’attenzione la scuola come bene della comunità aperta al territorio e il quartiere come luogo di scambio di risorse e competenze, aumentando le opportunità di accesso alle iniziative.
Sedi:
- Asilo nido Navaroli - Comune di Cremona (Cremona): 1 volontario
- Asilo nido S. Francesco - Comune di Cremona (Cremona): 1 volontario
- Asilo nido Sacchi - Comune di Cremona (Cremona): 1 volontario
- Comune di Cremona 11 Asilo nido Lancetti - Comune di Cremona (Cremona): 1 volontario
- Comune di Cremona 17 Scuola Infanzia Agazzi - Comune di Cremona (Cremona): 1 volontario
- Politiche Educative - Comune di Cremona (Cremona): 1 volontario
- Scuola per l'infanzia Lacchini - Comune di Cremona (Cremona): 1 volontario
- Scuola per l'infanzia S. Giorgio - Comune di Cremona (Cremona): 1 volontario
- Asilo Abbondio - Cosper S.C.S (Cremona): 1 volontario
- Asilo nido Casalbuttano - Cosper S.C.S (Casalbuttano): 1 volontario
- Asilo nido Cremona 1 Domisol - Cosper S.C.S (Cremona): 1 volontario
- Asilo nido Cremona Giardino delle Coccole - Cosper S.C.S (Cremona): 1 volontario
- Asilo nido Gadesco Ninnananna - Cosper S.C.S (Gadesco Pieve Delmona): 1 volontario
- Asilo nido Gosi - Coop Il Cortile (Cremona): 1 volontario
- Asilo nido Il Girasole - Coop Il Cortile (Cremona): 1 volontario
- Asilo nido l'Arcobaleno - Coop Il Cortile (Cremona): 1 volontario
- Asilo nido Piccole Tracce - Coop Il Cortile (Cremona): 1 volontario
- Scuola dell'infanzia Maria Immacolata - Coop Il Cortile (Cremona): 1 volontario
- Cascina Moreni - Coop Il Ponte (Cremona): 2 volontari, di cui 1 GMO con basso reddito
- Micronido Mary Poppins - Coop Il Ponte (Cremona): 2 volontari, di cui 1 GMO con basso reddito
- Comune di Cremona - Teatro Monteverdi (Cremona) - Comune di Cremona: 1 volontario
Scheda descrittiva del progetto (file PDF)
Tutta mia la città: percorsi di inclusione della fragilità
Settore: Assistenza
Area di intervento: Disabili
Obiettivo: Supportare il protagonismo sociale dei giovani disabili perché possano essere parte della comunità di cittadini, aiutandoli e supportandoli nei propri percorsi di crescita e di raggiungimento dell'autonomia personale e rendendoli protagonisti della vita culturale, sociale ed economica del territorio.
Sedi:
- Futura Onlus - Associazione Futura Onlus (Cremona): 4 volontari, di cui 2 GMO a bassa scolarizzazione
- Coop. Eco Company - Coop. Eco Company (Cremona): 4 volontari, di cui 2 GMO a bassa scolarizzazione
- Casa Famiglia Dopo di Noi - Fondazione Dopo di Noi (Cremona): Insieme Onlus: 2 volontari, di cui 1 GMO a bassa scolarizzazione
- Progetto Durante Noi - Fondazione Dopo di Noi (Cremona): Insieme Onlus: : 2 volontari, di cui 1 GMO a bassa scolarizzazione
- Cascina Marasco - Società Cooperativa Sociale Agropolis Onlus (Cremona): 1 volontario
- Associazione Baskin - Associazione Baskin Onlus (Cremona): 1 volontario
Scheda descrittiva del progetto (file PDF)
Wishland: la comunità che vorrei
Settore: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Area di intervento: Animazione culturale verso i giovani
Obiettivo: Incentivare la partecipazione attiva e il protagonismo civico dei giovani nell’ambito della vita sociale, culturale, associativa e istituzionaledelle comunità di riferimento, sostenendo il desideriodelle giovani generazioni di poter vivere in una comunità più coesa, solidale, attenta alla tutela dei dirittidelle persone più deboli e orientata ad un confronto culturale generativo.
Sedi:
- Comune di Cremona 13 Agenzia Servizi Informagiovani - Comune di Cremona (Cremona): 1 volontario
- ANPI - Sede Provinciale - A.N.P.I Associazione Nazionale Partigiani D'Italia Comitato di Cremona (Cremona): 1 volontario
- Centro Interculturale - Comune di Cremona (Cremona): 1 volontario
- Centro per la Comunità Beni Comuni Quartieri e Periferie - Comune di Cremona (Cremona): 1 volontario
- Ufficio Europa - Comune di Cremona (Cremona): 2 volontari, di cui 1 GMO con basso reddito
- Csv Lombardia Sud - Sede Territoriale di Lodi - Csv Lombardia Sud E.T.S. (Lodi): 1 volontario
- Csv Lombardia Sud - Sede Territoriale di Pavia - Csv Lombardia Sud E.T.S. (Pavia): 2 volontari, di cui 1 GMO con basso reddito
- Csv Lombardia Sud Sede Cremona - Csv Lombardia Sud E.T.S. (Cremona): 1 volontario
- Federazione Oratori Cremonesi - Federazione Oratori Cremonesi (Cremona): 1 volontario
- Forum - Forum Provinciale Cremonese Dell’Associazionismo (Cremona): 1 volontario
Scheda descrittiva del progetto (file PDF)
PO Grande: una “riserva” di armonie
Settore: Patrimonio ambientale e riqualificazione urbana
Area di intervento: Salvaguardia e tutela di parchi e oasi naturalistiche
Obiettivo: Tutelare e salvaguardare il territorio legato al fiume Po a livello ambientale, creando una maggiore conoscenza delle reti territoriali e turistiche, per far riscoprire le radici della città e immaginare un futuro che pensi al Po come risorsa.
Sedi:
- Canottieri Amici Del Po – Associazione delle Canottieri (Casalmaggiore): 1 volontario
- Canottieri Eridanea – Associazione delle Canottieri (Casalmaggiore): 1 volontario
- Canottieri Flora – Associazione delle Canottieri (Cremona): 1 volontario
- Canottieri Leonida Bissolati – Associazione delle Canottieri (Cremona): 2 volontari
- Canottieri Ongina – Associazione delle Canottieri (Monticelli d’Ongina): 1 volontario
- Dopo Lavoro Ferroviario – Associazione delle Canottieri (Cremona): 1 volontario
- Sviluppo Informatico e delle Nuove Tecnologie - Comune di Cremona (Cremona): 1 volontario
Scheda descrittiva del progetto (file PDF)
Per informazioni e chiarimenti, vai alla pagina principale del Servizio Civile Universale.
Allegati:
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono | |
Settore |