Questa pagina fa parte della sezione: |
---|

Presentazione:
L’obiettivo è sostenere lo studente che presenta difficoltà scolastiche e prevenire il fenomeno della dispersione attraverso un’analisi della situazione, del livello di motivazione e di attivazione individuale rispetto al fronteggiamento delle criticità del percorso attuale. Se necessario sono fornite informazioni circa eventuali percorsi alternativi.
Il colloquio è rivolto anche a studenti che, pur essendo in diritto-dovere di istruzione e/o formazione, non frequentano alcuna istituzione scolastica/formativa o si sono ritirati dalla frequenza e vengono segnalati dai Centri per l’Impiego, dalle scuole o dagli enti di formazione professionale.
Agli istituti secondari di II grado di Cremona aderenti alla rete di scuole è riservata la realizzazione di colloqui presso le proprie sedi. Tali colloqui rientrano nei percorsi previsti dal Piano per il diritto allo Studio del Comune di Cremona.
A seguito dell'emergenza Coronavirus (COVID-19) in corso, per l’anno scolastico 2020/2021, il modulo potrebbe subire modifiche o riprogrammazioni.
Finalità e scelte didattiche:
- Accompagnare l’alunno alla comprensione delle difficoltà scolastiche e, laddove necessario, valutare un riorientamento verso altri percorsi scolastici/formativi
- Definire o ridefinire un progetto formativo e/o professionale
Destinatari:
- Scuola secondaria di II grado
Sedi:
Tempi e modalità di realizzazione del progetto:
Costi:
Modalità e termini per l’iscrizione:
Propone il progetto:
Area tematica |
|
---|---|
Anno Scolastico |
|