Versione stampabileVersione PDF
Questa pagina fa parte della sezione: |
---|
Presentazione:
Il percorso prevede una definizione personalizzata e condivisa con i docenti dei contenuti dell’incontro che, in base alle esigenze della classe, approfondirà i seguenti temi:
- il metodo di studio
- l’organizzazione dei tempi e degli impegni
- il problem solving
- l’adattabilità professionale.
Gli incontri sono organizzati con modalità laboratoriali.
Le attività proposte si inseriscono all’interno del Progetto STEM*Lab - Scoprire, Trasmettere, Emozionare, Motivare (2017-GEN-00398).
A seguito dell'emergenza Coronavirus (COVID-19) in corso, per l’anno scolastico 2020/2021, il modulo potrebbe subire modifiche o riprogrammazioni.
Finalità e scelte didattiche:
- Verificare la consapevolezza dell’importanza della gestione del tempo e del funzionamento del processo di apprendimento al fine di aiutare gli studenti a chiarire e rendere operativo il concetto di “impegno”; fornire indicazioni utili per l’allenamento della memoria
- Illustrare il significato, le conseguenze e le strategie per contrastare la tendenza a rimandare
- Presentare la struttura del problem solving, ricostruire il processo attraverso cui raggiungere una decisione comune
- Approfondire il costrutto dell’adattabilità professionale nelle sue diverse componenti (preoccupazione professionale verso il futuro, curiosità, fiducia nell’affrontare le scelte, controllo professionale)
Destinatari:
- Scuola secondaria di I grado
Alunni delle classi terze
Sedi:
In presenza presso la scuola; in modalità online attraverso le piattaforme utilizzate.
Tempi e modalità di realizzazione del progetto:
L’incontro in presenza ha una durata di circa 2 ore. In modalità online verrà valutato con i docenti.
Costi:
Gratuito. Gli interventi verranno realizzati fino ad esaurimento delle ore disponibili.
Modalità e termini per l’iscrizione:
L’attività potrà essere realizzata in presenza o online, concordando con i docenti referenti le modalità migliori per garantire il rispetto dei protocolli sanitari e delle normative di sicurezza in vigore e al tempo stesso l'efficacia degli interventi. Contattare il servizio proponente entro il 16 novembre 2020.
Propone il progetto:
Area tematica |
|
---|---|
Anno Scolastico |
|